29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8248
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Ci sono, all'orizzonte, molte novità riguardanti le memorie, in particolar modo quelle NVRAM.
Intel e Micron con la tecnologia 3D XPoint, IBM con le memorie PCM e adesso anche Fujitsu e Nantero con le nuove NVRAM (che usciranno non prima del 2018).
L'idea è quella di unire i benefici della memoria ram (velocità, tempi di accesso) con quelli degli hd (persistenza delle memoria): praticamente si avrebbe un unico dispositivo che unisce le due funzioni e si lavorerebbe direttamente sull'hd-ram.
Anche qui, come per i processori ibridi, gran parte del lavoro da fare sarà sugli OS e sugli applicativi.
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
sabayonino
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5799
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
così ora per le analisi forensics , si potrà leggere il contenuto della ram ... sempre se nel prossimo futuro si potrà ancora parlare di ram
spero che il "discard" valga ancora...
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.144 secondi