29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8240
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
E' notizia recente che Globalfoudries, una delle più grandi fonderie (aziende che producono chip dal silicio) ha messo a data da destinarsi la produzione di wafer cpu a 7 nanometri. Al di là del fatto che, ormai, i 14 nanometri sono stati spremuti fino alla fine e che questo rinvio è deleterio per molti (prima tra tutti AMD), c'è da osservare anche un'altra cosa, ovvero la generale moria di fonderie nel giro di un decennio.
Nell'immagine allegata non si leggono benissimo tutti nomi (ma alcuni sono nella memoria di molti di noi, come Infineon, Freescale e altri), passando da 25 aziende produttrici di wafer a solo 4 (a causa dei costi esorbitanti nelle lavorazioni del sicilio a dimensioni sempre più piccole). Questo comporta, ovviamente, una minore scelta e prezzi maggiori.
Vedo tempi duri.....
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: corla99
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.254 secondi