Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato 28/06/2010 13:07 #53282

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
** Discussione sull'articolo: Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato **

Letto una volta, stasera lo leggo per la seconda... lo digerisco... e lo commento seriamente :D

giudizio parziale: lavorone!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato 28/06/2010 13:34 #53287

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Metto quel che so al servizio della community ;)

Di programmazione me ne intendo poco ma almeno di Economia qualcosa so eheh

P.S. Ovviamente potrebbero esserci errori (speriamo di no).
P.P.S. Per eventuali chiarimenti sono a disposizione ovviamente
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato 01/07/2010 22:27 #53540

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mi sono riletto l'articolo e non mi trovo d'accordo con il pessimismo che lo pervade.
E più in generale mi sembra di vedere teorizzata l'acqua calda :D



Quello che ho capito: fallimento del mercato = (impropriamente) il mercato è troppo inefficiente nel servire il benessere pubblico


Si dimostra nella seconda parte dell'articolo (modello di Arrow) che l'innovazione introdotta, sia in regime di concorrenza perfetta che di monopolio, non massimizza il benessere sociale.

OK, e allora?

Non vedo perché questo debba essere chiamato un "fallimento"

Nella stessa trattazione del modello risulta evidente come in conseguenza di una nuova scoperta le aziende realizzino maggiori guadagni, in entrambi i regimi di mercato.

Ed infatti l'innovazione procede spedita come un treno.

E' vero, potrebbe andare più veloce, per massimizzare il benessere sociale, ma questo non interessa alle aziende perché non massimizzerebbero i loro guadagni. Non mi sembra un modello fallimentare.
Magari un modello con dei limiti fisiologici.
Vero, le sovvenzioni pubbliche potrebbero contribuire a migliorare la situazione.


Se dovessi riassumere l'articolo direi:
-) l'innovazione conviene alle aziende e a chi fa la scoperta
-) l'innovazione conviene anche alla comunità ma non si ottiene mai il massimo perché è in contrasto con la convenienza aziendale (che ricordiamo fa ovviamente i propri interessi in quanto "privata" )
-) se lo stato aiuta la ricerca allora la comunità ottiene un beneficio ancora maggiore

e serviva Arrow per dimostrare una tale evidenza? :D



Come avete certamente capito io e gli economisti non siamo proprio in simbiosi :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato 01/07/2010 23:06 #53541

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
:asd: "Fallimento" nel senso economico del termine, dove gli equilibri devono tendere sempre alla massimizzazione, altrimenti sono considerati imperfetti.

Non sono d'accordo con l'inutilità del modello: la Scienza serve per dare dimostrazioni oggettive della realtà, contrariamente alle "evidenze" che, in fondo, non sono che "pareri". Il contributo del modello infatti non è quello di mostrare cose sconosciute ma di formalizzare e provare cose che già prima si supponevano.

Un po' come il principio che due corpi a diverse temperature posti a contatto tendono a scambiarsi calore finchè la temperatura tra i due non diventa uguale: già lo sapevo, adesso ho il modello.

Comunque, non tutti i risultati ottenuti sono necessariamente banali: quel che emerge è che i sussidi pubblici hanno un effetto positivo, mentre se, ad esempio, il benessere sociale fosse massimizzato già dalle aziende, un contributo pubblico aggiuntivo avrebbe effetto negativo, nel senso che addirittura sarebbe risultato più conveniente spenderlo altrove se si volesse cercare il meglio per i cittadini. Pensa alle implicazioni!

Comunque, che posso dire? L'economia è definita "la Scienza triste"... :asd:
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato 02/07/2010 01:07 #53543

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Venturini Dario ha scritto:

Comunque, che posso dire? L'economia è definita "la Scienza triste"... :asd:


:rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato 02/07/2010 09:45 #53548

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Mi ricorda vagamente come evidenza l'equilibrio di Nash



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Fallimento del mercato nella Ricerca: la necessità dell'intervento dello Stato 02/07/2010 10:44 #53552

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mmm sì, ci sono degli elementi in comune: le imprese seguono il proprio ottimo (equilibrio di Nash) e ciò porta a risultati diversi dall'ottimo paretiano per la società. Ci sta, ci sta... ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.143 secondi
Powered by Forum Kunena