Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Orange Pi PC 30/01/2016 13:23 #120222

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8

copiare tutto da riga di comando linux nelle varie directory divento scemo :shock:


quale mai sarà questa problematica difficoltà incombere nella tastiera ?


non saprei cosa digitare per andare a scaricare i file, ho appena imparato come rinominarli e poi copiare il tutto nella directory esatta, che districarmici in mezzo faccio un po' fatica :doh:

PPS: Gli aggiornamenti sembrano andare senza problemi, hai controllato i mirror?

I mirror ho quelli italiani. Ora dopo un mese mi ha trovato 54 aggiornamenti di colpo...mah :stordita:

Allora le mie rilevazioni non erano così errate. :bua:
Ma hai applicato lo script per cambiare il voltaggio? Perchè il mio risultato è:

30/01/2016 13:19:37 | | Running CPU benchmarks
30/01/2016 13:19:38 | | Suspending computation - CPU benchmarks in progress
30/01/2016 13:20:09 | | Benchmark results:
30/01/2016 13:20:09 | | Number of CPUs: 4
30/01/2016 13:20:09 | | 550 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
30/01/2016 13:20:09 | | 2269 integer MIPS (Dhrystone) per CPU

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Orange Pi PC 30/01/2016 13:33 #120224

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

copiare tutto da riga di comando linux nelle varie directory divento scemo :shock:


quale mai sarà questa problematica difficoltà incombere nella tastiera ?


non saprei cosa digitare per andare a scaricare i file, ho appena imparato come rinominarli e poi copiare il tutto nella directory esatta, che districarmici in mezzo faccio un po' fatica :doh:




se ti "fa schifo" usare il comando "cp" et simili , puoi utilizzare Midnight Commander (in stile Norton Commander per i nostalgici windowssiani pre-isterici)

è disponibile in tutte le distribuzioni (non di default)
# sudo apt-get install mc
oppure
# sudo apt-get install app-misc/mc

PS : se devi scaricare file dal web , se ne hai il link ti basta utilzzare "wget"

esempio scaricare l'ultima versione del kernel nella directory corrente :
$ wget https://cdn.kernel.org/pub/linux/kernel/v4.x/testing/linux-4.5-rc1.tar.xz

oppure con "curl" (se hai boinc , è già installato)
$ curl -o linux-4.5-rc1.tar.xz  https://cdn.kernel.org/pub/linux/kernel/v4.x/testing/linux-4.5-rc1.tar.xz
  % Total    % Received % Xferd  Average Speed   Time    Time     Time  Current
                                 Dload  Upload   Total   Spent    Left  Speed
 34 84.4M   34 29.4M    0     0   727k      0  0:01:58  0:00:41  0:01:17  758k

cià

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Orange Pi PC 30/01/2016 14:41 #120230

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
Ho aggiornato un po' di corsa il post iniziale, vi chiedo di segnalarmi eventuali inesattezze od errori, grazie.
(non fatto in tempo ad aggiungere maggiori dettagli sul problema dell'o.c. di fabbrica, ho rimandato direttamente al post di Talon)
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Orange Pi PC 01/02/2016 21:15 #120282

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56
Talon, ho eseguito anch'io lo script per ripristinare il clock corretto del processore, ora l'assorbimento è passato a 0,61A:
01/02/2016 20:49:37 |  | 552 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
01/02/2016 20:49:37 |  | 2272 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
-28,2% di consumi, -21,6% di prestazioni :sob:


Update in tempo reale: ho modificato lo script ed ho portato la tensione di alimentazione a 1,15V, l'assorbimento è sceso a 0,53A, ora devo vedere se è stabile :fioretto:
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Orange Pi PC 03/02/2016 18:50 #120310

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8

Talon, ho eseguito anch'io lo script per ripristinare il clock corretto del processore, ora l'assorbimento è passato a 0,61A:
01/02/2016 20:49:37 |  | 552 floating point MIPS (Whetstone) per CPU
01/02/2016 20:49:37 |  | 2272 integer MIPS (Dhrystone) per CPU
-28,2% di consumi, -21,6% di prestazioni :sob:


Update in tempo reale: ho modificato lo script ed ho portato la tensione di alimentazione a 1,15V, l'assorbimento è sceso a 0,53A, ora devo vedere se è stabile :fioretto:



Tienici aggiornati che sono molto interessato. P.S. come hai fatto? :arg:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Talon.

Orange Pi PC 03/02/2016 21:14 #120312

  • Mantis-89
  • Avatar di Mantis-89 Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 618
  • Ringraziamenti ricevuti 56

Tienici aggiornati che sono molto interessato. P.S. come hai fatto? :arg:

A 1,15 e a 1,2 ho paura non sia molto stabile perché dopo qualche ora non rispondeva più, ma dovrei ripetere le prove con l'alimentatore "buono".
Ora sto provando a 1,25V alimentato dalla USB del PC :)

Per giocare con i valori ho duplicato lo script e l'ho modificato:
cp fix-thermal-problems.sh fix-thermal-problems_2.sh
nano fix-thermal-problems_2.sh
in particolare la parte in cui vengono definiti i vari livelli di frequenza e voltaggio.
Originale:
...
LV_count = 8\
LV1_freq = 1296000000\
LV1_volt = 1340\
LV2_freq = 1200000000\
LV2_volt = 1320\
LV3_freq = 1008000000\
LV3_volt = 1200\
...
Modificato:
...
LV1_freq = 1296000000\
LV1_volt = 1250\
LV2_freq = 1200000000\
LV2_volt = 1220\
LV3_freq = 1008000000\
LV3_volt = 1200\
...

Trovo strano che non arrivi a 1,296Ghz ma stia fisso a 1,2Ghz :wtf: , forse va specificata come frequenza di boot?
boot_clock = 1008'
Intel Xeon L5420 2,5Ghz - 6GB DDR2-667 CL4 - GTX 750 1GB
Intel Core i3-2120 3,3Ghz - 8GB DDR3 - HD5450 512MB
AMD Phenom II x4 955 BE 3,2 Ghz - 16GB DDR3 1600MHz - HD7870 2GB Ghz Edition (riservista)




Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Orange Pi PC 06/02/2016 17:08 #120342

  • il druido
  • Avatar di il druido
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 105
  • Ringraziamenti ricevuti 11
Ok, pensavo di prendere un Orange Pi, ma dopo aver letto per intero questa discussione credo di dover rivedere la mia posizione in merito. :incavolato:
ASUS N56VM: Intel core i7 3610QM, 16GB RAM, NVIDIA GEFORCE GT630M 2GB

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Statistiche Orange Pi PC 30/03/2016 20:53 #120994

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Ciao a tutti,
finalmente ho messo in funzione e a pieno regime l'Orange Pi per scaccolare :run:

Alla fine ho comprato:

- Orange PI e cavetto USB - alimentazione => 17€
- MicroSD Sandisk 8GB => 10€
- Alimentatore Aukey Quickcharge => 10€
- Dissipatore (piccolo) => 6,50€
- Dissipatore (grande) => regalo
- Pasta termica => 5€

A conti fatti il tutto è costato quasi 60€ :maroni: ma forse qualcosa si sarebbe potuta risparmiare; resta comunque un criceto estremamente economico.

Come distribuzione ho installato Fedora 22: alcune immagini non partivano, e la Debian che funzionava non era abbastanza aggiornata per far girare tn-grid (dipende dalle glibc). La procedura è molto semplice, anche se mi sono capitati diversi "problemucci" assurdi e idioti che mi hanno fatto perdere molto tempo. Una volta configurato l'orange con tastiera e monitor lo controllo solamente con SSH da pc o cellulare.

Il dissipatore si è rivelato subito essenziale: senza si superavano i 75° e la scheda andava in protezione abbassando il clock, così ho comprato questo su ebay dalle dimensioni 28x28x20mm, perfetto per il chip dell'orange ma ancora non sufficiente per mantenere bassa la temperatura. Ci ho quindi piazzato sopra un vecchio dissipatore per CPU e con la "torretta" che ho creato la temperatura resta sempre sotto i 50°, direi accettabile.

Ora mi manca di costruirgli un case: la mia idea era quella di inglobarlo nel case del criceto, lo so che non è il massimo come temperatura ma non posso permettermi di lasciare schedine luminose in giro per casa; mia madre non vedrebbe l'ora di lanciare il cricetino e tutto l'ammasso di fili connesso fuori dalla finestra alla prima occasione :arg: Purtroppo non riesco a condividere la connessione wifi del computer tramite ethernet, dovrebbe essere una cosa facile ma come al solito non mi funziona.

Passiamo al sodo: ho connesso Tn-Grid (con l'applicazione di rattorosso) e Universe@Home, con risultati veramente buoni. Facendo dei calcoli molto spannometrici posso stimare:

Tn-Grid: RAC 700
Universe@Home: ... udite udite ... RAC > 3000!!!

Il risultato su Tn-Grid penso sia equilibrato alla potenza del dispositivo, mentre il RAC su Universe è veramente spropositato, superiore a quello del mio PC (L5420) su WCG!

In conclusione sono soddisfatto dell'acquisto, con una spesa d'acquisto bassa (forse ricomprandolo adesso riuscirei a spendere intorno ai 45€) e costi di gestione irrisori (non credo superi i 5W) ho una potenza di calcolo più che discreta e un'efficienza maggiore della maggior parte delle CPU "classiche". Sperando che non si verifichino problemi di affidabilità non posso che consigliare a tutti di farsi un piccolo criceto ARM del genere ;)
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1
Ringraziano per il messaggio: xdarma

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Statistiche Orange Pi PC 30/03/2016 21:33 #120995

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
se lo avvii come servizio (boinc ovviamente) e il "Coso-PC" è connesso alla LAN , puoi controllarlo dal manager di un altro pc in tutti i suoi parametri di configurazione disponibili dal manager stesso

se non vuoi autenticazione ricordati di eliminare il contenuto del file gui_rpc_auth.cfg nella cartella boinc del "Coso-PC"

dal manager accedi all'altro pc immenttendo l'indirizzo IP locale ed eventualmente la password
sudo ifconfig | grep inet

dipende dalla versione del client

trovi la voce "Selezione un computer" nel menu "File" o in "Strumenti" del manager.

ciao.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Statistiche Orange Pi PC 23/03/2023 22:07 #138176

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Il nuovissimo Orange PI 5 è veramente potente (circa il 300% in più nei benchmark rispetto al Raspberry 4) e costa pure poco.
Niente male!


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: r3venge

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Statistiche Orange Pi PC 11/04/2023 18:54 #138202

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Ma per la configurazione di questo orange Pi è possibile farla connettendolo in qualche modo al mio desktop pc o devo collegarlo autonomamente ad uno schermo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Statistiche Orange Pi PC 12/04/2023 00:39 #138205

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Ringraziano per il messaggio: r3venge

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Statistiche Orange Pi PC 12/04/2023 17:29 #138207

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Ma per la configurazione di questo orange Pi è possibile farla connettendolo in qualche modo al mio desktop pc o devo collegarlo autonomamente ad uno schermo?


Visto che ha una uscita HDMI nativa, direi che attaccarlo direttamente ad un monitor è la cosa più logica da fare.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
Ringraziano per il messaggio: r3venge

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Statistiche Orange Pi PC 12/04/2023 23:25 #138210

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Io ho l'Orange Pi 4, al momento il mio unico criceto "fisso" (che tra l'altro ieri ha finito le ultime WU di Tn-Grid e ora è senza fare nulla :'(); sulla sua microsd ho messo Armbian che attiva autonomamente un socket SSH senza che sia necessaria configurazione quindi ti basta collegarti con le credenziali standard (mi pare root e orangepi come password) da remoto senza dover collegare un monitor.
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1
Ringraziano per il messaggio: r3venge

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.670 secondi
Powered by Forum Kunena