Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 30/05/2009 14:58 #27507

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati, ricominciamo?

"Stupidità abissale" non è certamente il modo di esprimersi che ci si aspetta in questa community.

Se vuoi dialogare costruttivamente bene, altrimenti ti dò un paio di giorni di vacanza dal forum e vai al mare a rinfrescarti le idee.
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 30/05/2009 15:29 #27511

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

vabbè ma che cavolo c'entra seti adesso?


secondo me seti c'entra sempre

c'entra sull'avvicinamento degli utenti a BOINC (come la recente trasmissione TV ha dimostrato)

c'entra come scusante per non utilizzare BOINC per quei responsabili dei centri di ricerca (anche piccoli) che non approfondiscono


P.S. adesso dire che seti ha creato BOINC e seti lo distruggerà non credo sia corretto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 30/05/2009 15:39 #27514

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Ducati, ricominciamo?
"Stupidità abissale" non è certamente il modo di esprimersi che ci si aspetta in questa community.
Se vuoi dialogare costruttivamente bene, altrimenti ti dò un paio di giorni di vacanza dal forum e vai al mare a rinfrescarti le idee.

io un paio di giorni me li posso anche prendere, ma se le migliori menti italiane scartano un'infrastruttura solo perchè uno dei tanti progetti attivi si chiama SETI, stiamo freschi...
che poi boinc non sia il massimo e/o non possa andare bene per tutto sono il primo a dirlo, ma non mi pare che al CERN si siano fatti dei problemi a utilizzarlo

la mia opinione è che uno scienziato/ricercatore che va avanti a pregiudizi o per "sentito dire" è uno stupido e ha sbagliato mestiere. ci tengo a sottolinearlo.
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 30/05/2009 17:11 #27517

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ducati 749 ha scritto:

Venturini Dario ha scritto:

Ducati, ricominciamo?
"Stupidità abissale" non è certamente il modo di esprimersi che ci si aspetta in questa community.
Se vuoi dialogare costruttivamente bene, altrimenti ti dò un paio di giorni di vacanza dal forum e vai al mare a rinfrescarti le idee.

io un paio di giorni me li posso anche prendere, ma se le migliori menti italiane scartano un'infrastruttura solo perchè uno dei tanti progetti attivi si chiama SETI, stiamo freschi...
che poi boinc non sia il massimo e/o non possa andare bene per tutto sono il primo a dirlo, ma non mi pare che al CERN si siano fatti dei problemi a utilizzarlo

la mia opinione è che uno scienziato/ricercatore che va avanti a pregiudizi o per "sentito dire" è uno stupido e ha sbagliato mestiere. ci tengo a sottolinearlo.

Non cacciamo ducati precocemente solo perché si esprime in modo così genuino.
Cercherò di essere il più chiaro possibile: tipicamente lo scienziato medio non ha le possibilità per mettere in piedi un sistema con boinc. Questo per svariati motivi, ne elenco alcuni che conosco:
- non è per nulla banale, non esistono guide comode e soprattutto ogni progetto deve ricominciare daccapo, David Anderson non ci tiene proprio a far sì che si costruisca un "sistema" di facile approccio. La stupidata che stanno facendo ora (la versione 6.8 non includerà nessun supporto ad ATi, stanno tentando un'inutile integrazione con un'applicazione facebook e GridRepublic..., ci sono tantissimi vecchi bug molto più importanti da sistemare) temo che la pagheranno cara: boinc non esiste senza nuovi utenti, ma più che chiamarne altri c'è da tenersi stretti quelli che già ci sono.
- tenere in piedi una community è difficile e molto impegnativo: solo i progetti molto "aperti" e comunicativi hanno successo e per un ricercatore sarebbe solo un impegno in più
- ci sono risorse già "disponibili" e che sei tenuto ad utilizzare perché "te le hanno comprate" (è un discorso più politico di come l'ho detto io), sono costate TANTISSIMO e in linea di massima coprono le tue esigenze
- non è facile/possibile affrontare molti problemi di oggi con workunits isolate (richieste assolutamente da boinc)
- vi dico che davvero seti non è visto come un progetto "serio" e avviare una ricerca con BOINC necessita di un'introduzione al sistema; essendo BOINC nato inizialmente proprio per seti, si capita subito lì e purtroppo si fa in fretta a fare un "2+2" troppo banalizzante per l'intero sistema
- infine, non ultimo, boinc magari non funziona come vorresti tu, ma farne un fork è molto pericoloso, nonostante sia la filosofia base dell'opensource gpl


edit: al cern non lo usano, siamo chiari! Hanno solo provato l'infrastruttura per vedere se fosse interessante. Il risultato è stato molto lavoro per cercare di ottenere risultati validi (il problema è che piattaforme diverse spesso ottengono risultati diversi anche sommando gli stessi numeri), hanno lavorato su delle librerie, sono riusciti a cavarci fuori qualcosa ma poi è stato praticamente abbandonato, perché adesso ci sono altre priorità, e GRID basta e avanza come problemi per stargli dietro, per ora (oltre a fornire un'enorme potenza). In futuro, si vedrà.
E' così anche per le realtà che conosco io, eh! Non è che nessuno lo vuole, è che è un ulteriore impegno che al momento non _sembra_ utile.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da cenit.

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 30/05/2009 23:53 #27535

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Supponendo che la questione del "pregiudizio scientifico" nei confronti di BOINC (perche' nato contiguamente al SETI) sia reale e non la solita leggenda metropolitana che circola nei forum dei vari progetti, direi di vederla in positivo.

Il pregiudizio scientifico ha sempre fatto danni e ritardato di anni conquiste poi arrivate aggirandolo, ma se esistesse riguardo la nostra piattaforma, allora potremmo sentirci tranquillizati e andare orgogliosi del fatto che stiamo supportando progetti svolti da persone che non si fanno ottenebrare da questi pregiudizi, quindi con la mente piu' aperta dei gruppi che non lo usano, e di piu' con la capacita' tecnica in grado di risolvere i problemi di un SW sicuramente non semplice da gestire.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 30/05/2009 23:57 #27536

  • marcopacca83
  • Avatar di marcopacca83
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • In scaccolo veritas
  • Messaggi: 292
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ma per quali aspetti/motivi SETI viene considerato un progetto non "serio" ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da marcopacca83.

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 31/05/2009 00:05 #27537

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
marcopacca83 ha scritto:

ma per quali aspetti/motivi SETI viene considerato un progetto non "serio" ?

Perche' la probabilita' di trovare qualcosa e' molto bassa, e quindi anche quella di poter pubblicare qualcosa ... che poi e' quello che conta in tutti i paesi seri, quindi fuori dall'Italia dei "baroni".
Il sospetto di chi deve concedere dei finanziamenti a un ricercatore SETI, e' quello di trovarsi di fronte ad una persona che vuole campare (scusate il gioco di parole) a UFO :) senza essere costretto a rendere conto di quello che sta' facendo.
E infatti, se ben ricordo, quei pochi fondi che sono riusciti a farsi assegnare i ricercatori italiani per il SETI, sono stati ottenuti mostrandolo come un esperimento con ricadute nel campo spaziale.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:Buoni propositi per il nuovo anno 31/05/2009 03:10 #27545

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
in ogni caso ormai il SETI è sostenuto solo da finanziamenti privati, quindi non vedo tutto questo scandalo..
è un po' come una passione, un hobby ... come il calcolo distribuito ;)

cmq il mio discorso era sui "preconcetti", ma peso di aver chiarito
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.268 secondi
Powered by Forum Kunena