Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Dubbio su Rosetta 11/09/2012 16:42 #83242

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Non sapevo dove mettere questo post, così l'ho inserito qui.
Ho letto l'articolo circa la nuova sede dei laboratori dell'Università di Washinton e, tra le cose che dice Baker, c'è ne stata una che mi ha sottilmente inquietato (ho chiesto lumi pure sul forum di rosetta).
Il passaggio è questo:

"Baker said the most promising discoveries are licensed to private companies to carry on the research and find out if the proteins really do what researchers thought they would do. "We do simple things, then license the results to a pharmaceutical company," he said."


Ovvero vendono alle case farmaceutiche le loro ricerche.
Ma non erano open?
Una cosa è pubblicare una ricerca, la casa farmaceutica si interessa, prende e migliora la ricerca, ne trae un farmaco (tutto sotto l'egida open) - magari più case farmaceutiche si danno battaglia su un principio e ne beneficiamo tutti, avendo il miglior farmaco-. Poi, la casa produttrice può anche dare qualcosa al centro di ricerca...
Altra cosa è che quelli di Rosetta "telefonino" direttamente alle case farmaceutiche vendendo loro brevetti (che sono, per definizione, closed).
Sono utopista? Ho capito male come funziona la ricerca open??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Dubbio su Rosetta 11/09/2012 18:07 #83251

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Bisogna vedere cosa significa esattamente "licence results to..."

speriamo salti fuori qualche approfondimento dalla discussione sul loro forum, perchè se invece di pubblicare i risultati li vendessero a una casa farmaceutica, allora Rosetta sarebbe il progetto BOINC a più elevato scopo economico :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dubbio su Rosetta 11/09/2012 19:55 #83254

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
prima di inquietarsi per nulla sarebbe opportuno vedere i "termini di licenza"

cosa offrono , come la offrono ... dubito Gratis..

Le case farmaceutiche sono Aziende. le aziende devono fare soldi,investire .... profitti.

se tu hai la "teoria" del farmaco.... dovresti trovare qualcuno cjhe metta la "sostanza" per renderlo reale. e qui che lase farmaceutiche si mettono a disposizione se ritengono che la tua "idea" sia valida. e ci mettono soldi.

dubito che una università abbia così tante possibilità economiche.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dubbio su Rosetta 11/09/2012 21:43 #83260

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

prima di inquietarsi per nulla sarebbe opportuno vedere i "termini di licenza"
cosa offrono , come la offrono ... dubito Gratis..


E' quello che spero anch'io. Non siamo sprovveduti da non sapere che le ricerche in farmacologia costano delle cifre enormi. Spero in un "gentlemens agreement", ovvero: le mie ricerche sono pubbliche e gratuite (su peer-review), e io ti metto a disposizione i dettagli, i ricercatori che vi hanno lavorato, le metodiche seguite. Tu, casa farmaceutica, mi dai in cambio qualche soldino e, magari, l'impegno a tener basso il costo dell'eventuale medicinale (dal momento che sei sgravata in parte del peso della ricerca), tipo medicinale generico....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dubbio su Rosetta 18/09/2012 21:04 #83400

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
David ha cortesemente risposto al mio dubbio:

All results of rosetta@home are public. as has been discussed before in these forums, the only way to actually get a potential drug into the clinic is to have a company license potential drug candidates from the university and spend the $$$ required for testing. if the company does not pursue this actively, they lose the opportunity and the university finds another company to develop the drug.

as I pointed out before, this is illustrated by the fact that the Gates foundation (and other charities) will not fund projects if there is not a clear plan for companies to develop possible drug candidates that come out of it, because they know that without this the things that are discovered will never contribute to improving health.

the proteins that do bind the virus will then be tested to see if they block the virus from infecting cells. if they do, the next step is to see if they can be used as drugs to block Ebola infection. this we cannot do in my lab. a government agency could take this over for testing in a specialized lab, or the university could license to a company on the condition that the company push forward on getting the designs into the clinic
as fast as possible.


Praticamente si appoggiano ai laboratori delle case farmaceutiche per fare i vari test e trial clinici, molto complessi e costosi. E deve essere chiaro che ciò che viene scoperto deve essere a disposizione di tutti....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dubbio su Rosetta 19/09/2012 08:19 #83405

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 860
  • Ringraziamenti ricevuti 57
boboviz ha scritto:

Praticamente si appoggiano ai laboratori delle case farmaceutiche per fare i vari test e trial clinici, molto complessi e costosi. E deve essere chiaro che ciò che viene scoperto deve essere a disposizione di tutti....


Mi resta il dubbio ... chi dovrebbe controllare che i risultati di Rosetta, che porterebbero a nuovi farmaci per la cura di malattie, siano poi a disposizione di tutti e sopratutto che i farmaci siano sgravati del costo della ricerca a cui abbiamo partecipato tutti noi ?
Non vedo molta trasparenza ed il fumo che si é alzato sulla questione (nuova sede ...) peggiora il mio "sentiment" su Rosetta.
Per ora resto comunque a macinare WU anche se accarezzo sempre di più l'idea di sospendere il mio contributo ai progetti Boinc ... e all'Enel !























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Dubbio su Rosetta 19/09/2012 09:11 #83407

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
kidkidkid3 ha scritto:

Non vedo molta trasparenza ed il fumo che si é alzato sulla questione (nuova sede ...) peggiora il mio "sentiment" su Rosetta.


Il fatto, invece, che abbiano risposto, dimostra volontà di trasparenza.
I risultati sono pubblici, lo ha ben sottolineato David. Il passaggio, poi, dalla ricerca teorica all'applicazione pratica deve necessariamente passare da laboratori terzi (case farmaceutiche, ospedali, ecc), dal momento che il Baker Lab non ha gli strumenti per fare questo tipo di indagine.

Per ora resto comunque a macinare WU anche se accarezzo sempre di più l'idea di sospendere il mio contributo ai progetti Boinc ... e all'Enel !


Spero di no. Mi dispiace che tu abbia l'idea di smettere.....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.211 secondi
Powered by Forum Kunena