gabi.2437 ha scritto:
Anche l'algebra booleana, quando l'hanno inventata, a cosa serviva? A niente 
ma anche no.
E comunque cosa significa? Allora io faccio un programmino che calcola tutti i divisori di un numero, lo metto su boinc, faccio una paginetta dedicata ai numeri che hanno più divisori tra tutti quelli che ho fatto macinare e ottengo il diritto ad essere un progetto serio?
Dai... ci sta a supportarlo per quando è necessario fare del debug sul client boinc, dato che il codice è sufficientemente semplice da poter essere aggiornato in continuazione, ma da lì a dire che ho qualche utilità scientifica in sé...
Non so se mi spiego raga. Non sono prevenuto assolutamente contro i progetti matematici, anzi non so se ricordate i miei post nei quali difendevo la ricerca pura come vera fonte di conoscenza. Non potrei mai, se no cosa faccio a fare fisica? E' che incentivare allo scaccolo su Collatz significa incentivare allo spreco di corrente! Provate a ragionarci su un po'. Non servono grandissime conoscenze matematiche per dedurre quanto vi ho scritto nei miei post precedenti, non per niente lo sanno anche Slicker e Gipsel (due responsabili del progetto).
Certo che poi ciascuno è libero di fare quel che vuole e per me può anche scaccolare tutto il giorno Collatz, ma che non si arrocchi dietro la falsa convinzione che stia aiutando anche lontanamente a far qualcosa. Serve solo per una personalissima scalata del monte crediti un costante scaccolo su collatz!