29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
7D9
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Ideatore del termosifone
-
-
Messaggi: 1642
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
Nell'inserto "Tuttoscienze" de La stampa di oggi si parla del progetto SETI e per poche righe anche di SETI@home.
Se volete dare un'occhiata all'articolo lo trovate qui: www.lastampa.it/_settimanali/tst/PDF/7.pdf
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Venturini Dario
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
Avessero messo il link...
Comunque è un notevole passo avanti!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
GHz
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
BOINC.Italy rulez!
-
Messaggi: 3290
-
Ringraziamenti ricevuti 28
-
-
-
-
-
|
Grazie per la segnalazione Manuel
Meglio di nulla, anche se per poche righe ogni tanto qualche rivista ne parla, peccato che di specifico e scientifico ci sia poco, la maggior parte degli articoli parlano di UFO e non di ricerca, come in questo caso. Oltretutto ci sono diversi dati errati.....Seti@home è online dal 1999.....il 22 giugno 2004 è la data di lancio di seti@home su boinc....e solo nel classic sono stati accumulati più di 20 miliardi di ore di tempo cpu, probabilmente ha riportato solo i dati di seti@home su boinc....:boh: Poi per ora i dati analizzati sono stati quelli provenienti dal radiotelescopio di Arecibo, non da altri.
SEI ITALIANO? SUPPORTA BOINC.ITALY!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.215 secondi