Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

re-clock gpu ati su linux da riga di comando 20/07/2015 22:30 #116449

  • xdarma
  • Avatar di xdarma Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Giuro che ho cercato un argomento simile, ma con mio grande stupore sembra che la combinazione linux+ati+commandline non se la fili nessuno. Ma che strano. :fagiano:
Viste le temperature di questo periodo ho cercato qualcosa per rallentare il clock della gpu.
Ho trovato questo: [How-To] Overclocking ATI cards in Linux che è indirizzato all'overclock ma funziona anche al ribasso, ovvero per l'underclock e usa un tool compreso con i driver fglrx.
Il bello è che funziona da linea di comando, quindi anche via ssh.
Brevemente:
- per dare i comandi via ssh bisogna dichiarare la variabile DISPLAY
- per estendere lo stesso comando a tutte le gpu usate l'opzione --adapter=all
- per sbloccare la scheda, prima dovete usare --od-enable

Per esempio, volete abbassate il clock dei vostri mostri succhiacorrente nascosti nel sottoscala ma senza dovervi alzare dal divano, quindi, dopo esservi loggati via ssh con il vostro device preferito, abilitate lo strumento per fare danni:
DISPLAY=:0 aticonfig --adapter=all --od-enable
Ora, informatevi un ultima volta su temperature e frequenze delle gpu:
DISPLAY=:0 aticonfig --adapter=all --odgt --odgc
Impostate dei valori meno energivori:
DISPLAY=:0 aticonfig --adapter=all --odsc=750,1000

Vi potete chiarire le idee su cosa sia andato storto con il solito
aticonfig --help
Ci sono altre opzioni, che possono tornare utili se non avete ancora bruciato la scheda aggiungendo zeri a casaccio.

Purtroppo sembra mancare la possibilita di variare la tensione.

My 0.02€

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da xdarma.

re-clock gpu ati su linux da riga di comando 20/07/2015 23:03 #116451

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
aggiungo questi altri comandi "segreti" :rosik: che ho scovato. la tensione si può leggere con "get activity" ma per impostarla non ho trovato niente

si può usare "--pplib-cmd" oppure "--pp"
aticonfig --pp "get activity"					informazioni generali
aticonfig --pp "notify psrc dc"					informa il driver che l'alimentazione è a batteria
aticonfig --pp "notify psrc ac"					informa il driver che l'alimentazione è da rete
aticonfig --pp "get clock"					ottiene le frequenze di funzionamento
aticonfig --pp "get fanspeed 0"					ottiene la velocità della ventola in percentuale
aticonfig --pp "set fanspeed 0 <fanspeed in percent/auto>"	imposta la velocità della ventola in percentuale
aticonfig --pp "get temperature 0"				ottiene la temperatura

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

re-clock gpu ati su linux da riga di comando 13/11/2015 09:49 #118556

  • xdarma
  • Avatar di xdarma Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Altro piccolo tool per schede ati: radeontop
Permette di vedere via terminale l'occupazione gpu in formato semi-grafico a barre.
In caso di multi-gpu, mostra una sola gpu alla volta.
Un esempio di comando è:
radeontop -c -b 6
Con il flag "-b" si indica a quale bus PCI è collegata la scheda che vogliamo mostrare.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da xdarma.

re-clock gpu ati su linux da riga di comando 06/12/2018 15:31 #129656

  • xdarma
  • Avatar di xdarma Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Provo a tornare sull'argomento linux+ati+commandline dopo qualche prova con i nuovi driver e le nuove schede video.
Se avete correzioni o altre informazioni da portare: ben vengano. :-)
Rispetto al passato:
- non è più necessario aver avviato l'interfaccia grafica sull'host;
- non è più necessario riflashare il bios della VGA per modificare tensioni e frequenze;
- non è necessario nessun software particolare: le modifiche avvengono attraverso il kernel.
L'hardware supportato è dal GCN-3 in poi, quindi dal chipset Tonga della R9-285. Controllate su wikipedia il vostro chipset:
List of AMD graphics processing units
I chipset delle serie GCN-1 e GCN-2 non sono supportati ufficialmente anche se qualcosa funziona, soprattuto con GCN-2 che può utilizzare le librerie ufficiali OpenCL di AMD.

Per il software, ho usato le librerie OpenCL dei driver ufficiali di AMD nella versione 18.20, quindi non le più recenti disponibili. Per contro, serve un kernel maggiore o uguale al 4.17, quindi piuttosto recente. Nel dubbio, è bene aspettare che un kernel >=4.17 diventi stabile nella vostra distribuzione: meno problemi.
Se vi scoccia aspettare, tentate con il pacchetto amdgpu-pro di AMD, dovrebbe funzionare ma non ho fatto molte prove. ;)

Per abilitare le opzioni avanzate, è necessario aggiungere alla commandline del kernel al boot
amdgpu.ppfeaturemask=0xffffffff
quindi è necessario modificare grub o lilo.
Riavviato il computer, fermate boinc per evitare di avere la scheda video sotto carico e controllate lo stato iniziale della scheda con:
# sensors amdgpu-*
amdgpu-pci-0100
Adapter: PCI adapter
vddgfx:       +0.90 V  
fan1:        1460 RPM
temp1:        +34.0°C  (crit = +104.0°C, hyst = -273.1°C)
power1:       19.10 W  (cap = 150.00 W)

E controllate gli stati o livelli di prestazioni predeterminati del core della gpu e della memoria:
# cat /sys/class/drm/card0/device/pp_od_clk_voltage 
OD_SCLK:
0:        300MHz        900mV
1:        473MHz        918mV
2:        745MHz        931mV
3:        829MHz        962mV
4:        870MHz       1000mV
5:        903MHz       1031mV
6:        938MHz       1075mV
7:        990MHz       1100mV
OD_MCLK:
0:        150MHz        900mV
1:        300MHz        900mV
2:        700MHz        900mV
3:       1425MHz        975mV
OD_RANGE:
SCLK:     300MHz       1200MHz
MCLK:     150MHz       1750MHz
VDDC:     900mV        1225mV

Il primo passo potrebbe essere la modifica del consumo massimo, per esempio limitandolo a
99 Watt. Prima di dare comandi a casaccio, controllate il valore pre-impostato; tenendo conto che il percorso del file nel vostro computer potrebbe essere diverso:
# cat /sys/class/drm/card0/device/hwmon/hwmon3/power1_cap
150000000
Tralasciano le facili battute sui "milioni di watt" delle schede AMD, grossomodo significa che il massimo consumo è impostato a 150W.
Limitiamolo a 99W:
# echo "99000000" > /sys/class/drm/card0/device/hwmon/hwmon3/power1_cap
La scheda video passerà da uno stato all'altro per rispettare tale limite, quindi se nello stato 7 a 990MHz/1100mV del core dovesse superare i 99W di consumo imposti, la scheda video scenderà di stato, per esempio, fino allo stato 5, cioè a 903MHz/1031mV.
Per il momento, con il kernel 4.19.6, non è possibile aumentare il consumo massimo.

Oltre a limitare il consumo, è possibile modificare frequenze e tensioni dei vari stati, per esempio con:
#echo "s 7 999 1075" > /sys/class/drm/card0/device/pp_od_clk_voltage
Andiamo a modificare lo stato 7, il più performante, aumentando la frequenza massima del core ma abbassandone la tensione.
#echo "m 3 1450 975" > /sys/class/drm/card0/device/pp_od_clk_voltage
Per lo stato 3 della memoria: aumentiamo la frequenza massima e manteniamo la tensione.
Per rendere effettive le modifiche usiamo:
#echo "c" > /sys/class/drm/card0/device/pp_od_clk_voltage

Per ripristinare le frequenze iniziali:
#echo "r" > /sys/class/drm/card0/device/pp_od_clk_voltage

Adesso riavviate boinc e buone prove. ;-)
Ringraziano per il messaggio: ReLeon

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.139 secondi
Powered by Forum Kunena