29 Set 2025
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
Luivit
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 256 KB
-
-
Scaccolo ergo sum!
-
Messaggi: 558
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Tra poco passerò a windows 7 64bit (per sfruttare tutta la ram  ).
Ho visto le versioni delle applicazioni dei progetti a cui partecipo e alcuni di essi non hanno applicazioni x64...lo so che un software creato a 32bit può essere eseguito su un sistema x64, però c'è qualche controindicazione in qualche app di uno dei progetti boinc a cui partecipo?
Non vorrei formattare inutilmente per poi ritornare a 32bit per qualche progetto che non va
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
morse
-
-
Offline
-
Administrator
-
-
Messaggi: 9196
-
Ringraziamenti ricevuti 3
-
-
-
-
|
Luivit ha scritto:
Tra poco passerò a windows 7 64bit (per sfruttare tutta la ram ).
Ho visto le versioni delle applicazioni dei progetti a cui partecipo e alcuni di essi non hanno applicazioni x64...lo so che un software creato a 32bit può essere eseguito su un sistema x64, però c'è qualche controindicazione in qualche app di uno dei progetti boinc a cui partecipo?
Non vorrei formattare inutilmente per poi ritornare a 32bit per qualche progetto che non va 
L'unico che non ne ho idea è cosmology mentre per tutti gli altri puoi andare tranquillo (li ho testati io personalmente  )
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275
http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1
|
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.166 secondi