Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 18/01/2014 20:05 #101932

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:eek:

La scoperta arriva da un gruppo di sviluppatori che hanno scoperto una strana stringa nelle librerie AMD OpenCL. Scopriamone di più.

Mai come in questo periodo, la sicurezza informatica è in discussione. Complice anche la presunta collaborazione fra l’NSA e alcuni grandi nomi del Web, i dati degli internauti di tutto il mondo potrebbero essere davvero in pericolo.

E se pensiamo che noi utenti Linux siamo al sicuro, potremmo sbagliarci di grosso. Nonostante qualche mese fa Linus Torvalds abbia dichiarato di aver avuto richieste da parte dell’NSA per l’inserimento di backdoor nel kernel Linux senza pero accoglierle, stando a quanto dichiarato da un gruppo di sviluppatori non è stato così anche per AMD.

A quanto pare, infatti, dietro i driver Catalyst di AMD, e più nel dettaglio all’interno delle librerie OpenCL, potrebbe nascondersi una backdook che permetterebbe il crack delle password presenti nel PC bersaglio.

All’interno della libreria libamdocl64.so (appartenente ad OpenCL a 64 bit per Linux) verrebbe eseguita una stringa osTestBackdoorATI che aiuterebbe i malintenzionati a raggiungere i loro scopi. Ma nulla è stato ancora confermato o smentito. Quel che è quasi certo è che Torvalds non prenderà con tranquillità la scoperta. Non ci resta dunque che attendere ulteriori sviluppi in merito.

Fonte: Phoronix

(Via Tuxjournal.net )


:frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 18/01/2014 21:50 #101936

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTU3MzU

"The symbol found inside libamdocl64.so is a non-functional test point and AMD is confident end user security has not been compromised. This, and other, test points will be removed from public libraries in all future releases."


:asd: sperem

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 19/01/2014 00:14 #101941

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
porca zozza :)

quando arriverà una implementazione open di questa roba?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 02/02/2014 15:00 #102631

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
non uso i driver proprietari e ho controllato che non possiedo quella libreria. posso stare tranquillo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 02/02/2014 22:31 #102650

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Kraig ha scritto:

non uso i driver proprietari e ho controllato che non possiedo quella libreria. posso stare tranquillo.


AMD ha comunque smentito (post successivo)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.182 secondi
Powered by Forum Kunena