29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
astroale
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente QCN / Radioactive
-
-
Messaggi: 3933
-
Ringraziamenti ricevuti 112
-
-
-
|
ho ascoltato ieri questa
puntata di Radio3 Scienza
, e dato che mi è rimasta fin da ragazzo la voglia di pasticciare con un microscopio (poi avevo optato per il telescopio) mi piacerebbe sentire qualche parere in proposito da qualcuno più competente di me sull'argomento ( basta poco visto che sono a zero  )
La puntata di oggi si intitola La biologia fai da te, un racconto a più voci con Ellen Jorgensen, fondatrice e direttrice di Genspace a New York, Martin Malthe Borch del Biologigaragen di Copenhagen, Jason Fontana, presidente di Open Wet Lab di Trento, e Alessandro Delfanti, autore di Biohackers. Scienza aperta e società dell'informazione (Eleuthera, 2013).
Presenta: Marco Motta.
::LINK
La rete globale della DIYBio
diybio.org
Genspace, New York
genspace.org
Biologigaragen, Copenhagen
biologigaragen.org/
Open Wet Lab, Trento
www.facebook.com/openwetlab/info
Biohacker, il libro di Alessandro Delfanti
delfanti.org/biohacker-it/
L'articolo della rivista Nature sulla DIYBio
www.nature.com/news/the-diy-dilemma-1.14240
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da astroale.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.112 secondi