Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

[ PETIZIONE ] GNU/Linux nelle scuole Italiane 11/03/2014 21:33 #104111

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Da Firmiamo.it

E attiva una nuova petizione per portare GNU/Linux e l'uso di software liberi come ad esempio LibreOffice in tutte le scuole Italiane.

Firmiamo.it


:italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: [ PETIZIONE ] GNU/Linux nelle scuole Italiane 12/03/2014 09:28 #104113

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

Firmiamo.it


L'iniziativa di per sé sarebbe pure lodevole, ma il documento non è che sia il massimo, per una serie di motivi
1) I prezzi sono sballati (oltre al fatto che xp non è in vendita, ormai, da anni). Windows 8 PRO viene meno di 250 euro retail (e non 427). Le scuole, inoltre, possono accedere a licenze Volume Education che costano MOLTO meno (e hanno incluso l'Office). La cifra di 1500 euro per pc è una presa in giro bella e buona. Ovvio che Linux è gratis, ma non è sparando numeri a caso che si convince la gente.
2) Perché parlano di Openoffice e non di Libreoffice?
3) Il problema delle "formazione degli insegnanti" (e dei relativi COSTI) non viene minimamente trattato.
4) Almeno usare correttamente gli accenti per non far comparire i punti di domanda (e i tag html). Cioè proponete un nuovo mirabolante OS con stupendi programmi e non siete nemmeno in grado di fare una paginetta web di solo testo? Mi vien da piangere.
5) La parte del "leggere il codice", poi, mi fa sempre sorridere. Quanti sono andati a leggersi i sorgenti di un OS? Vedo un addetto all'ufficio catasto segnalare un bug del kernel.... :asd:

Tutto questo, ovviamente, SENZA mettere in dubbio la bontà del sw open.
E' anche questione di come ci si "presenta"....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: [ PETIZIONE ] GNU/Linux nelle scuole Italiane 12/03/2014 12:06 #104114

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
boboviz ha scritto:

5) La parte del "leggere il codice", poi, mi fa sempre sorridere. Quanti sono andati a leggersi i sorgenti di un OS? Vedo un addetto all'ufficio catasto segnalare un bug del kernel.... :asd:


io ! dopo le prime venti righe del kernel sono uscito a farmi una birra :rotfl:

quoto per la formattazione.

resta l'iniziativa lodevole , io l'ho solo interpretata come una "spinta in più" .

però ora che ci penso mi sembra che questo tipo di testo sia già comparso qualche anno fa ...da qualche parte (forse è solo una brutta copia) , dopotutto c'è già Questo (Circolare del 2013 varata al tempo del Sior Monti ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [ PETIZIONE ] GNU/Linux nelle scuole Italiane 12/03/2014 15:40 #104115

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
sabayonino ha scritto:

Questo (Circolare del 2013 varata al tempo del Sior Monti ...


Come ti dicevo è anche un "modo di presentarsi", e su questo in MS "c'hanno la gente"
Vedi qui


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [ PETIZIONE ] GNU/Linux nelle scuole Italiane 12/03/2014 20:16 #104124

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
boboviz ha scritto:

sabayonino ha scritto:

Questo (Circolare del 2013 varata al tempo del Sior Monti ...


Come ti dicevo è anche un "modo di presentarsi", e su questo in MS "c'hanno la gente"
Vedi qui


e...ormai l Microsoft ha le mani nella marmellata ..

sarebbe anche ora di cambiare confettura :asd: :frusta: o quanto meno una mano per un tipo diverso di confettura :frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: [ PETIZIONE ] GNU/Linux nelle scuole Italiane 12/03/2014 21:00 #104127

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Mi ricordo i caxxiatoni del preside, che mi fece, dopo che proposi di installare openoffice nei pc della sQuola.
Loro non ci avrebbero guadagnato sopra, troppi introiti già nel 2000... :mad:
Amici parenti, installatori di computer... :read:


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da MA19-GORICIZZA-86MI.

Re: [ PETIZIONE ] GNU/Linux nelle scuole Italiane 12/03/2014 21:48 #104129

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Mi ricordo i caxxiatoni del preside, che mi fece, dopo che proposi di installare openoffice nei pc della sQuola.
Loro non ci avrebbero guadagnato sopra, troppi introiti già nel 2000... :mad:
Amici parenti, installatori di computer... :read:


oh insomma.... sempre a vedere il marcio dove c'é.....è che odora di profumo :asd:

se nemmeno installano OpenOffice ( ora diciamo, forse meglio LibreOffice ) immaginati concepire un mondo informatico senza windows..... sul futuro :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.136 secondi
Powered by Forum Kunena