Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Dove viene utilizzato Linux? 12/06/2013 18:55 #93074

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
da lffl.org

Quando parliamo di Linux molto spesso indichiamo le distribuzioni o server anche se sarebbe corretto parlare di GNU/Linux dato che in teoria si parlerebbe solo del Kernel. Il Kernel Linux oltre ad essere utilizzato per distribuzioni, server ecc lo troviamo ad esempio nella stragrande maggioranza degli smartphone e tablet grazie da Android e altri sistemi operativo mobili come MeeGo, Firefox OS, Ubuntu Touch. Inoltre il Kernel Linux è utilizzato anche all'interno di tv, sistemi d'allarme, domotica, macchine a controllo numerico, automobili, barche e molto altro ancora. In questo articolo vedremo in quali altri posti viene utilizzato Linux:

- Sistemi di controllo del traffico: le più "caotiche" città del mondo si basano su GNU/Linux per gestire i servizi di controllo del traffico urbano tra queste città troviamo New York, San Francisco e Los Angeles.
- La flotta di sottomarini nucleari della US Navy: gli Stati Uniti dispongono dei più moderni ed avanzati sottomarini nucleari per controllare tutti i sistemi a bordo viene utilizzata una distribuzione Linux basata su Red Hat (provate a pensare se utilizzassero Windows cosa potrebbe accadere)
- CERN: l'acceleratore di particelle Large Hadron Collider situato al CERN di Ginevra è la più grande e costosa macchina mai costruita dall'uomo la cui gestione si basa interamente su sistemi GNU/Linux. I risultati degli esperimenti sono condivisi con la comunità scientifica, utilizzando una rete distribuita e basata su GNU/Linux. Inoltre al CERN viene sviluppata e sopratutto utilizzata la distribuzione Scientific Linux basata su Red Hat.
- Il sistema ferroviario Giapponese: indicato come il sistema ferroviario più puntuale del mondo si basa su GNU/Linux( in Italia difatti utilizzano Windows). Il Giappone è uno degli stati con il più alto utilizzo dei treni esempio tra Tokyo e Osaka, le due più grandi città del Giappone, circola un treno ogni 3 minuti per ogni direzione. Per gestire il sistema ferroviario viene utilizzata una distribuzione indipendente basata su Kernel Linux.
- La borsa valori di New York e Londra: NYSE (New York Stock Exchange) è la più grande borsa valori del mondo per volume di scambi e la seconda per numero di società quotate. L'infrastruttura IT si basa completamente su Red Hat Enterprise Linux. LSE (London Stock Exchange) seguì le orme del NYSE utilizzando SUSE Enterprise Linux dopo che Windows Server 2003 e .net cominciò a collassare continuamente dato che non era in grado di sostenere l'enorme numero di transazioni simultanee. La migrazione da Windows Server a Linux ha portato un sistema molto più stabile e sopratutto molto più sicure e performante confronto il sistema proprietario di Microsoft.
- La Federal Aviation Administration statunitense (FAA) è l'agenzia del Dipartimento dei Trasporti statunitense incaricata di regolare e sovrintendere a ogni aspetto riguardante l'aviazione civile. Nel Dal 2006 utilizza per tutti i propri sistemi Red Hat Enterprise Linux.
- Amazon: il negozio online più grande del mondo per gestire le sue operazioni, utilizza una propria distribuzione denominata Amazon Linux basata su Red Hat Enterprise Linux. Inoltre Amazon si sta candidando anche come leader mondiale in sistemi cloud attraverso Amazon Elastic Compute Cloud (EC2) piattaforma basata su Linux.
- Google: il motore di ricerca più utilizzato al mondo oltre a basarsi in gran parte su server Linux utilizza nei propri sistemi una distribuzione basata su Ubuntu e denominata Goobuntu la quale viene principalmente utilizzata per testare nuove soluzioni Linux come il browser Chrome, Google Earth ecc. Inoltre molti sviluppatori Android sia di Google che di terze parti utilizzano la piattaforma di sviluppo per Android (SDK) su distribuzioni Linux.
- Facebook: il social network più famoso ed utilizzato al mondo utilizza nei propri server (circa 1 miliardo sparsi in tutto il globo) una distribuzione basata su CentOS.
- Twitter: oltre ad essere un membro della Linux Foundation; le decine di migliaia di server di Twitter utilizzano Linux assieme ad altre tecnologie free / open source
- Virgin America: la più popolare compagnia low cost del Nord America utilizza una distribuzione basata su Red Hat e Fedora per i loro sistemi di intrattenimento in volo.
- Toyota: Toyota è stata una delle ultime aziende ad essere un membro Gold della Linux Foundation, dimostrando il loro pieno sostegno alla comunità del software libero e open. I nuovi modelli Toyota utilizzano sistemi GNU/Linux per gestire i loro sistemi di intrattenimento e di informazione. Gran parte dell'azienda a partire dai sistemi amministrativi e varie reti aziendali si basano su GNU/Linux.
- Droni: L'esercito degli Stati Uniti ha dato una serie di veicoli senza equipaggio come MQ - Predator 1 basati su GNU/Linux in precedenza erano utilizzati da Microsoft Windows sistema che ha portato non pochi problemi a livello di sicurezza.
- Bolzano: La provincia di Bolzano è stata la prima a portare nella pubblica amministrazione il software libero, in tutte le scuole in lingua italiana della Provincia Autonoma di Bolzano si utilizzano distribuzioni Linux dedicate.
- Microsoft: l'azienda di Redmond per il proprio motore di ricerca Bing utilizza server Linux.

Questi sono solo alcuni esempi di dove Linux viene utilizzato ma nel mondo Linux è utilizzato anche da moltissime altre aziende di varie settori.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dove viene utilizzato Linux? 12/06/2013 19:20 #93075

  • Tiziano
  • Avatar di Tiziano
  • Offline
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Referente Milkyway / Primaboinca
  • Messaggi: 573
  • Ringraziamenti ricevuti 5
sabayonino ha scritto:



- La flotta di sottomarini nucleari della US Navy: gli Stati Uniti dispongono dei più moderni ed avanzati sottomarini nucleari per controllare tutti i sistemi a bordo viene utilizzata una distribuzione Linux basata su Red Hat (provate a pensare se utilizzassero Windows cosa potrebbe accadere)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Tiziano.

Re: Dove viene utilizzato Linux? 12/06/2013 19:40 #93076

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Tiziano ha scritto:

sabayonino ha scritto:



- La flotta di sottomarini nucleari della US Navy: gli Stati Uniti dispongono dei più moderni ed avanzati sottomarini nucleari per controllare tutti i sistemi a bordo viene utilizzata una distribuzione Linux basata su Red Hat (provate a pensare se utilizzassero Windows cosa potrebbe accadere)

:rotfl: :rotfl: :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dove viene utilizzato Linux? 12/06/2013 20:14 #93078

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

- Facebook: il social network più famoso ed utilizzato al mondo utilizza nei propri server (circa 1 miliardo sparsi in tutto il globo) una distribuzione basata su CentOS.


Posso dire: plonk!! UN MILIARDO di server, mi sembra un po' eccessivo.... :asd:
E comunque, se vogliamo fare ancor di più i pignoli, il sistema di posta elettronica più usato al mondo è Exchange Server (anche in sistemi mission critical).
Dipende sempre da cosa serve.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Dove viene utilizzato Linux? 12/06/2013 21:04 #93079

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
boboviz ha scritto:

sabayonino ha scritto:

- Facebook: il social network più famoso ed utilizzato al mondo utilizza nei propri server (circa 1 miliardo sparsi in tutto il globo) una distribuzione basata su CentOS.


Posso dire: plonk!! UN MILIARDO di server, mi sembra un po' eccessivo.... :asd:
E comunque, se vogliamo fare ancor di più i pignoli, il sistema di posta elettronica più usato al mondo è Exchange Server (anche in sistemi mission critical).
Dipende sempre da cosa serve.

Si si :asd: leggendo dici, che bello (anche che se la mia esperienza con android è stata fallimentare, ma sono un veterosclerotico) linux lo seguivo dai primi rilasci di Torvalds negli anni 90, che permettevano di fare solo un ls o poco più, chi l'avrebbe mai detto.
Poi leggi quell'unico unico numero e ti chiedi, ma chi è che scrive stè boiate! :fuck:
Hanno più server che utenti quelli di facebook ? :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dove viene utilizzato Linux? 13/06/2013 13:50 #93098

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
... sarannno numeri proiettati verso il futuro ... o forse per quando ogni cittadino indiano/cinese verrà "affittato" un server di FB :D

sarà il businessdel fuuto ? :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dove viene utilizzato Linux? 14/06/2013 08:35 #93120

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
a domanda risponderei "dovunque ci sia un utente onesto"
se tutti quelli che conosco avessero dovuto pagare Win7 Ultimate per intero ... la MS avrebbe gia' chiuso :D :D :D :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.194 secondi
Powered by Forum Kunena