Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Acoustics@home - Nuovo progetto 29/03/2017 18:24 #124574

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
E' nato un nuovo progetto Acoustics@home www.acousticsathome.ru/boinc/

Ci sono dietro ben 5 università russe

E' finalizzato alla risoluzione del problema inverso nel'acustica sotto il livello dell'acqua (non so che cosa sia il problema inverso, ma penso sia una cosa interessante)

In questo esperimento viene ricercato il profilo delle velocità di propagazione del suono negli strati sottomarini. Sono analizzati i dati del mare del Giappone di cui è noto il profilo relativo al primo strato.
Saranno ricercati i profili per altri 4 strati e in funzione della distanza tra il trasmettitore e il ricevitore.

Al momento attuale c'è solo l'applicatiovo Linux 64b. Presto uscirà la versione per Windows
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 29/03/2017 18:46 #124575

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Sarebbe da approfondire meglio, la pagina informativa sul loro sito non esiste.
Potrebbe essere un problema temporaneo, visto che è da gennaio che alcuni ci elaborano.
Provo a metterlo sul pc Linux, vediamo come si comporta.
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 30/03/2017 09:02 #124576

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Sarà la mia crassa ignoranza, ma non capisco il senso scientifico di questo esperimento.
Intanto provo un paio di wus.....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 30/03/2017 17:26 #124582

  • manalog
  • Avatar di manalog
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 176
  • Ringraziamenti ricevuti 47
Ne ho prese 12, sembrano essere molto brevi (stimate meno di 40 minuti su uno Xeon L5420). Sinceramente non ci ho capito molto nemmeno io, però sti russi sembrano bravi.
http://folding.extremeoverclocking.com/sigs/sigimage.php?u=717662&bg=1
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 30/03/2017 20:04 #124585

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Scusate la traduzione un po' approssimativa in alcuni punti, ma non capendo nulla riguardo all'argomento sono dovuto andare a spanne.

Recentemente un nuovo metodo per l'inversione geoacustica è stato introdotto nei lavori per le guide d'onda approssimative d'acqua bassa a gamma-indipendente.
Questo permette la stima dei parametri acustici del fondale marino (velocità del suono, densità, etc) e il range dalla sorgente al ricevitore usando le registrazioni del segnale ad impulsi di un singolo idrofono.
Questo metodo è basato sull'uso della cosiddetta "warping transform", un ricampionamento non uniforme che aiuta a raddrizzare le curve di dispersione dei modelli individuali e migliorare notevolmente la modalità di separazione.
Le curve di dispersione separate l'una dall'altra ci permettono di estrarre le informazioni relative ai tempi di ritardo modali (o velocità di gruppo modali) i quali possono essere usati per l'inversione dei parametri dei supporti.
In questo documento presentiamo una generalizzazione di questo metodo di inversione al caso della gamma-dipendente con lente variazioni del rilievo di fondo.

Fonte

Il problema della ricostruzione del profilo di velocità del suono nella colonna d'acqua in mare poco profondo mediante l'inversione geoacoustica dalla registrazione di un segnale impulsivo tramite un singolo idrofono che viene considerato.
Un metodo per risolvere questo problema con l'utilizzo di sistemi informatici ad alte prestazioni è stato sviluppato e implementato.
Esperimenti numerici eseguiti utilizzando questo algoritmo mostrano che il profilo della velocità del suono nella colonna d'acqua può essere ricostruito sulla base di alcune stime molto approssimative con i parametri geoacoustici del fondale. L'utilizzo di queste stime approssimative non influenza la precisione di ricostruzione del profilo della velocità del suono fornito dallo spettro del segnale contenente alcuni componenti di frequenza sufficientemente elevata.

Fonte


Queste sono due delle tre pubblicazioni che vengono citate sul loro sito.

In ogni caso confermo ciò che è stato detto, le wu arrivano e vengono elaborate in modo veloce. Su un i5 di media potenza, vengono completate in circa mezz'ora.
Ringraziano per il messaggio: boboviz
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 30/03/2017 21:28 #124588

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

Scusate la traduzione un po' approssimativa in alcuni punti, ma non capendo nulla riguardo all'argomento sono dovuto andare a spanne.

Questo metodo è basato sull'uso della cosiddetta "warping transform", un ricampionamento non uniforme che aiuta a raddrizzare le curve di dispersione dei modelli individuali e migliorare notevolmente la modalità di separazione.
Le curve di dispersione separate l'una dall'altra ci permettono di estrarre le informazioni relative ai tempi di ritardo modali (o velocità di gruppo modali) i quali possono essere usati per l'inversione dei parametri dei supporti.


Ah, beh, adesso è tutto più chiaro.... :blink:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 30/03/2017 21:45 #124591

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
...praticamente è come se fosse la teoria dell`osterdata a quintana... :asd:
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 31/03/2017 17:06 #124598

  • oscarandrea
  • Avatar di oscarandrea
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 86
  • Ringraziamenti ricevuti 6
come mai non si trova BOINC.Italy come team?
www.acousticsathome....italy&country=Italy&type=0&submit=Search
CPU: Intel Pentium 2020m 2.40Ghz, RAM: 4GB DDR3 1333mhz OS: GENTOO (HARDENED)

L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 31/03/2017 17:15 #124599

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
perchè purtroppo, BI non supporta automaticamente tutti i progetti che nascono.

In ogni caso prima di supportarlo è importante, per i progetti nuovissimi, che siano stabili, affidabili, chiari, ecc... ecc... ecc...
Ringraziano per il messaggio: oscarandrea
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 31/03/2017 20:03 #124602

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

perchè purtroppo, BI non supporta automaticamente tutti i progetti che nascono.

In ogni caso prima di supportarlo è importante, per i progetti nuovissimi, che siano stabili, affidabili, chiari, ecc... ecc... ecc...


:asd: suona meglio
Ultima Modifica: da sabayonino.
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 01/04/2017 14:58 #124604

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Sfrucugliando sulle pagine del sito ho trovato su www.acousticsathome.ru/boinc/contacts.php la presenza di un certo Mikhail Posypkin che è lo stesso che aveva partecipato al progetto Optima@home (distcomp.ru/posypkin/)
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 07/04/2017 16:12 #124662

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
L'applicativo per windows è stato rilasciato (credo qualche giorno fa), in versione 32 e 64 bit.
Come tempi di elaborazione sono allineati alla versione Linux.

Edit: guardando bene mi sono accorto che è una settimana abbondante che sono uscite :ave:
in ogni caso anche la versione Linux 32bit è stata rilasciata
Ultima Modifica: da corla99. Motivo: Correzioni
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 20/04/2017 06:23 #124770

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Hanno rilasciato un interessantissimo articolo iopscience.iop.org/article/10.1088/1757-899X/173/1/012022/pdf dove spiegano, con grandi dettagli (pieno di formule), il metodo di calcolo adottato.

Purtroppo da 3 giorni questo progetto non ha lavoro zioriga.orgfree.com/ServerStatus.htm, come quasi tutti i progetti che ogni tanto sono "scarichi"
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 24/04/2017 19:08 #124803

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Sono pubblici anche i sorgenti del progetto, che è sempre un bene....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 29/04/2017 19:38 #124852

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260

New experiment is coming soon
Results of the first experiment will be discussed in a paper, which will be submitted to the
BOINC:FAST'2017 conference. (boincfast.ru/index.php/main/)
We also work on the next experiment, which will be launched soon.
29 Apr 2017, 16:39:05 UTC

L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 28/06/2017 16:18 #125238

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Mmmm, sembra il classico progetto nato morto.... :arg:


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 09/08/2017 11:01 #125365

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442

perchè purtroppo, BI non supporta automaticamente tutti i progetti che nascono.


In questo caso direi, per fortuna...


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 22/08/2017 17:11 #125440

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
il 18/19 agosto hanno rilasciato nuovi applicativi, ma non è chiaro se abbiano anche rilasciato delle wu. Se lo hanno fatto sono state subito tutte esaurite (si sono alcune decine di migliaia in corso di elaborazione)
Ultima Modifica: da zioriga.
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 28/08/2017 08:56 #125461

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
forse è la volta buona ???

ieri hanno rilasciato nuove versioni e finalmente ci sono WU
L\'Argomento è stato bloccato.

Acoustics@home - Nuovo progetto 28/08/2017 10:50 #125463

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Hanno anche aggiunto un pò di informazioni scientifiche sul progetto nella home page....
Non ci ho capito niente, ovviamente


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph
L\'Argomento è stato bloccato.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.420 secondi
Powered by Forum Kunena