Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Lo affittiamo per il contest RLM?? 13/11/2013 11:17 #98875

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Amazon

Amazon cloud funziona anche come supercomputer. In una simulazione sono stati impiegati oltre 150mila core per 18 ore per analizzare 205mila composti chimici. Con un Pc tradizionale ci sarebbero voluti 264 anni. Costo complessivo dell'affitto: 33mila dollari.


Io i miei 5 euri li metto.....
150.000 core su Rosetta :eek:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Lo affittiamo per il contest RLM?? 13/11/2013 11:39 #98880

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
boboviz ha scritto:

Amazon

Amazon cloud funziona anche come supercomputer. In una simulazione sono stati impiegati oltre 150mila core per 18 ore per analizzare 205mila composti chimici. Con un Pc tradizionale ci sarebbero voluti 264 anni. Costo complessivo dell'affitto: 33mila dollari.


Io i miei 5 euri li metto.....
150.000 core su Rosetta :eek:


Wow


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Lo affittiamo per il contest RLM?? 13/11/2013 12:27 #98883

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
boboviz ha scritto:


Io i miei 5 euri li metto.....
150.000 core su Rosetta :eek:


e gli altri 24593,20 € ? :fuck:

al momento 1$ = 1,34€

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Lo affittiamo per il contest RLM?? 13/11/2013 12:33 #98885

  • Talon
  • Avatar di Talon
  • Offline
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Referente Climateprediction / POEM
  • Messaggi: 1352
  • Ringraziamenti ricevuti 8
Io fino a 10€ ci arrivo :bua:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Lo affittiamo per il contest RLM?? 13/11/2013 12:57 #98887

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
boboviz ha scritto:

Amazon

Amazon cloud funziona anche come supercomputer. In una simulazione sono stati impiegati oltre 150mila core per 18 ore per analizzare 205mila composti chimici. Con un Pc tradizionale ci sarebbero voluti 264 anni. Costo complessivo dell'affitto: 33mila dollari.


Io i miei 5 euri li metto.....
150.000 core su Rosetta :eek:

Battute a parte, hai mica provato a fare un conto per vedere se il costo medio di un criceto casalingo (bolletta + hardware preso ad hoc) sia inferiore o superiore a quello di un affitto remoto ? (Intendo sia CPU only, che CPU+GPU)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Lo affittiamo per il contest RLM?? 13/11/2013 20:18 #98921

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Io ho già provato ad entrare sul loro sito…non ci ho capito niente... :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Lo affittiamo per il contest RLM?? 13/11/2013 23:07 #98946

  • @@$tars_Finder@@
  • Avatar di @@$tars_Finder@@
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • GPU power
  • Messaggi: 1109
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

boboviz ha scritto:

Amazon

Amazon cloud funziona anche come supercomputer. In una simulazione sono stati impiegati oltre 150mila core per 18 ore per analizzare 205mila composti chimici. Con un Pc tradizionale ci sarebbero voluti 264 anni. Costo complessivo dell'affitto: 33mila dollari.


Io i miei 5 euri li metto.....
150.000 core su Rosetta :eek:

Battute a parte, hai mica provato a fare un conto per vedere se il costo medio di un criceto casalingo (bolletta + hardware preso ad hoc) sia inferiore o superiore a quello di un affitto remoto ? (Intendo sia CPU only, che CPU+GPU)

... aggiungi anche il rumore e il calore che non ci toccherebbe sopportare H24 :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Lo affittiamo per il contest RLM?? 19/11/2013 12:21 #99298

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Dropbox diventerà un supercomputer virtuale

Dropbox progetta di offrire ai suoi clienti la capacità di calcolo di un supercomputer via cloud. Il primo passo è l'acquisizione di PiCloud, poi inizierà lo sviluppo di servizi web ad hoc.
Dropbox ha annunciato l'acquisizione di PiCloud, azienda ideatrice di un'applicazione che consente di accedere via cloud alla potenza di calcolo di un supercomputer. L'annuncio, diffuso tramite il blog ufficiale di PiCloud, precisa che PiCloud Platform proseguirà nelle attività come progetto open source operato dal service indipendente Multyvac.
"Siamo orgogliosi di dov'è arrivata PiCloud, ma è ormai chiaro che la nostra azienda non è pronta per il ritmo di crescita richiesto oggi dal settore. Per questo abbiamo deciso di unirci a Dropbox, una società piena di persone brillanti e ambiziose i cui valori ci ricordano la nostra azienda" si legge nel comunicato ufficiale.



L'unione fra queste due realtà potrebbe sembrare strano, ma in realtà è l'esempio lampante di una tendenza che sta diventando sempre più diffusa nel mondo di Internet: i servizi web più popolari del mondo si stanno trasformando in supercomputer perché elaborano enormi quantità di informazioni al secondo. Queste aziende, così come Google, Facebook, Amazon e Twitter, hanno bisogno dell'esperienza di persone che sappiano implementare sistemi di calcolo molto complessi e potenti.
Ecco quindi che per PiCloud si prospetta un ruolo chiave nell'evoluzione di Dropbox: serve per creare un supercomputer all'interno del servizio di archiviazione cloud. L'azienda ha già al suo attivo un servizio di supercalcolo, ossia un metodo per consentire agli utenti di accedere a un'enorme potenza di calcolo tramite la Rete. Ora non resta che metterla a disposizione degli utenti di Dropbox. Gli ingegneri di PiCloud entreranno a far parte del team di Dropbox e aiuteranno gli sviluppatori software esterni a costruire programmi e servizi da integrare in Dropbox.
L'impressione è che nel lungo periodo il progetto sia quello di sviluppare una piattaforma di servizi web, un po' come Google. Se fosse vero PiCloud sarebbe solo l'inizio.

Fonte notizia


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.145 secondi
Powered by Forum Kunena