Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Elettricità fatta in casa 16/11/2009 01:14 #37263

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Germania, l'elettricità è fatta in casa

Un ambizioso progetto tedesco porterebbe alla creazione di un network energetico senza precedenti. Con il supporto di Volkswagen

Roma - Un piccolo fornitore tedesco di energia elettrica vuole che gli scantinati dei suoi clienti ospitino delle mini centrali elettriche. Il nuovo di business model di Lichtblick, questo il nome dell'azienda, non segue il trend di altri grandi distributori di elettricità.

Ciò che i suoi dirigenti vogliono ottenere in futuro sembra essere una rete di clienti/produttori in grado autosostentarsi e di ridistribuire gli eccessi sulla rete elettrica locale. Il tutto nel rispetto dell'ambiente: è stato calcolato che i generatori domestici abbasserebbero del 60% il rilascio di anidride carbonica nell'atmosfera.

Se questo progetto dovesse concretizzarsi, dovrebbero essere in un prossimo futuro installate 500mila centrali alimentate con gas naturale. Un network energetico composto da centinaia di migliaia di peer, unico nel suo genere e che sarebbe in grado di produrre quanto due centrali nucleari di grandi dimensioni.

Un progetto pilota sarebbe in atto già da qualche tempo ad Amburgo, sede della società, ma con tutta probabilità è stato l'interessamento di un gigante dell'industria tedesca come Volkswagen a dettare i ritmi con cui Lichtblick sta approcciando il nuovo corso della sua esistenza. Puntando ad accelerare lo sviluppo di questa soluzione, magari recuperando terreno rispetto alle major del settore.

Volkswagen dovrebbe fornire il know how sotto forma di un motore a gas naturale utilizzato in alcune versioni della Golf. Sfruttandone le capacità al meglio i tecnici di Lichtblick sostengono di essere in grado di poter mantenere in esercizio una mini centrale elettrica con un'efficienza del 94 per cento, utilizzando il calore prodotto dal suo funzionamento per far funzionare l'impianto di riscaldamento domestico.

In settimana dovrebbe essere stipulato un accordo che garantirebbe a Volkswagen l'esclusiva per la costruzione delle mini-centrali nella fabbrica di Salzgitter. Per il CEO di Lichtblick Christian Friege si tratta di una rivoluzione del mercato energetico.

Tuttavia, non essendo questo il primo tentativo di produrre energia più pulita su vasta scala, bisognerà aspettare la reazione dei clienti prima di cantare vittoria.

Giorgio Pontico

punto-informatico.it...ews/germania-elettricita-fatta-casa.aspx

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Elettricità fatta in casa 16/11/2009 10:16 #37272

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
E' la prima volta che sento una cosa del genere.

sarei curioso di sapere costi / ricavi / periodo di ammortizzazione di una cosa del genere ;)

chissà se la legge italiana consentirebbe una "centrale" a gas in cantina :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Elettricità fatta in casa 16/11/2009 10:41 #37274

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
In Italia grazie ai contributi del CIP6 (il 7% circa della bolletta ENEL) sono attivabili un certo numero di utenze che possono immettenere energia in rete (con fotovoltaico e forse anche eolico). L'ENEL usando questi soldi dovrebbe pagare quest'energia 3 volte il valore di mercato per consentire un veloce ammortamento dell'impianto.

Purtroppo grazie alla famigerata clausola "ed assimilate" hanno potuto usufruire di questi contributi anche inceneritori, centrali ad olii esausti, rigassificatori ed altre eco-schifezze che nulla hanno di rinnovabile. Per cui il numero di utenze CIP6 attivabili disponibili per i privati e' ridotto quasi a zero.

BTW la soluzione a metano secondo me e' buona nelle regioni fredde dove devi tenere acceso il riscaldamento per gran parte dell'anno. Quindi da noi buona solo in zone alpine (a parte la difficolta' di accedere ad una utenza CIP6).

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Elettricità fatta in casa 20/11/2009 19:23 #37662

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mmm cogenerazione... interessante, specie dove fa freddo.

La cosa migliore poi è la solidità di una rete "distribuita" rispetto ad una centralizzata, proprio come BOINC ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.161 secondi
Powered by Forum Kunena