Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 30/03/2009 09:48 #22360

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Ho notato che l'upload di result viene lo stesso accettata ... vi risulta ?

Pero' sui client 5.8 (che uso ancora perche' consigliato sui vecchi PC linux) vedo anche un'errore strano, le WU rimangono in stato uploading e da log vedo quest'errore:

Host Project Date Message
Einstein@Home 30/03/2009 9.57.45 [file_xfer] Temporarily failed upload of h1_0780.90_S5R4__693_S5R5a_2_0: file not found

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 30/03/2009 23:35 #22458

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
7D9 ha scritto:

Ah ok.. quindi sta per forza elaborando a 64 bit?

Non vedo client a 64 nell'elenco delle applicazioni:
einstein.phys.uwm.edu/apps.php
ammesso che sia aggiornato.
In genere il 32/64 lo vedi dal nome dell'applicazione che per essere a 64 bit in genere contiene la stringa x86_64 su windows e amd64 su linux.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 30/03/2009 23:40 #22459

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
dovrebbe essere ripartito: mi ha uploadato le WU e me ne ha date di nuove ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 30/03/2009 23:47 #22460

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

EINSTEIN@HOME LANCIA UNA NUOVA SFIDA: MIGLIAIA DI HOME COMPUTER ALLA RICERCA DI SORGENTI RADIO PULSAR SULLA BASE DEI DATI DI ARECIBO

Non è che siccome non riescono a cavare un'onda gravitazionale dal buco (nero?) :asd: adesso si danno da fare ad aiutare i radioastronomi a cercare sorgenti più potenti ?
Si vabbeh, sono troppo malizioso, e anche troppo ignorante tra l'altro ... ad esempio non ho mai capito come fanno ad "orientare" il telescopio gravitazionale verso queste sorgenti, dato che è una struttura fissa.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 30/03/2009 23:56 #22461

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

baxnimis ha scritto:

EINSTEIN@HOME LANCIA UNA NUOVA SFIDA: MIGLIAIA DI HOME COMPUTER ALLA RICERCA DI SORGENTI RADIO PULSAR SULLA BASE DEI DATI DI ARECIBO

Non è che siccome non riescono a cavare un'onda gravitazionale dal buco (nero?) :asd: adesso si danno da fare ad aiutare i radioastronomi a cercare sorgenti più potenti ?
Si vabbeh, sono troppo malizioso...


da ignorante mi sono fatto questa idea: l'esistenza delle onde gravitazionali è stata prevista dalla teoria ma non provata, o non provata abbastanza.

e allora anche i ricercatori si spazientiscono non si divertono più e allora, come i bambini (e come noi del resto), cercano un altro giocattolo :D

comunque c'è potenza di calcolo per tutti :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 01:00 #22466

  • novembre
  • Avatar di novembre
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 100
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Si vabbeh, sono troppo malizioso, e anche troppo ignorante tra l'altro ... ad esempio non ho mai capito come fanno ad "orientare" il telescopio gravitazionale verso queste sorgenti, dato che è una struttura fissa.

Stando ad un mio barlume di memoria e ad una rapida letta su Wikipedia :read: , il puntamento è dato dalla struttura aerea che sta sospesa sul parabolone

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 18:21 #22551

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

Non è che siccome non riescono a cavare un'onda gravitazionale dal buco (nero?) :asd: adesso si danno da fare ad aiutare i radioastronomi a cercare sorgenti più potenti ?
Si vabbeh, sono troppo malizioso, e anche troppo ignorante tra l'altro ... ad esempio non ho mai capito come fanno ad "orientare" il telescopio gravitazionale verso queste sorgenti, dato che è una struttura fissa.


un rivelatore gravitazionale (perlomeno gli ultimi costruiti) è un INTERFEROMETRO, cioè praticamente verifica delle "mutazioni" della struttura stessa sfruttando i fenomeni di interferenza (tipicamente con fasci luminosi, se non ricordo male). Non sono telescopi e non sono orientabili!

baxnimis ha scritto:

da ignorante mi sono fatto questa idea: l'esistenza delle onde gravitazionali è stata prevista dalla teoria ma non provata, o non provata abbastanza.

e allora anche i ricercatori si spazientiscono non si divertono più e allora, come i bambini (e come noi del resto), cercano un altro giocattolo :D

comunque c'è potenza di calcolo per tutti :italy:

in realtà le onde gravitazionali sono state in un certo senso osservate anche se non ne si ha la prova che esistano! In poche banali parole, in sistemi multipli come appunto due corpi quasi identicamente massivi che orbitano l'uno attorno all'altro si vede una "perdita di energia" che non puòessere riconducibile ad altro che ad una "dispersione" della stessa sotto forma di onde gravitazionali, che però sono debolissime da vedere e quindi un vero casino. Per cui le onde gravitazionali per ora esistono, in quanto previste dalla teoria e unico strumento per spiegare alcuni fenomeni. Questo finché non verrà smentita e/o un prossimo genio tirerà fuori una teoria migliore.
Può essere sufficientemente chiaro?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da cenit.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 18:29 #22557

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

...In poche banali parole, in sistemi multipli come appunto due corpi quasi identicamente massivi che orbitano l'uno attorno all'altro si vede una "perdita di energia" che non può essere riconducibile ad altro che ad una "dispersione" della stessa sotto forma di onde gravitazionali...


questo passaggio mi chiarisce molte cose :ave:

curiosità: il nome "gravitazionali" deriva da... ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 18:32 #22558

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

curiosità: il nome "gravitazionali" deriva da... ?


grave (termine arcaico per indicare un corpo massivo) -> gravità -> gravitazionale
??????

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 18:38 #22560

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

baxnimis ha scritto:

curiosità: il nome "gravitazionali" deriva da... ?


grave (termine arcaico per indicare un corpo massivo) -> gravità -> gravitazionale
??????


:D :D

intendevo: è perchè hanno attinenza solo con il fenomeno della gravitazione (massa) oppure per semplice attinenza generale all'argomento (potevo chiamarle onde planetarie o con simili nomi altisonanti)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 19:47 #22575

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Credo che sia perchè sono legate alla massa e mediate dai gravitoni...
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 20:55 #22583

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

intendevo: è perchè hanno attinenza solo con il fenomeno della gravitazione (massa) oppure per semplice attinenza generale all'argomento (potevo chiamarle onde planetarie o con simili nomi altisonanti)


Venturini Dario ha scritto:

Credo che sia perchè sono legate alla massa e mediate dai gravitoni...


si chiamano gravitazionali perché sono appunto legate al moto dei gravi, fenomeno che aveva dato origine secoli orsono alla teoria della gravitazione newtoniana.
Come ben saprete (...) una massa curva lo spazio-tempo. Che questo sia un "modello" oppure che lo spazio-tempo si curvi davvero poco conta, resta il fatto che considerare lo spazio come curvato da una massa funziona! Come ben immaginerete (provate a disegnarvelo in mente), se mettiamo due masse accanto pesanti che ruotano l'una attorno all'altra ecco che lo spazio tempo subisce una perturbazione che causa delle onde... tipo come se ci fossero due sfere in acqua... le onde più o meno sono quelle!

ps: il gravitone non serve in questo modello.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 31/03/2009 21:11 #22586

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

... se mettiamo due masse accanto pesanti che ruotano l'una attorno all'altra ecco che lo spazio tempo subisce una perturbazione che causa delle onde... tipo come se ci fossero due sfere in acqua... le onde più o meno sono quelle!


rende l'idea :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 20/04/2009 10:59 #24512

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Hanno problemi con il db direi, no?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 20/04/2009 11:12 #24513

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
akd ha scritto:

Hanno problemi con il db direi, no?



Si, da qualche parte ho letto che hanno ancora dei problemi.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 22/04/2009 22:52 #24726

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Questo è scritto attualmente sulla pagina dello stato del server

The Server Status Page has been taken offline due to a too high database load. It will be back when our DB can stand the additional load.

La pagina è OFFLINE a causa di un sovraccarico del database. Saremo nuovamente in pista quando il DB potrà sopportare carico aggiuntivo.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 22/04/2009 23:18 #24732

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gli regaliamo un paio di nas, così magari stanno su più di un paio di giorni di seguito? :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 22/04/2009 23:58 #24734

  • danny86bs
  • Avatar di danny86bs
  • Offline
  • Referente Einstein@home
  • Referente Einstein@home
  • Capisci le Donne@Home
  • Messaggi: 529
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Si infatti.....ho 30 lavori da consegnare sui 2 pc da 4 giorni...

Se si vuol fa un progetto si fa bene no?


I miei

Amd Dual Core 5600+ @ 3.0Ghz| 2Gb Ddr II 800Mhz Dual Channel | Asus M2ne-Sli | Alim. 600W | Seagate 160Gb Sata II | Maxtor 500Gb Sata II | Maxtor 120Gb Ide | Seagate 200Gb Sata II Ext | Nvidia 9800Gt @ 745/1755/1030(Clock/Shader/Memoria)

Acer Aspire 3000:Amd Sempron Mobile 3000+ @1860Mhz| 512Mb Ram 166Mhz | 160Gb Ide

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 23/04/2009 01:01 #24746

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
:jump: :jump: :jump:

2009-04-22: Einstein@Home
We think we have found a simple fix for the database problems. The database has grown
to 45 GB in size and has gotten too large for the physical memory of the machine that hosts it.
However it turns out that due to some mistakes made in the project operations during the past
weeks, about 80% of the work in the database is already completed. So we are running a db_purge
task tonight that should remove this already-completed work from the database, leaving only the work-in-progress
still in place in the database. If this is successful, then Einstein@Home should be back up and operating
normally in about another 24 hours. Thank you for your patience!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:[Thread Ufficiale] Einstein@Home 23/04/2009 01:01 #24747

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
danny86bs ha scritto:

Si infatti.....ho 30 lavori da consegnare sui 2 pc da 4 giorni...

Se si vuol fa un progetto si fa bene no?



Da quanto mi ricordo einstein è la prima volta che ha di questi problemi così gravi. Solitamente è un progetto che da pochissime noie.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 1.666 secondi
Powered by Forum Kunena