Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Trigger? 27/09/2010 21:34 #57128

  • meteocastelli
  • Avatar di meteocastelli Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 10
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Nella mia presentazione di qualche giorno fa avevo accennato che seguivo il progetto QCN a causa del fatto che vivo in una zona sismica.
Bene, proprio oggi il mio Joy Warrior ha triggerato alle 16:38:05 UTC. In passato, con un altro pc che dava resets ed aveva problemi, era già capitato, ma ogni controllo da me fatto su quei triggers con i db dell'Ingv era risultato negativo. Da qualche giorno però ho messo il sensore sotto un Eee box che sembra non dare errori.
Dunque sono andato a controllare la corrispondenza ed in effetti a meno di 20 km da casa mia c'è stato un terremoto 2.0, prof 10.2 km.
Fin qui tutto bene se non fosse che l'Ingv riporta il terremoto occorso alle 16:45:43, quindi oltre 7 minuti prima.
Ora al momento della presunta scossa ero a mezzo metro dal sensore e sono sicuro di non aver fatto nessuno movimento pesante (che cmq non ha mai generato triggers, ho provato), ma non ho nemmeno avvertito la scossa (ho una poltrona mooolto molleggiata).
Aggiungo come elementi di valutazione che il pc collegato al Joy Warrior è sincronizzato ogni giorno con il Galileo Ferraris e che aprendo i .sac dell'Ingv si leggono cose inquietanti sull'ora di rilevazione, del tipo che tra i primi a cogliere la scossa ci sarebbe la stazione di Fiamignano distante ben 47 km dalla scossa e che l'avrebbe vista prima di simosgrafi contigui.

Voi che ne pensate? E' vero il mio trigger?
www.meteocastelli.it
"...la meteorologia è una scienza inesatta che elabora dati incompleti con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili". Andrea Baroni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Trigger? 28/09/2010 10:13 #57147

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Quindi parli del trigger 40034058 ?
I valori sembrano un po' bassi (4.496 e 0.383), potrebbe essere rumore del sensore, cmq io darei un'occhiata al relativo file (qcnk_sc300_sta200_078734_000001_1285519757.zip) per confrontarlo con quello degli altri trigger minori, magari i trigger di rumore interno hanno un andamento tipico (es, invento, impulsivo) mentre questo potrebbe essere diverso.

Occhio che l'orario del trigger e' UTC. Cmq per essere sicuro sul timing devi (oltre a conoscere l'epicentro) sapere con sicurezza a che coordinata geografica si riferisce il trigger dell'INGV e considerare che (se ricordo bene) la velocita' di propagazione delle onde sismiche dovrebbe essere tra 1,5 e 5,5 km/s.

Perche' non fai una bella email a qualche contatto dell'INGV e un post sul forum dell'QCN ? secondo me potrebbero anche risponderti.
Meglio battere il ferro finche' e' caldo ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Trigger? 29/09/2010 13:20 #57219

  • meteocastelli
  • Avatar di meteocastelli Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 10
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Quindi parli del trigger 40034058 ?
I valori sembrano un po' bassi (4.496 e 0.383), potrebbe essere rumore del sensore, cmq io darei un'occhiata al relativo file (qcnk_sc300_sta200_078734_000001_1285519757.zip) per confrontarlo con quello degli altri trigger minori, magari i trigger di rumore interno hanno un andamento tipico (es, invento, impulsivo) mentre questo potrebbe essere diverso.

Occhio che l'orario del trigger e' UTC. Cmq per essere sicuro sul timing devi (oltre a conoscere l'epicentro) sapere con sicurezza a che coordinata geografica si riferisce il trigger dell'INGV e considerare che (se ricordo bene) la velocita' di propagazione delle onde sismiche dovrebbe essere tra 1,5 e 5,5 km/s.

Perche' non fai una bella email a qualche contatto dell'INGV e un post sul forum dell'QCN ? secondo me potrebbero anche risponderti.
Meglio battere il ferro finche' e' caldo ;)

Ciao Alessandro,
si il trigger era quello.
Come avrai visto capitano falsi posiotivi ma di solito hanno significance e magnitude più bassi. E poi in quel momento ero a mezzo metro dal pc non ho fatto movimenti strani o avvertito scosse. Boh.
L'orario è UTC e la scossa era a meno di 20 km da me, quindi ci avrà messo chessò 4 secondi ad arrivare... Fossero pure 20 secondi, in ogni caso i 7 minuti di differenza sono troppo. O all'Ingv sincronizzano male oppure era un curioso falso positivo.
Provo a scrivere all'Ingv per sapere se i loro apparati sono sincronizzati.

Intanto grazie ed un saluto.
www.meteocastelli.it
"...la meteorologia è una scienza inesatta che elabora dati incompleti con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili". Andrea Baroni

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.128 secondi
Powered by Forum Kunena