Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
kidkidkid3
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Referente Climate
-
-
Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
-
Messaggi: 860
-
Ringraziamenti ricevuti 57
-
-
-
-
|
Abbattere le emissioni di Co2 per ridurre l'inquinamento potrebbe non essere sufficiente. Gli esperti hanno individuato un nuovo gas serra, che risulterebbe 7 mila volte più pericoloso della Co2. La scoperta - riferisce il sito greenMe.it è avvenuta grazie al lavoro svolto dai ricercatori del Dipartimento di Chimica dell'Università di Toronto, in Canada.
Si tratta del Pftba, o perfluorotributilammina. E' un gas che non esiste in natura e che è stato impiegato a partire dalla metà del secolo scorso, ad esempio per la costruzione di dispositivi elettrici.
Il Pftba viene utilizzato ancora oggi in diversi liquidi impiegati a livello industriale per testare le apparecchiature elettroniche. L'impatto sul riscaldamento globale del Pftba supera qualsiasi record registrato fino ad ora per altre sostanze chimiche.
Perché questo gas è considerato tanto pericoloso? Il problema riguarda la sua permanenza a lungo termine nella bassa atmosfera, dove può stazionare per centinaia di anni. Al giorno d'oggi non esistono processi in grado di rimuovere o distruggere il Pftba già presente in atmosfera.
Si tratta di un gas serra ad alta potenza radioattiva. Una sola molecola di Pftba è in grado di produrre i medesimi effetti sul riscaldamento globale di 7100 molecole di anidride carbonica.
Ecco perché è stato definito almeno 7000 volte più pericoloso della Co2.
L'impatto del nuovo gas sul pianeta riguarda dunque soprattutto il riscaldamento globale causato dalle attività umane e dall'emissione di sostanze nocive dirette verso l'atmosfera terrestre. Lo hanno sottolineato Cora Young e Angela Hong all'interno di un comunicato stampa dell'Università di Toronto.
I risultati delle ricerche condotte dagli scienziati canadesi sono stati pubblicati dalla rivista Geophysical Research Letters, in data 27 novembre 2013. (TMNEWS)
C'è "fuffa" o è tutta roba vera ?
K.
Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Rick!
-
-
Visitatori
-
|
kidkidkid3 ha scritto:
... cut...
C'è "fuffa" o è tutta roba vera ?
K.
Se è lo stesso di cui hanno parlato al TGLeonardo non più tardi di lunedì 9/12 penso sia tutta roba vera.
leonardo.rai.it/
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
sabayonino
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
 la più alta produzione/assemblaggio/test di componentistica elettronica è in Asia... metteteci pure lo sviluppo industriale che stanno avendo in questi ultimi decenni (ed i prossimi..) ...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.136 secondi