Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 18/01/2014 20:05 #101932

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:eek:

La scoperta arriva da un gruppo di sviluppatori che hanno scoperto una strana stringa nelle librerie AMD OpenCL. Scopriamone di più.

Mai come in questo periodo, la sicurezza informatica è in discussione. Complice anche la presunta collaborazione fra l’NSA e alcuni grandi nomi del Web, i dati degli internauti di tutto il mondo potrebbero essere davvero in pericolo.

E se pensiamo che noi utenti Linux siamo al sicuro, potremmo sbagliarci di grosso. Nonostante qualche mese fa Linus Torvalds abbia dichiarato di aver avuto richieste da parte dell’NSA per l’inserimento di backdoor nel kernel Linux senza pero accoglierle, stando a quanto dichiarato da un gruppo di sviluppatori non è stato così anche per AMD.

A quanto pare, infatti, dietro i driver Catalyst di AMD, e più nel dettaglio all’interno delle librerie OpenCL, potrebbe nascondersi una backdook che permetterebbe il crack delle password presenti nel PC bersaglio.

All’interno della libreria libamdocl64.so (appartenente ad OpenCL a 64 bit per Linux) verrebbe eseguita una stringa osTestBackdoorATI che aiuterebbe i malintenzionati a raggiungere i loro scopi. Ma nulla è stato ancora confermato o smentito. Quel che è quasi certo è che Torvalds non prenderà con tranquillità la scoperta. Non ci resta dunque che attendere ulteriori sviluppi in merito.

Fonte: Phoronix

(Via Tuxjournal.net )


:frusta:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 18/01/2014 21:50 #101936

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
www.phoronix.com/scan.php?page=news_item&px=MTU3MzU

"The symbol found inside libamdocl64.so is a non-functional test point and AMD is confident end user security has not been compromised. This, and other, test points will be removed from public libraries in all future releases."


:asd: sperem

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 19/01/2014 00:14 #101941

  • sorcrosc
  • Avatar di sorcrosc
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1142
  • Ringraziamenti ricevuti 154
porca zozza :)

quando arriverà una implementazione open di questa roba?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 02/02/2014 15:00 #102631

  • Kraig
  • Avatar di Kraig
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2557
  • Ringraziamenti ricevuti 0
non uso i driver proprietari e ho controllato che non possiedo quella libreria. posso stare tranquillo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Una backdoor nelle librerie OpenCL per Linux? 02/02/2014 22:31 #102650

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Kraig ha scritto:

non uso i driver proprietari e ho controllato che non possiedo quella libreria. posso stare tranquillo.


AMD ha comunque smentito (post successivo)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.204 secondi
Powered by Forum Kunena