Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Rosalind Franklin, Google Doodle dedicato alla biofisica... 25/07/2013 13:13 #94166

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
da Downloadblog.it

Rosalind Franklin, ecco il Google Doodle dedicato alla biofisica che scoprì la struttura del DNA

Aggiornamento: Google è stato così umano da non mandare in Italia il Doodle dedicato a Rosalind Franklin. Il perchè è un mistero: non siamo forse in grado di apprezzare la scienza?

Google dedica il semplice Google Doodle di oggi a Rosalind Elise Franklin, una biofisica britannica nata a Londra il 25 luglio 1920: oggi avrebbe compiuto 93 anni. La Franklin è famosa per aver dato un contributo fondamentale alla comprensione della struttura molecolare, ed il suo lavoro sulla diffrazione a raggi X ha consentito a Crick e Watson di scoprire la struttura a doppia elica del DNA - Una storia che tutt’oggi fa discutere. Quale fu il vero merito della Franklin? Fu lei a vedere per prima la celebre doppia elica?
Una donna in una società di uomini

Rosalind Franklin nacque in una famiglia borghese e benestante di origine ebraica, profondamente integrata nella società stratificata dell’inghilterra edoardiana. Come molti altri giovani inglesi del periodo, la Franklin fu mandata relativamente presto in un collegio, lontano dalla famiglia. Pur essendo timida e schiva e decisamente incapace di socializzare, la ragazza trionfò negli studi accademici e maturò ben presto in una vivace scienziata.

Purtroppo la sua vita di studiosa è funestata da una grande delusione: ci sono buone probabilità che fu la Franklin a scoprire per prima la forma del DNA, ma il nido di vipere universitario in cui si trovava si assicurò che il merito ricadesse su Crick e Watson,sospettati di avere visto i difrattogrammi della Franklin e di averne carpito le intuizioni.
Il Doodle dedicato alla scienziata

Il Doodle di oggi mostra la Franklin intenta a osservare la struttura del DNA attraverso il logo del motore di ricerca. Rosalind Elise Franklin si spense nel 1958, al termine di una lotta estenuante contro il cancro.

Da quello che si vede è facile supporre quali siano le idee di Google: secondo l’autore del doodle è abbastanza chiaro che la vera protagonista di questa eccitante era della biologia sia stata questa brillante scienziata, morta davvero troppo giovane.


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.116 secondi
Powered by Forum Kunena