Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 13:51 #100462

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax e al decreto Destinazione Italia: cosa sono e cosa cambia

Ecco tutto quello che dovete sapere sulle discussa novità prevista dalla cosiddetta Google Tax e il decreto Destinazione Italia.

( Continua...þ )


da una parte hanno ragione .... m dall'altra vedo solo penalizzazioni

per non parlare della guerra infinita del "diritto d'autore" ... "Dallas" e "Beautifull" sono formiche in confronto :rotfl:

:muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 14:08 #100463

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Una famosa battuta di Totò recitava "Poi dice che uno si butta a sinistra...", non mi ricordo più di che parlava.

Qui non è posto per parlare di politica, ma oggi la trasformerei in "Poi dice che uno si butta alle Stelle...".
Sarebbe ancora un salto nel buio, ma quali alternative ci sono?
E comunque la GoogleTax è solo una parte della faccenda, non ricordo se sul Fatto o su LaStampa (e non trovo più l'articolo), ma ci sono rincari anche per i supporto etc, a beneficio dei soliti noti (SIAE & C.)


p.s.
Appello: magari restando nei limiti della decenza e senza flammeggiare riusciamo a confrontarci?
In fondo è una roba che ci intressa direttamente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 14:19 #100464

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
da come recita cosa , chi vorrà effettuari acquisto onlne dovrà farlo presso soggetti con partita iva

risposta : e le aste su ebay tra privati ?

ricominceremo con lo scambio mano-mano come 50 anni fa (forse anche meno) :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 14:22 #100465

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 15:49 #100468

  • zioriga
  • Avatar di zioriga
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3067
  • Ringraziamenti ricevuti 261
In effetti se una multinazionale vende in Italia, ovviamente deve pagare le tasse in Italia sul fatturato che qui viene realizzato. Ma questo dovrebbe valere nei confronti di qualsiasi altro stato.

In teoria quindi anche per Amazon e quant'altro.

Il problema è che sembra che questo principio ora sia solo in Italia e nessun altro paese lo applica/vuole applicarlo, o non ha ancora pensato a questa possibilità (che potrebbe far gola a molti !!!!)

Si crea ovviamente un caso di diritto internazionale !!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da zioriga.

Re: Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 16:22 #100469

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
zioriga ha scritto:

In effetti se una multinazionale vende in Italia, ovviamente deve pagare le tasse in Italia sul fatturato che qui viene realizzato. Ma questo dovrebbe valere nei confronti di qualsiasi altro stato.

In teoria quindi anche per Amazon e quant'altro.

In effetti è una mancanza, perché per gli acquisti estero/italia l'IVA e lo sdoganamento cmq si pagano, e un servizio non vedo perché debba essere esente-iva.

Il prb del decreto sviluppo è in tutto il resto, vale a dire nell'aumento delle accise per la copia privata su supporti e quant'altro che premono ancora di più sul freno allo sviluppo.
E ci potrebbe pure stare che il consumatore finale si sobbarca qualche centesimo/euro in più (sempre meno che per i carburanti e cmq in fondo quanti pc/tablet/hd compriamo all'anno?).

Il prb più serio sta nella stretta sul diritto d'autore con i nuovi "poteri" assegnati all'AGCom :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 18:07 #100471

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
sabayonino ha scritto:

da come recita cosa , chi vorrà effettuari acquisto onlne dovrà farlo presso soggetti con partita iva

risposta : e le aste su ebay tra privati ?

ricominceremo con lo scambio mano-mano come 50 anni fa (forse anche meno) :asd:


Già sbattuto il naso contro questo problema.
Cerco su internet un rivenditore hardware, ha il materiale che mi interessa, è a pochi passi da casa, ma non mi può vendere la merce se non che attraverso internet (e le spese di spedizione a mio carico).

Acquisto effettuato ... ma la prossima volta andrò in un negozio cinese !!!
K.























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Legge di Stabilità, via libera alla Google Tax 16/12/2013 20:20 #100475

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
:asd: divertitevi : www.pianetacellulare...tphone-tablet-PC-maggiorata-dal-2014.php

se dovete comperare qualcosa (o è previsto) , fatelo prima del 01/01/14 :muro:

altra caxxata ! (ma non l'avevano già messa ? )

Chi intasca la percentuale dell'equo compenso? La maggior parte andrà alla Siae, che secondo le prime stime ne riceverà il 70 per cento.

la SIAE ? ... il 70% alla SIAE ? ed il resto ai "poveri artisti" (a quelli veri forse nemmeno il resto)

... e si vuole far ripartire il paese ? ... dovrebbe "partire" certa gente...

[edit]

Secondo l'emendamento, aumenterà dal prossimo anno la tassa Siae che grava su tutti i dispositivi dotati di memoria. Lo Stato lo chiama "equo compenso" e viene motivato per compensare i proprietari di copyright per eventuali usi illeciti che gli utenti possono fare con i dispositivi (l'esempio più concreto è il download di musica o film illegali).


quindi io se scarico qualche contenuto coperto da CR , dovrei averlo già pagato. quindi è legittimo dato che per salvare tale contenuto necessito di un dispositivo di memoria di massa.

quindi è legale scaricare ...

:help: ... ste controsioni all'italiana ... peggio delle coliche !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.162 secondi
Powered by Forum Kunena