Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Rosalind Franklin, Google Doodle dedicato alla biofisica... 25/07/2013 13:13 #94166

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
da Downloadblog.it

Rosalind Franklin, ecco il Google Doodle dedicato alla biofisica che scoprì la struttura del DNA

Aggiornamento: Google è stato così umano da non mandare in Italia il Doodle dedicato a Rosalind Franklin. Il perchè è un mistero: non siamo forse in grado di apprezzare la scienza?

Google dedica il semplice Google Doodle di oggi a Rosalind Elise Franklin, una biofisica britannica nata a Londra il 25 luglio 1920: oggi avrebbe compiuto 93 anni. La Franklin è famosa per aver dato un contributo fondamentale alla comprensione della struttura molecolare, ed il suo lavoro sulla diffrazione a raggi X ha consentito a Crick e Watson di scoprire la struttura a doppia elica del DNA - Una storia che tutt’oggi fa discutere. Quale fu il vero merito della Franklin? Fu lei a vedere per prima la celebre doppia elica?
Una donna in una società di uomini

Rosalind Franklin nacque in una famiglia borghese e benestante di origine ebraica, profondamente integrata nella società stratificata dell’inghilterra edoardiana. Come molti altri giovani inglesi del periodo, la Franklin fu mandata relativamente presto in un collegio, lontano dalla famiglia. Pur essendo timida e schiva e decisamente incapace di socializzare, la ragazza trionfò negli studi accademici e maturò ben presto in una vivace scienziata.

Purtroppo la sua vita di studiosa è funestata da una grande delusione: ci sono buone probabilità che fu la Franklin a scoprire per prima la forma del DNA, ma il nido di vipere universitario in cui si trovava si assicurò che il merito ricadesse su Crick e Watson,sospettati di avere visto i difrattogrammi della Franklin e di averne carpito le intuizioni.
Il Doodle dedicato alla scienziata

Il Doodle di oggi mostra la Franklin intenta a osservare la struttura del DNA attraverso il logo del motore di ricerca. Rosalind Elise Franklin si spense nel 1958, al termine di una lotta estenuante contro il cancro.

Da quello che si vede è facile supporre quali siano le idee di Google: secondo l’autore del doodle è abbastanza chiaro che la vera protagonista di questa eccitante era della biologia sia stata questa brillante scienziata, morta davvero troppo giovane.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.169 secondi
Powered by Forum Kunena