Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Preferenza di elaborazione 31/12/2019 08:31 #131871

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ho queste impostazioni come preferenze di elaborazione. Secondo voi che sicuramente ci capite più di me vanno bene?

il mio pc fisso è formato in questo modo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Preferenza di elaborazione 31/12/2019 15:42 #131884

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
"usa al massimo 50% della cpu" nel tuo caso con un 8 core, vuol dire, utilizzare 4 core

"usa al massimo 50% del tempo cpu" vuol dire che i 4 core attivi, ad esempio in 1min, sranno 30sec sotto carico e 30 sec in idle ,
ti consiglierei di lasciare questo parametro su 100, in questo modo il core sarà sempre sotto carico costante, e non continuerà a fare sbalzi di tensione passandao da idle a full load continuamente
guarda come sono le temperature,

altra cosa potresti settare:
"Sospendi quando l'uso della cpu da parte di applicazioni non boinc è superiore a " metti il 60%
in tal caso se ti servirà potenza per altro, boinc si sospenderà e ripartirà da solo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Preferenza di elaborazione 31/12/2019 16:17 #131886

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Come detto da @buro, le prime due percentuali impattano in primis sul calore della cpu e del consumo di corrente. Anche la fluidità/reattività del computer cambia.

Alcuni progetti permettono un uso normale del pc anche con il 100% dell'uso della cpu, altri ti potrebbero far percepire del rallentamento sopratutto con siti tipo youtube/facebook.
Concordo anche io sul fatto che sia meglio far lavorare meno core ma costantemente.

Altro fattore è la gpu, sia per il calore che emette che per il suo consumo di corrente. Con un buon flusso d'aria all'interno del case le variazioni della temperatura della cpu è minima. In caso contrario, ci potrebbe essere un aumento degno di nota.

Un ottimo modo per tenere a bada le temperature di cpu e gpu è cambiare "regolarmente" la pasta termica. I miei pc sono attivi praticamente h24 e dopo un anno di uso intensivo, paste di qualità medio/bassa tendono ad asciugarsi. Invece usandone una di qualità non ho avuto problemi nemmeno dopo due anni di uso.

Per quanto riguarda la "scorta" di wu, se il progetto è fornito regolarmente puoi benissimo impostarla a soglie più basse. Di solito tengo un 0,3 + 0,5 che equivalgono a poco più di 12 ore di coda. Così da ridurre al minimo possibili batch di wu con problemi o evitare di far scadere delle wu se devo spegnere il pc per un po' di tempo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Preferenza di elaborazione 31/12/2019 16:33 #131889

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
se metto al 100% entrambi la temperatura cpu va oltre i 70 gradi e òa gpu 80 gradi. Mettendo 50% la cpu 56 gradi e la gpu 63 gradi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Preferenza di elaborazione 31/12/2019 17:23 #131894

  • Buro87
  • Avatar di Buro87
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1650
  • Ringraziamenti ricevuti 288
prova a settare il primo parametro al 50% e il secondo al 100%- così avrai 4 core a piena potenza

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Preferenza di elaborazione 31/12/2019 18:22 #131901

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Fatto le temperature sono così

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Preferenza di elaborazione 31/12/2019 19:47 #131904

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Sono comunque un po' alte, soprattutto la CPU.
Che dissipatore usi? La pasta termica da quanto tempo è applicata? Inoltre, hai una buona ventilazione in entrata/uscita dal case?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Preferenza di elaborazione 01/01/2020 07:17 #131908

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
é un pc fisso che mi hanno regalato e non è nuovo, quindi non so da quanto tempo è che la pasta termica non viene cambiata. E' questo

Processore AMD FX ™ 9370 Eight-core processor 4.40 Ghz

Ram installata 16 GB

tipo sistema a 64 bit processore basato x64

scheda video NVIDIA Geforce GXT 570

edizione windows 10 pro
versione 1909

archiviazione disco locale 238 gb

dati 1.5 TB

ha una ventola dietro piccola, una ventola grande installata nel pannello trasparente di fianco e una ventola davanti

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da fabry2dgl.

Preferenza di elaborazione 01/01/2020 07:18 #131909

  • fabry2dgl
  • Avatar di fabry2dgl Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Ciao a tutti
  • Messaggi: 772
  • Ringraziamenti ricevuti 4
Ora mettendo le elaborazioni al 50% entrambi ho queste temperature

il fisso è questo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da fabry2dgl.

Preferenza di elaborazione 01/01/2020 18:00 #131919

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Per quanto riguarda la ventilazione, credo sia a posto.
Ma la pasta termica la cambierei in favore di una nuova e più "prestante". Sopratutto considerando il tdp di questa cpu (220W), che è molto alto.

Non si vede molto bene il dissipatore montato, ma ti consiglio di valutare un cambio in favore di alcuni Noctua o ancora meglio alcuni dissipatori a liquido AiO ( esempio )

Per quanto riguarda la pasta termica, in passato mi son trovato molto bene con la Arctic MX-2 e MX-4.
Al momento su tutti i pc con impianto a liquido utilizzo la Thermal Grizzly Hydronaut , ma non è esattamente a buon mercato...

Se dovessi optare per un dissipatore Noctua, la loro pasta termica è di buona qualità. Mentre quella Corsair dicono non sia il massimo (io non ho avuto problemi)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.276 secondi
Powered by Forum Kunena