Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 09:52 #49331

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Allora cari amici, come era emerso durante il 3° BIMBO , è cosa buona e giusta che noi, come utilizzatori e ormai profondi conoscitori di BOINC, ci impegnassimo anche per il suo miglioramento. Infatti, visto che ognuno di noi ha conoscenze e competenze diverse, possiamo dare un contributo particolare grazie al nostro diverso punto di vista sull'argomento.
C'è chi si intende di Marketing, chi di Social Network, chi di Videogiochi, Programmazione, Comunicazione, Grafica ecc.

Se avete un'idea che credete potrebbe migliorare BOINC, o un suggerimento; se volete rivoltarlo come un calzino perchè "così non va" o cambiare appena appena una scritta perchè "sarebbe meglio"; qualunque cosa vi venga in mente: SCRIVETELA IN QUESTO THREAD.

Se l'idea verrà ritenuta valida da altri membri della community, potremo farne delle proposte da portare di fronte agli sviluppatori di Berkeley non come singoli utenti, ma come gruppo. Ma non ci limiteremo a questo: tenteremo di coinvolgere anche gli altri team, di modo che se un'idea troverà adeguato supporto, dovrà essere presa in seria considerazione.

Dobbiamo farlo, perchè allo stato attuale delle cose BOINC evolve lentamente, seguendo i progetti di un gruppo di sviluppatori che sono sì bravi, ma probabilmente con conoscenze limitate alla programmazione. Noi, che usiamo BOINC, abbiamo il dovere di aiutarli, fornendogli il riscontro sul loro operato e indicandogli come migliorare ancora di più!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 18:49 #49374

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Santa patata, credevo di sollevare un vespaio e invece nessuna reazione. We! Dove siete finiti?

Faccio un esempio, così vi fate un'idea: secondo me andrebbe assolutamente tolta la necessità di andare sul sito del progetto per cambiare alcune impostazioni: dovrebbe potersi fare tutto da BOINC Manager. Esempio: i sottoprogetti di WCG su cui scaccolare, la lunghezza delle WU di Rosetta, il resource share ecc ecc
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 19:05 #49375

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3539
  • Ringraziamenti ricevuti 40
Venturini Dario ha scritto:

Santa patata, credevo di sollevare un vespaio e invece nessuna reazione. We! Dove siete finiti?

Faccio un esempio, così vi fate un'idea: secondo me andrebbe assolutamente tolta la necessità di andare sul sito del progetto per cambiare alcune impostazioni: dovrebbe potersi fare tutto da BOINC Manager. Esempio: i sottoprogetti di WCG su cui scaccolare, la lunghezza delle WU di Rosetta, il resource share ecc ecc


Esatto, è da ieri sera che sto diventando scemo per SETIBeta, che non mi fà più aggiornare le impostazioni come voglio io... :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 19:20 #49377

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Venturini Dario ha scritto:

Santa patata, credevo di sollevare un vespaio e invece nessuna reazione. We! Dove siete finiti?

Faccio un esempio, così vi fate un'idea: secondo me andrebbe assolutamente tolta la necessità di andare sul sito del progetto per cambiare alcune impostazioni: dovrebbe potersi fare tutto da BOINC Manager. Esempio: i sottoprogetti di WCG su cui scaccolare, la lunghezza delle WU di Rosetta, il resource share ecc ecc


condivido quello che hai scritto anche perchè per esempio sul sito di WCG cambiare le varie opzioni se non si sa bene dove andare risulta difficoltosa la strada per arrivarci. Potendo cambiare le varie impostazioni da boinc manager sarebbe splendida come cosa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 19:41 #49378

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ohhhh vedi che comincia a ingranare la cosa. Bravi! Altre idee? Sappiate che a fine mese le raccolgo e decidiamo insieme quali portare a Berkeley.

P.S. Sarà la prima raccolta: il thread poi resterà aperto e, si spera, frequentato e partecipato, così potrò periodicamente raccogliere le proposte e portarle avanti!
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 20:16 #49380

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Venturini Dario ha scritto:

Ohhhh vedi che comincia a ingranare la cosa. Bravi! Altre idee? Sappiate che a fine mese le raccolgo e decidiamo insieme quali portare a Berkeley.

P.S. Sarà la prima raccolta: il thread poi resterà aperto e, si spera, frequentato e partecipato, così potrò periodicamente raccogliere le proposte e portarle avanti!


Faccio questa proposta.....se si può avere la possibilità di contattarci tra di noi tramite una specie di messaggi privati....una sezione da mettere di lato o sotto la foto o tramite il profilo dell'utente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 20:27 #49381

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ma intendi su BOINC o su BOINC.Italy? Perchè questo è il thread dei suggerimenti BOINC (e i messaggi privati saranno presenti nella nuova versione del forum)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 03/05/2010 22:05 #49382

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
La mia é una proposta non vincolante in quanto non ho una statistica dell'utilizzo di BOINC tale da poter dire che un parametro di default sia correttamente centrato sull'utente medio.

Tuttavia da "BOINC addicted" preferirei che il valore di quel parametro inserito dalla 6.10.19 in poi (non ricordo il nome del paramentro perchè sono tornato alla 6.10.18 su tutti i criceti) che consente di stoppare BOINC quando la CPU va oltre il 25% fosse disabilitato di default (cioè = 0).
Questo per tutti i "contro" di cui avevamo discusso su un altro thread.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 00:35 #49393

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Secondo me la cosa a cui si deve puntare al più presto è l'aggiornamento automatico del BOINC manager, così ogni futura versione con vari miglioramenti verrebbe automaticamente ricevuta da tutti i PC.
Sono sicuro che ci sono ancora delle versioni 4 in giro. Ovviamente se uno vuole può disabilitare l'aggiornamento automatico dalle impostazioni.
Mi sembra che sia già in conto di essere implementata in future versione, ma serve qualcuno che lo faccia. Non si potrebbero contattare dei programmatori volontari che apportino tutte le modifiche che ci sono già in coda nello sviluppo di BOINC? Oppure, se diventiamo un'associazione, raccogliere fondi e pagare dei programmatori che lo facciano?

Un'altra cosa che vorrei proporre è questa, anche se non ha a che fare con il programma in se:

Pubblicazioni scientifiche dei progetti

Lo stato attuale è molto confuso. I progetti che linkano una pagina delle loro pubblicazioni, spesso linkano una pagina con tutte le pubblicazioni del laboratorio, non distinguendo le pubblicazioni ottenute grazie a BOINC.
Sul sito di BOINC esiste una pagina Wiki delle pubblicazioni, che essendo mantenuta dagli utenti, non è aggiornata e di certo non è affidabile.
Proposta: ci vorrebbe sul sito di BOINC una pagina ufficiale delle pubblicazioni dei progetti, editabile solo dai responsabili dei rispettivi progetti, aggiornata periodicamente e contenente SOLO le pubblicazioni ottenute con l’aiuto di BOINC.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 01:12 #49396

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Vanno bene anche le proposte che non riguardano il software nello specifico (come l'ultima di 7D9), purchè riguardino qualcosa su cui a Berkeley possano fare qualcosa
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 09:25 #49401

  • canapa
  • Avatar di canapa
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 858
  • Ringraziamenti ricevuti 0
-Implementare la possibilità di modificare le impostazioni di risparmio energetico, sospensione etc di windows direttamente dal Boinc Manager.
O almeno mettere dei collegamenti alle impostazioni di esse.

-Togliere l'impostazione "Elabora solo se il processore è utilizzato meno del 25%" implementato nelle ultime versioni.
""Venite gente vuota, facciamola finita, voi preti che vendete a tutti un' altra vita;
se c'è, come voi dite, un Dio nell' infinito, guardatevi nel cuore, l' avete già tradito""

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 09:28 #49402

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
7D9 ha scritto:

Secondo me la cosa a cui si deve puntare al più presto è l'aggiornamento automatico del BOINC manager, così ogni futura versione con vari miglioramenti verrebbe automaticamente ricevuta da tutti i PC.


Effettivamente l'aggiornamento manuale è una gran rottura....
Almeno un popup che mi avvisi che è presente un aggiornamento, come per windows update


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 09:34 #49403

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8248
  • Ringraziamenti ricevuti 442
E l'annosa questione della richiesta "work for GPU" su progetti che non hanno lavoro per le gpu? E' colpa dei software "dall'altra parte" del progetto(vd. Rosetta), però potrebbero implementare un limite massimo di richieste da parte del client. Es: Ralph, se lo lascio stare, può benissimo chiedere 200 volte lavoro per la gpu e mai per la cpu (che magari c'è). Se potessi mettere un limite, non sarebbe male.


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 10:13 #49406

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
7D9 ha scritto:

Secondo me la cosa a cui si deve puntare al più presto è l'aggiornamento automatico del BOINC manager, così ogni futura versione con vari miglioramenti verrebbe automaticamente ricevuta da tutti i PC.

Sì, se si parlasse sempre di miglioramenti... Non è affatto raro invece che facciano uscire versioni (alle volte anche pesantemente) bacate, salvo poi fare dietrofront, magari un mese dopo (ogni riferimento a fatti recenti è puramente casuale)... No, direi che è meglio mantenere l'aggiornamento manuale, tenendo fede alla prima regola dell'informatico: se funziona, non toccarlo! :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 17:45 #49450

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Sì, se si parlasse sempre di miglioramenti... Non è affatto raro invece che facciano uscire versioni (alle volte anche pesantemente) bacate, salvo poi fare dietrofront, magari un mese dopo (ogni riferimento a fatti recenti è puramente casuale)... No, direi che è meglio mantenere l'aggiornamento manuale, tenendo fede alla prima regola dell'informatico: se funziona, non toccarlo! :asd:

L'aggiornamento automatico risolverebbe anche questi problemi, appunto in automatico. ;) Sarebbe utile per chi non dà mai retta a BOINC, è ovvio che noi nerd scarichiamo quello che vogliamo. :D

Già un paio hanno detto che vorrebbero eliminare quell'opzione del 25%. Secondo me invece è stata una buona idea metterla, in questo modo BOINC non interferisce minimamente con l'uso del computer. Magari la si potrebbe alzare a 35-40% di default, ma io la manterrei.
Tanto, ripeto, i nerd come noi la cambiano dopo un minuto, non vedo problemi.
Preferisco che nel mondo, più computer abbiano installato BOINC con questa impostazione che lo rende invisibile, che non avere questa impostazione e avere meno computer con BOINC perchè la gente lo disinstalla.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 21:30 #49463

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
La penso come Manuel sull'opzione balorda, in effetti per l'utente medio quell'opzione dovrebbe essere una buona cosa (noi invece la togliamo a manina e amen)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 04/05/2010 22:15 #49466

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Io l'opzione del 25% non me la aspettavo ma la desideravo davvero tanto, mi ha semplificato di molto la vita su un pc! Voto per tenerla a tutti i costi!

@7D9: sì, ma intanto hai per un mese la versione che dà i numeri, e anche noi nerd ce la ritroveremmo subito aggiornata in automatico... O mettono anche un check per abilitare/disabilitare gli aggiornamenti in automatico (che io disabiliterei subito) o niet, secondo me... Tanto per scaccolare con la cpu basta una versione qualunque, anche di quelle vecchissime, mentre chi vuole usare anche la gpu, hardware che fa la differenza anche sul tipo di utente, è già più evoluto e più vicino al nostro modo di operare, quindi ci smanetta da solo...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 05/05/2010 00:16 #49473

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Santa patata

sempre sia lodata!

metti pure un +1 tra quelli che vogliono poter modificare le impostazioni dei progetti direttamente dal boinc manager. E' un'idea così semplice da implementare eppure il team di david anderson non lo vuole capire... sono webcentrici da far schifo per molte cose, così costringono ad usare degli account manager che spesso invece che sistemare i problemi ne causano altri...

per le altre proposte e per formularne di mie, invece, ripasso la prossima volta.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 05/05/2010 07:08 #49486

  • 7D9
  • Avatar di 7D9
  • Offline
  • Ideatore del termosifone
  • Ideatore del termosifone
  • Messaggi: 1642
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

O mettono anche un chech per abilitare/disabilitare gli aggiornamenti in automatico (che io disabiliterei subito) o niet, secondo me...

D'accordissimo. :ok:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Suggerimenti per gli sviluppatori 05/05/2010 21:16 #49548

  • Blu32
  • Avatar di Blu32
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 36
  • Ringraziamenti ricevuti 0
BOINC Manager dovrebbe permettere agli utenti di modificare le impostazioni relative all'utilizzo della CPU non solo in termini di "CPU time", ma anche in termini di percentuale di utilizzo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.172 secondi
Powered by Forum Kunena