Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Nuovo processori Intel 22/05/2020 10:46 #134206

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Le cpu Comet Lake Refresh non sono granchè eh. Le buscano, dai Ryzen sia a livello di costo, che di consumi (e molto spesso pure a livello di prestazioni).
E, tra qualche mese, ci sono i Ryzen 4000.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo processori Intel 22/05/2020 22:51 #134209

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
AMD continua a martellare. Taglio di listino per il 3900x

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo processori Intel 23/05/2020 00:27 #134211

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Boh, ennesimo refresh di un'architettura ormai vecchia...
Dalla 6° generazione praticamente hanno cambiato più volte il socket, aumentato un po' le frequenze ed aumentato il più possibile i core
Ovviamente a scapito di consumi e calore da dissipare

Dalla 6° alla 10° generazione hanno usato praticamente la stessa architettura con la stessa litografia: 14nm. Ma, stranamente, sono cambiati 3 socket...

Parliamoci chiaro...l'i9-10900K stock consuma 200W di sola cpu. Mentre un R9 3900X ne consuma 150W (andando di più) ed il TR 3990X con i suoi 64c/128t consuma 222W

Fonte:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo processori Intel 23/05/2020 09:40 #134212

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
Più che altro Intel vuole mantenere la leadership della frequenza più alta a qualsiasi costo.
Il problema è che tali frequenze turbo, vengono mantenute nella migliore delle ipotesi, per 1 o 2 secondi. Nel frattempo la cpu, mobo e alimentatore, si prendono una botta di corrente che non so alla lunga qanto possa essere salutare :mbe:
Per cosa poi? Prendi ad esempio il 10900k: Sarei curioso di vedere la differenza su un render di 30min tra:
-10900k stock, quindi con boost a 5,3ghz per 2 secondi; e all core 4,8ghz
10900k bloccato a 4,8ghz all core

Tali frequenze potevano avere un senso qualche anno fa quando la maggior parte dei programmi sfruttava male il multicore, e allora la frequenza maggiore compensava un pò.
Ma oggi nel 2020 ormai la cpu più scrausa è un 4c/4t (anche se ovviamente partirei dalle 4c/8t). E quindi tutti i software dovranno supportare il multi threading come si deve

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo processori Intel 23/05/2020 12:40 #134214

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189

[...]Per cosa poi? Prendi ad esempio il 10900k: Sarei curioso di vedere la differenza su un render di 30min tra:
-10900k stock, quindi con boost a 5,3ghz per 2 secondi; e all core 4,8ghz
10900k bloccato a 4,8ghz all core[...]


L'articolo da cui ho preso l'immagine tratta anche questo. Premetto che è molto tecnico ed in inglese, però i grafici rendono bene l'idea di cosa si sta parlando.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Nuovo processori Intel 25/05/2020 08:47 #134228

  • [VENETO]Francesco.Nandi
  • Avatar di [VENETO]Francesco.Nandi
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 77
  • Ringraziamenti ricevuti 3
pare di essere nel 2000/2005 quando intel tirava fuori stufette chiamandole pentium 4 / D e amd sfornava athlon e opteron dual core che viaggiavano bene.
poco dopo, però, intel si è ripresa alla grande con l'uscita delle serie core.

chissà se la storia si ripeterà.

Ma per il momento, sto piazzando ryzen in tutti i pc che assemblo/consiglio. non c'è storia.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.267 secondi
Powered by Forum Kunena