Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Le password lunghe sono diventate meno sicure 27/08/2013 13:10 #95281

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
da Downloadblog.it


Erano moltissimi a vivere nella quieta sicurezza di una password davvero lunga, ma facile da ricordare - Un vero e proprio scalino insormontabile per un PC.

Purtroppo l’introduzione di un password cracker completamente gratuito chiamato ocl-Hashcat-plus potrebbe cambiare completamente le carte in tavola, rendendo “parolone” e “frasi compresse” poco sicure.

Questa versione di Hashcat poteva affrontare 15 caratteri con facilità, ma lì finiva il suo potere. La versione 0.15, rilasciata sabato, è meno limitata. Questo software, infatti, può aggredire con un certo successo password lunghe fino a 55 caratteri.
No rest for the wicked

Secondo Jens Steube, soprannominato Atom, che è il capo-sviluppatore di ocl-Hashcat-plus, la feature era tra le più richieste. A seconda del livello di crittografia della password e dell’hardware utilizzato (nell’immagine, un cluster di GPU dedicate a questo duro lavoro), il software può crackare 24 caratteri o anche 64, ma l’introduzione degli algoritmi necessari a questo duro lavoro riducono del 15% la velocità di Hashcat.

Quale è il metodo utilizzato? Dizionari, Bibbia, letteratura, discussioni comuni su Internet - le frasi più usate dagli utenti ormai smaliziati (e disperati) sono inseguite in ogni branca dello scibile umano.

Di fatto il computer non “indovina” nulla, non è brute force: è caccia alla citazione. Una frase inventata da voi è intrinsecamente più sicura di “Ph’nglui mglw’nafh Cthulhu R’lyeh wgah’nagl fhtagn1”, perché Lovecraft è su Wikipedia, ma la vita di un “Mario Rossi” qualsiasi no.

E se ci sono “politiche sulle password” che obbligano a inserire certi caratteri (come capita con Microsoft), il lavoro diventa subito più facile.

Ma non è tutto oro quello che luccica per i cracker: nonostante questi intelligenti tentativi di aggirare le difese degli utenti, molto è dipendente anche dalle effettive possibilità di sferrare un attacco. Se ci sono limitazioni del numero di tentativi di indovinare la password, Hashcat non ce la può fare: è utile solo contro i database di hash che sono stati sottratti da un hacker.

È come la guerra eterna tra gatti e topi, insomma.




Notare :

(nell’immagine, un cluster di GPU dedicate a questo duro lavoro)


:eheh:

utilizzare 'sto coso per scopi migliori no ?

e comunque progetti quali PrimeGrid (i numeri primi sono fondamentali nella crittografia) e DistgrN (o come si scrive) studiano anche questo :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 27/08/2013 14:21 #95283

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
sabayonino ha scritto:

:eheh:

utilizzare 'sto coso per scopi migliori no ?

e comunque progetti quali PrimeGrid (i numeri primi sono fondamentali nella crittografia) e DistgrN (o come si scrive) studiano anche questo :asd:


Se lo usi tu dopo due ore fonde, le gpu sono incastrate... non si raffreddano neanche morto...

ti viene Nvidia??? :D ... se ti và puoi immaginare i criceti di valterc, non sono distanti da questo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 27/08/2013 18:33 #95296

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Io avevo già problemi di temperature col "sole" 3 GPU vicine...non oso pensare a che temperature sono arrivate quelle... :eek:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 27/08/2013 19:35 #95299

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
come pannello superiore ci metto un bel ventolone che aspira :asd:

di gpu vicine io ne ho due (la terza non ci sta perchè c'è l'alimentatore sotto) ...

e con le temp non ho problemi (tra 65 e 80# mediamente)

@ Re : nessuna "Nvidia" ... me ho 8 anche io :fuck:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 27/08/2013 19:48 #95302

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
sabayonino ha scritto:

come pannello superiore ci metto un bel ventolone che aspira :asd:

@ Re : nessuna "Nvidia" ... me ho 8 anche io :fuck:


se vai a recuperarne un ventolone dei radiatori in autodemolizione, metti pure quello :asd:

.... me la sono cercata, eh..... io ne ho 3 piccole piccole :triste:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 27/08/2013 20:09 #95303

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
La mia stufetta alogena, consuma e scalda meno.
Tornando IT :per trovare la psw per scroccare internet, bhe basta che faccio un giro per la provincia e, becchi non so quanti modem senza psw. :asd:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 28/08/2013 07:36 #95314

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
danieleg ha scritto:

Sul mio e quello del vicino funziona.

Bisogna però conoscere l`SSID... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 28/08/2013 08:08 #95317

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Gattorantolo ha scritto:

danieleg ha scritto:

Sul mio e quello del vicino funziona.

Bisogna però conoscere l`SSID... :asd:


fai una scansione e vedi tutti gli SSID visibili in zona

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 28/08/2013 10:19 #95318

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Ma che è poi l`SSID? :ave: È il nome del router? :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gattorantolo.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 28/08/2013 10:22 #95319

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
mi pare il nome della rete wi-fi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Le password lunghe sono diventate meno sicure 28/08/2013 11:07 #95320

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gattorantolo ha scritto:

Ma che è poi l`SSID? :ave: È il nome del router? :ave:

No, è il nome della rete. Solitamente è visibile a tutti, ma si può anche nascondere (anche se poi è molto facile scoprire un SSID nascosto).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.144 secondi
Powered by Forum Kunena