Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

[Guida] Scorta di workunit per neofiti 12/03/2015 22:16 #114107

  • Nubman
  • Avatar di Nubman Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Avete un progetto che vi sta a cuore, ma le workunit scarseggiano?
Desiderate essere odiati dai project admin? :bomba:
O semplicemente vi serverebbe che il pc abbia lavoro per tutta la giornata, ma il limite dei task giornalieri vi rende la vita difficile?
Volete esaurire i task in distribuzione per fare un dispetto a un vostro acerrimo scaccola-nemico?

Con questa guida non sarà più un vostro problema. :D

Cominciamo!

1/7) Nella directory di BOINC create un file denominato cc_config.xml con il seguente contenuto:
<cc_config>
   <options>
      	<ncpus>N</ncpus>
   </options>
</cc_config>
dove N è il numero di cpu virtuali da simulare. Avete un quad core? No problem, adesso avrete un N-tuple core.
Multiprocessore divino per gli amici. :asd:
N può anche essere molto grande. Nei progetti con workunit veloci o data di scadenza molto lontana si può tranquillamente arrivare oltre il valore 64 se occorre. Naturalmente, nel dubbio, è consigliabile alzare gradualmente tale valore in modo da non ritrovarsi con una quantità troppo elevata di lavoro che dovrà essere annullato per superamento della deadline.

2/7) Avviate il Manager grafico di BOINC e impostatelo in visualizzazione avanzata.

3/7) Sospendete le elaborazioni in corso selezionando Attività>Sospendi. Bloccate anche la richiesta di lavoro in tutti i progetti (scheda Progetti, pulsante Blocca la richiesta...) tranne il progetto del quale si vuole fare scorta.

4/7) Selezionate Strumenti>Preferenze di elaborazione...: nella scheda uso processore, casella relativa a Sui sistemi multiprocessore, usa al massimo mettete il valore 100; nella scheda uso rete, caselle relative alla Riserva di lavoro addizionale minima/massima settate 10

5/7) Selezionate Avanzate>Leggi i file di configurazione e scaricate le workunit forzando l'aggiornamento del progetto mediante pulsante Aggiorna nella scheda Progetti.

6/7) Terminato il download nel cc_config.xml al posto del vostro N ci mettete il valore -1 o al limite il numero di core del vostro processore (se intende mantenere aperto BOINC). Quindi, selezionate Avanzate>Leggi i file di configurazione. Nelle preferenze di elaborazione rimettete il valore 0 alla voce relativa ai sistemi multiprocessore, di cui sopra.

7/7) A questo punto consiglio di chiudere BOINC, soprattutto se erroneamente avete riabilitato le elaborazioni prima di leggere il cc_config.xml e sono partiti N task tutti insieme. In questo modo la ram verrà svuotata e potrete riavviare finalmente BOINC e lasciarlo a scaccolare in pace per molto tempo senza tenere conto della connessione a internet. Infine, riabilitate le elaborazioni selezionando Attività>Elaborazione continua oppure Attività>Elaborazione secondo le preferenze.

Vecchia parte della guida, ridicolamente complicata. La lascio sotto spoiler per motivi affettivi e dare la possibilità di farsi 4 risate alle mie spalle. :asd: :arg:
Attenzione: Spoiler!



Per maggiori info vi rimando alla guida di zioriga (parla anche di questo metodo) e a quella di canapa (in generale).


Buone notte e scorte d'oro. :multilol:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.
  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.187 secondi
Powered by Forum Kunena