Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 14/02/2015 18:27 #113421

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
rivoluzione in vista per L'Energia Elettrica , proposta per il 2018

’Con un documento di consultazione l'Autorità per l'Energia fa le sue proposte sulla riforma della tariffa elettrica per i clienti domestici. Obiettivo principale: superare, come disposto dal decreto 102/2014, la progressività per la quale chi ha consumi minori paga in proporzione di meno. La riforma partirà dal gennaio 2016 e sarà completa entro il 2018. Il dco e una sua sintesi.

( qualeenergia.it )



DOCUMENTO PER LA CONSULTAZIONE 34/2015/R/EEL


:help: anche qui ... che mi accadrà ? :rotfl:

con un consumo medio annuo di 7500 KWh ... in teoria da questo discorso dovrei risparmiare :asd:

... sarà un "incentivo" a far consumare di più ?

mi sa che oltre alla "fregatura" alla luce del sole , ci sta quella (salata) dietro "l'angolo buio"... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 14/02/2015 18:54 #113422

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
O magari adesso che stiamo davvero cominciando a risparmiare con i LED in qualche modo bisogna pur continuare a racimolare gli stessi sghei?

A pensar male si fa peccato, ma quel che è successo con l'acqua(*) in alcuni comuni dovrebbe far pensare.



(*)sorry, non mi ricordo più i dettagli, articolo di qualche tempo fa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 14/02/2015 19:04 #113423

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

O magari adesso che stiamo davvero cominciando a risparmiare con i LED in qualche modo bisogna pur continuare a racimolare gli stessi sghei?

A pensar male si fa peccato, ma quel che è successo con l'acqua(*) in alcuni comuni dovrebbe far pensare.



(*)sorry, non mi ricordo più i dettagli, articolo di qualche tempo fa.


:asd: "e il CONSUMISMO la trionferàààà.... evviva l'energia e l'elettricitàààà !!!"

Intuitivamente, tutte le opzioni previste sono peggiorative per chi tenta di diminuire i prelievi dalla rete autoproducendo energia. I bassi consumi sarebbero, infatti, sempre penalizzati rispetto alla situazione attuale e, in tutte le opzioni, salvo la T0, parte degli oneri di rete e di sistema è spostata dalla componente variabile a quella fissa. Resta da valutare se questo impatto sarà o meno trascurabile per il business plan di un impianto fotovoltaico residenziale in autoconsumo.


:read:

PS : vorranno penalizzare chi fa "risparmio" ... o vorranno recuperare tutti i dindini che hanno perso con le loro politiche di incentivo al risparmio... probabilmente si sono accorti della mazzata sui maroni che si sono dati in questi anni ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 14/02/2015 19:08 #113424

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Ma cosa? Se uno vuole risparmiare, basta che non consuma! Non è che se consumi meno, ti costa di più l'elettricità. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 14/02/2015 19:19 #113426

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Nubman ha scritto:

Non è che se consumi meno, ti costa di più l'elettricità. :asd:


da come <la propongono sembrerebbe proprio di si .

ma d qui al 2018 ne hanno di tempo per fregarci in modo sanguinoso,doloroso e a denti stretti ... e guai a chi si lamenta !!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 14/02/2015 19:29 #113428

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Allora non ho capito.

Se la tariffa è uguale per tutti, da cosa deriva l'aumento?
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 14/02/2015 19:33 #113430

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Nubman ha scritto:

Allora non ho capito.

Se la tariffa è uguale per tutti, da cosa deriva l'aumento?


attualmente chi consuma di più ha un osto maggiore dell'energia ...con il "cambiamento" si troverebbe a risparmiare ... poi ...

forse qui può esser più chiaro

www.qualenergia.it/a...te-aeegsi-per-riforma-tariffe-elettriche

PS : la cosa sarebbe da un certo punto di vista anche "benevola" considerano che dalle rinnovabili ne deriva quasi la metà del fabbisogno nazionale :asd:

poi dipende come gireranno la frittata,toast e mozzarelline varie ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 15/02/2015 11:33 #113441

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Ok, allora il mio ragionamento si riferiva a una tariffa monomia. Tuttavia, vedo un peggioramento anche nell'opzione T0. Da cosa deriva esattamente l'aumento? Hanno livellato aumentando le tariffe di prima fascia e abbassando quelle successive?

Comunque sia, non ci vedo niente di strano.
È una pratica molto comune aumentare il rapporto quantità/prezzo pari passo con l'incremento della spesa.

Tipo...
Paghi 1, ricevi 1.
Paghi 9, ricevi 10.


Se poi tutti usassero il calcolo distribuito per il riscaldamento, i benefici per l'umanità sarebbero incalcolabili. :asd:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 15/02/2015 12:39 #113444

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Nubman ha scritto:

Se poi tutti usassero il calcolo distribuito per il riscaldamento, i benefici per l'umanità sarebbero incalcolabili. :asd:


dipende, io faccio fatica a scaldare la camera d'inverno, forse dovrei mettere un FX 9590... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 15/02/2015 15:55 #113450

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
ReLeon ha scritto:

Nubman ha scritto:

Se poi tutti usassero il calcolo distribuito per il riscaldamento, i benefici per l'umanità sarebbero incalcolabili. :asd:


dipende, io faccio fatica a scaldare la camera d'inverno, forse dovrei mettere un FX 9590... :asd:

Mmm... e con 3 gpu nello stesso pc? :arg: :bomba:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Elettricità : Verso l'addio alla tariffa progressiva 15/02/2015 20:15 #113457

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
ReLeon ha scritto:

Nubman ha scritto:

Se poi tutti usassero il calcolo distribuito per il riscaldamento, i benefici per l'umanità sarebbero incalcolabili. :asd:


dipende, io faccio fatica a scaldare la camera d'inverno, forse dovrei mettere un FX 9590... :asd:


Il mio i5, scalda la stanza solo d'estate quando il clima è spento, d'inverno non stempera nemmeno nei dintroni del pc :asd:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.191 secondi
Powered by Forum Kunena