Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 14:46 #91098

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
astroale ha scritto:

astroale ha scritto:

pur non aspettandomi nulla di esotico da questo progetto la trovo una ricerca che è molto simile a quelle che possono fare in proprio (e in piccolo) gli astrofili


dimenticavo di fare qualche esempio:

www.osservatoriohack.it/fotometria.htm
www.astrofilicernusco.org/wp/?p=7532
www.eanweb.com/2012/...oidi-come-si-realizza-una-curva-di-luce/


Oltre alla fotometria c'è un altra tecnica utilizzata per tali ricerche, utilizzando le radio.
Cercate un po meteorscatter e se siete appassionati di radio potrete fare qualche esperimento! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 15:39 #91100

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
gdl ha scritto:

Cercate un po meteorscatter e se siete appassionati di radio potrete fare qualche esperimento! ;)

la tecnica meteorscatter (come dice il nome stesso) :asd: dovrebbe riguardare solo le meteore non gli asteroidi

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 15:42 #91101

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
astroale ha scritto:

gdl ha scritto:

Cercate un po meteorscatter e se siete appassionati di radio potrete fare qualche esperimento! ;)

la tecnica meteorscatter (come dice il nome stesso) :asd: dovrebbe riguardare solo le meteore non gli asteroidi


In realtà è utilizzata principalmente per quello in quanto le meteore sono abbastanza prevedibili ma in realtà la tecnica funziona con qualsiasi oggetto che si ponga sul tragitto del segnale radio.
Ci sono numerose immagini esempio di ricezione della stazione ISS con la tecnica meteorscatter.
Alcuni istituti di ricerca stanno sperimentando l'utilizzo di tale tecnica per la ricerca della "spazzatura cosmica".
La tecnica pertanto potrebbe servire anche per la ricerca di asteroidi, nonostante questi siano più lontani. Si tratta ovviamente di sperimentazione!

edit **
Vi aggiungo un link www.mediasuk.org/iw0hk/graves.htm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da gdl.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 16:17 #91102

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
gdl ha scritto:

astroale ha scritto:

gdl ha scritto:

Cercate un po meteorscatter e se siete appassionati di radio potrete fare qualche esperimento! ;)

la tecnica meteorscatter (come dice il nome stesso) :asd: dovrebbe riguardare solo le meteore non gli asteroidi


In realtà è utilizzata principalmente per quello in quanto le meteore sono abbastanza prevedibili ma in realtà la tecnica funziona con qualsiasi oggetto che si ponga sul tragitto del segnale radio.
Ci sono numerose immagini esempio di ricezione della stazione ISS con la tecnica meteorscatter.
Alcuni istituti di ricerca stanno sperimentando l'utilizzo di tale tecnica per la ricerca della "spazzatura cosmica".
La tecnica pertanto potrebbe servire anche per la ricerca di asteroidi, nonostante questi siano più lontani. Si tratta ovviamente di sperimentazione!

edit **
Vi aggiungo un link www.mediasuk.org/iw0hk/graves.htm

Hummm :/ non esattamente direi ... la tecnica su wikipedia è definita così:

Meteor burst communications (MBC), also referred to as meteor scatter communications,[1] is a radio propagation mode that exploits the ionized trails of meteors during atmospheric entry to establish brief communications paths between radio stations up to 2,250 kilometres (1,400 mi) apart.

In pratica è necessaria la traccia ionizzata (quindi in alta atmosfera) di qualcosa che abbia interagito con la nostra atmosfera, usata come specchio per le onde radio.
Per fortuna di asteroidi che ionizzano l'atmosfera (tipo l'ultimo sulla russia) ce ne sono veramente pochi.

è anche vero che è possibile con tecniche radar mappare la superficie di asteroidi che passano abbastanza vicini o addirittura come è stato fatto in passato, la superficie di Venere ... ma in quel caso servono potenze e radiotelescopi (tipo Arecibo) ben fuori dalla portata amatoriale

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 16:21 #91104

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
gdl ha scritto:

edit **
Vi aggiungo un link www.mediasuk.org/iw0hk/graves.htm

:sbavvv: :sbavvv: :sbavvv:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 16:27 #91106

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
astroale ha scritto:

gdl ha scritto:

astroale ha scritto:

gdl ha scritto:

Cercate un po meteorscatter e se siete appassionati di radio potrete fare qualche esperimento! ;)

la tecnica meteorscatter (come dice il nome stesso) :asd: dovrebbe riguardare solo le meteore non gli asteroidi


In realtà è utilizzata principalmente per quello in quanto le meteore sono abbastanza prevedibili ma in realtà la tecnica funziona con qualsiasi oggetto che si ponga sul tragitto del segnale radio.
Ci sono numerose immagini esempio di ricezione della stazione ISS con la tecnica meteorscatter.
Alcuni istituti di ricerca stanno sperimentando l'utilizzo di tale tecnica per la ricerca della "spazzatura cosmica".
La tecnica pertanto potrebbe servire anche per la ricerca di asteroidi, nonostante questi siano più lontani. Si tratta ovviamente di sperimentazione!

edit **
Vi aggiungo un link www.mediasuk.org/iw0hk/graves.htm

Hummm :/ non esattamente direi ... la tecnica su wikipedia è definita così:

Meteor burst communications (MBC), also referred to as meteor scatter communications,[1] is a radio propagation mode that exploits the ionized trails of meteors during atmospheric entry to establish brief communications paths between radio stations up to 2,250 kilometres (1,400 mi) apart.

In pratica è necessaria la traccia ionizzata (quindi in alta atmosfera) di qualcosa che abbia interagito con la nostra atmosfera, usata come specchio per le onde radio.
Per fortuna di asteroidi che ionizzano l'atmosfera (tipo l'ultimo sulla russia) ce ne sono veramente pochi.

è anche vero che è possibile con tecniche radar mappare la superficie di asteroidi che passano abbastanza vicini o addirittura come è stato fatto in passato, la superficie di Venere ... ma in quel caso servono potenze e radiotelescopi (tipo Arecibo) ben fuori dalla portata amatoriale


Grazie delle precisazioni.. Ero convinto si potesse fare anche per gli asteroidi ma pronto ad essere smentito!! :)
Cmq è bello veder comparire oggetti sullo schermo che interagiscono con l'atmosfera.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 17:18 #91116

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
EDIT

Sì, avevo letto che (durante alcune piogge meteoriche), presso alcuni osservatori amatoriali avevano organizzato delle serate in cui potevi sentire in contemporanea l'eco radar, vedere la meteora e, talvolta, udire dal vivo gli infrasuoni della meteora.

Invece per gli studi radar sugli asteroidi vedi che razza di strumenti usano:

spaceguard.iasf-roma.inaf.it/NScience/neo/neo-how/mea-radar.htm

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 17:33 #91121

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
astroale ha scritto:

Sì, avevo letto che (durante alcune piogge meteoriche), presso alcuni osservatori amatoriali avevano organizzato delle serate in cui potevi sentire in contemporanea l'eco radar e gli infrasuoni della meteora.

Invece per gli studi radar sugli asteroidi vedi che razza di strumenti usano:

spaceguard.iasf-roma.inaf.it/NScience/neo/neo-how/mea-radar.htm


Si leggermente più grandi..
Quasi quasi mi compro Arecibo!!! :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 18:18 #91130

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
astroale ha scritto:

EDIT

Sì, avevo letto che (durante alcune piogge meteoriche), presso alcuni osservatori amatoriali avevano organizzato delle serate in cui potevi sentire in contemporanea l'eco radar, vedere la meteora e, talvolta, udire dal vivo gli infrasuoni della meteora.

Invece per gli studi radar sugli asteroidi vedi che razza di strumenti usano:

spaceguard.iasf-roma.inaf.it/NScience/neo/neo-how/mea-radar.htm


pero' mi ricordo dei pazzi scatenati su "Astronomia" (Hack for president!!!) e nel sunto, sempre che ricordi bene perche' sono sempre stato piu interessato all'osservazione visuale, farti un radiotelescopio "fatto in casa" non era difficile, a patto di avere parecchi mq di giardino a disposizione

non me ne sono mai interessato ma ... per come sta andando il cielo o trasloco ai caraibi o... passo alla radio :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 18:52 #91134

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Se qualcuno si fa le cose mentali con i numeri, in questo momento:
BOINC.Italy - 69,720
Rechenkraft.net - 67,920

notare il balletto del 7 e del 9 :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 19:36 #91139

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Giobatta65.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 22/04/2013 19:55 #91142

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Giobatta65 ha scritto:

astroale ha scritto:

EDIT

Sì, avevo letto che (durante alcune piogge meteoriche), presso alcuni osservatori amatoriali avevano organizzato delle serate in cui potevi sentire in contemporanea l'eco radar, vedere la meteora e, talvolta, udire dal vivo gli infrasuoni della meteora.

Invece per gli studi radar sugli asteroidi vedi che razza di strumenti usano:

spaceguard.iasf-roma.inaf.it/NScience/neo/neo-how/mea-radar.htm


pero' mi ricordo dei pazzi scatenati su "Astronomia" (Hack for president!!!) e nel sunto, sempre che ricordi bene perche' sono sempre stato piu interessato all'osservazione visuale, farti un radiotelescopio "fatto in casa" non era difficile, a patto di avere parecchi mq di giardino a disposizione

non me ne sono mai interessato ma ... per come sta andando il cielo o trasloco ai caraibi o... passo alla radio :(

C'è da dire che,anche sotto un cielo mediamente scuro puoi comprarti un telescopio ottico commerciale e con una strumentazione da qualche mille euri puoi pensare di collaborare a qualche progetto di citizen scienze, con la soddisfazione di raccogliere fotoni fossili per la scienza
Mentre nella radioastronomia non puoi trovare in vendita un radiotelescopio commerciale, e anche autocostruendotene uno ( link ) difficilmente potrai andare oltre a qualche esperimento didattico.
Poi oltre all'inquinamento luminoso c'è sicuramente quello radio della telefonia mobile che sicuramente non è da meno.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 23/04/2013 08:27 #91174

  • gdl
  • Avatar di gdl
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Giobatta65 ha scritto:

astroale ha scritto:

EDIT

Sì, avevo letto che (durante alcune piogge meteoriche), presso alcuni osservatori amatoriali avevano organizzato delle serate in cui potevi sentire in contemporanea l'eco radar, vedere la meteora e, talvolta, udire dal vivo gli infrasuoni della meteora.

Invece per gli studi radar sugli asteroidi vedi che razza di strumenti usano:

spaceguard.iasf-roma.inaf.it/NScience/neo/neo-how/mea-radar.htm


pero' mi ricordo dei pazzi scatenati su "Astronomia" (Hack for president!!!) e nel sunto, sempre che ricordi bene perche' sono sempre stato piu interessato all'osservazione visuale, farti un radiotelescopio "fatto in casa" non era difficile, a patto di avere parecchi mq di giardino a disposizione

non me ne sono mai interessato ma ... per come sta andando il cielo o trasloco ai caraibi o... passo alla radio :(


Se avessi un giardino ed un po di spazio non sai cose fare con le radio e simili....
E invece sono al primo piano in appartamento! :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 23/04/2013 21:56 #91180

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
uhmmm che succede nelle statistiche di boincStats ?
sebbene abbia girato qualche altro core sul progetto della gara, quest'oggi i miei crediti sono calati drasticamente rispetto ai tre giorni passati :eek:
boincstats.com/en/charts/134/user/gainPerDay/4797/chart.png
a qualcuno di voi è successa la stessa cosa ?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 23/04/2013 21:58 #91181

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
astroale ha scritto:

uhmmm che succede nelle statistiche di boincStats ?
sebbene abbia girato qualche altro core sul progetto della gara, quest'oggi i miei crediti sono calati drasticamente rispetto ai tre giorni passati :eek:
boincstats.com/en/charts/134/user/gainPerDay/4797/chart.png
a qualcuno di voi è successa la stessa cosa ?


avrai delle WU in attesa di validazione

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 24/04/2013 09:29 #91189

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 860
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Buona giornata boincitaliani.
Da stamattina, dopo un lungo week-end, ho girato le mie 2 cpu su asteroid.
Ancora una volta devo denunciare la mancanza assoluta in home page di questo challenge.
Ho sempre più l'impressione che stiamo andando verso l'oblio ... per questo genere di appuntamenti.
Frammenti di annunci si trovano solo in chat (che poi sparisce per ovvi motivi) e se ti assenti per un pò ...
fai fatica a starci dietro !
O no ?
Ditemi che ho preso un abbaglio ... da demenza senile !
K.























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 24/04/2013 09:33 #91191

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
kidkidkid3 ha scritto:

Buona giornata boincitaliani.
Da stamattina, dopo un lungo week-end, ho girato le mie 2 cpu su asteroid.
Ancora una volta devo denunciare la mancanza assoluta in home page di questo challenge.
Ho sempre più l'impressione che stiamo andando verso l'oblio ... per questo genere di appuntamenti.
Frammenti di annunci si trovano solo in chat (che poi sparisce per ovvi motivi) e se ti assenti per un pò ...
fai fatica a starci dietro !
O no ?
Ditemi che ho preso un abbaglio ... da demenza senile !
K.



Infatti ne dobbiamo parlare di questa storia dei challenge ;)
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 24/04/2013 09:50 #91194

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
kidkidkid3 ha scritto:

Buona giornata boincitaliani.
Da stamattina, dopo un lungo week-end, ho girato le mie 2 cpu su asteroid.
Ancora una volta devo denunciare la mancanza assoluta in home page di questo challenge.
Ho sempre più l'impressione che stiamo andando verso l'oblio ... per questo genere di appuntamenti.
Frammenti di annunci si trovano solo in chat (che poi sparisce per ovvi motivi) e se ti assenti per un pò ...
fai fatica a starci dietro !
O no ?
Ditemi che ho preso un abbaglio ... da demenza senile !
K.

No, né abbagli né demenza senile :)

E' semplicemente che io e 2/3 altri scansafatiche come me ci siamo gasati un attimino (troppo?) e nel giro di 24/36 ore abbiamo talmente supplicato Morse che ci ha iscritti a questi 2 challenge all'ultimo momento.

Essendo di sola CPU che già BI segue (Asteroids) e dato che FightMalaria è anche il POTM, partecipiamo perché "L'importante è partecipare".
Infatti fra meno di 10 ore da quando scrivo, i due challenge si sovrapporranno, sarà una semplice "amichevole", se guardi i team iscritti vedrai che molti si ripetono.
Come hanno intitolato quello di Asteroids: "Just for Fun!"

Infatti non c'è nessuna richiesta di darci dentro, girare tutte le CPU eccetera come al solito (e come succede ad esempio per il Pentathlon o per WCG).

Mettiamo in campo solo la normale potenza di calcolo di BI e il bello è che cmq stiamo facendo bella figura :)

Ho salvato un pezzo della chat , Morse ci sta creando un thread ufficiale apposito per discuterne tutti insieme.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 24/04/2013 12:45 #91197

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5793
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Kid : la lista dei challenge la trovi su boincstats e/o nei siti forum dei progetti.

sono challenge "minori" ... e praticamente ce ne sono tutti i giorni (giorno più giorno meno) e mica è facile starci dietro .

se a qualcuno può interessare un challenge particolare basta segnalarlo e prima o poi si viene iscritti .

ma non è detto che attiri altri utenti se non quelli che già ci macinano sopra e quelli che passano per caso girando il progetto saltuariamente.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Asteroids@Home - Just For Fun 2013 24/04/2013 13:26 #91199

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
boh io me ne frego per due motivi
1) ce l'ho gia' nei progetti;
2) non mi arrivano piu WU (svuotata la coda, bloccati gli altri task... dite quel che volete ma non mi arriva piu nulla, dopo un lungo "deferred communication) e alla fine, per non lasciare la CPU a grattarsi le palle ho de-sbloccato gli altri progetti (come a dire: anche a volerlo non riuscivo a fare piu di tanto);
3) anche quando arrivano "regolarmente" sono sempre in minoranza (basta che guardiate le mie statistiche);

sono d'accordo pero' che un bell'avviso (why non una bella mailing list?) sarebbe benvenuto!!!!

intanto ... buongiorno a tutti e buon lungo weekend a chi fara' il ponte!! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeon
Tempo creazione pagina: 0.249 secondi
Powered by Forum Kunena