29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
boboviz
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 8248
-
Ringraziamenti ricevuti 442
-
-
-
-
|
Odroid
Non c'era nessun thread dedicato a questo dispositivo, così lo apro io.
L'hw sembra molto interessante: la versione più carrozzata è la XU4 (Octacore A15 con 2gb di ram e ventolina di dissipazione inclusa) e anche il supporto dei sistemi operativi a 64 bit non è da disprezzare. Ovviamente un hw così si paga ed infatti viene ben di più dei concorrenti del settore (che veleggiano da un minimo di 15$ a circa 50$) e viene 75$ (alimentatore e scheda sd non inclusi). Le versioni più "piccole" (il C2 e il C1+) hanno un rapporto costo/potenza che potrebbe essere più equilibrato ed appetibile del fratello maggiore.
La rivista ufficiale di Odroid, ha già dedicato un numero a Boinc nel
novembre 2014
, spiegando passo passo l'installazione del client e come costruire un micro cluster (con una vecchia versione dell'hw).
Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.
"We continue to face indifference and resistance from the high-performance computing establishment." D. Anderson
The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da boboviz.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.169 secondi