29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
Internet delle cose: la parola agli oggetti
L’Internet delle cose è finalmente realtà: grazie alle idee di hacker e gente comune, chip e sensori sono ovunque e ci fanno dialogare con il mondo che ci sta intorno
Nell'articolo si parla anche di un network simile al Radioactive@home, ne sapete qualcosa ?
Magari si potrebbe far confluire sul server del Radioactive i loro sensori, qualcuno conosce il giapponese ?
Dopo il disastro nucleare di Fukushima, i giapponesi erano preoccupati che il governo non fornisse dati adeguati riguardo le aree contaminate. Così alcuni hacker hanno creato contatori Geiger personalizzati, capaci di aggiornare automaticamente una mappa online con i livelli di radioattività. Presto sono spuntati più di 300 di questi dispositivi, in modo che le persone potessero conoscere i livelli di radiazione in tempo reale. "È stato il più grande network non governativo di monitoraggio delle radiazioni della storia del Giappone", racconta Chris Akiba Wang, uno dei responsabili del progetto.
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.109 secondi