Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re: Farci il Dotsch in casa? 01/11/2012 21:45 #85542

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Dopo qualche prova mi sono accorto che pure l'iso originale di Lubuntu che ho scaricato non funziona e si blocca allo stesso punto o.O

Mio problema o della iso? Proviamo con ubuntu...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 06/11/2012 22:53 #85870

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Qualche novità??


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 06/11/2012 23:19 #85872

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ci sto lavoricchiando quando non ho da pensare a tesi, esami, simone@home, etc
Certe volte mi chiedo ancora coma mai la notte perdo tempo a dormire :eek:

Comunque dopo un po' di tentativi sono giunto a questo:
-> Ubuntu builder sul mio pc non funge a dovere, quindi l'ho abbandonato
-> Sono passato a debian live, analogo a ubuntu builder, ma per debian. Questo è molto più funzionante a mio parere (infatti funziona tutto da terminale senza interfacce grafiche come tutti i programmi che si rispettino :D).
Riesco a produrre delle ottime iso live da usare da cd o da chiavetta, ma il problema sorge quando si vuole installare la live su disco. Parte l'installer normale che praticamente ti installa una versione normale di debian senza le personalizzazioni effettuate. Ho in mente alcune prove da fare, ma non ho ancora avuto il tempo di testarle. Il tempo qui gioca un ruolo molto importante dato che per creare una iso il pc ci mette circa un'ora, intallarla in macchina virtuale di perdi un'altra ora e quindi tutto è lentissimissimo :(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 06/11/2012 23:52 #85873

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

Certo limitandosi ad un'interfaccia a linea di comando, ma sarebbe cmq un % in più di processore a disposizione.
Non ho più modo di aiutare in tal senso, magari Sabayonino? :)


con sabayon puoi crearti la live personalizzata (tutto tramite una serie di script) con Molecule , il tutto partendo da una delle tante ISO che sabayon offre.

:D

non l'ho mai utilizzato ma se volete... a tempo perso potrei provarci

non mi prendo l'impegno .

ma provarci ... potrebbe stimolarmi

:king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Farci il Dotsch in casa? 08/11/2012 23:35 #85978

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Dopo ulteriori tentativi fatti stasera, ho trovato il modo per far installare all'intaller solo il contenuto del live cd senza dover scaricare da internet alcunchè e generando un sistema operativo così come glielo dico io.
Adesso devo provvedere ad installare qualche altro programmino e ad inserire qualche file di configurazione.
Direi che la versione 1.0 si avvicina :D
L'unico problema al momento è che devo usare la versione debian stabile, e questa contiene boinc 6.10 :( Devo inventare un modo per installare una versione aggiornata...
Al momento è disponibile solo la versione 64bit. Se riesco ad ottenere quel che voglio, creo anche la 32bit.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 08/11/2012 23:42 #85980

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Simone ha scritto:

Dopo ulteriori tentativi fatti stasera, ho trovato il modo per far installare all'intaller solo il contenuto del live cd senza dover scaricare da internet alcunchè e generando un sistema operativo così come glielo dico io.
Adesso devo provvedere ad installare qualche altro programmino e ad inserire qualche file di configurazione.
Direi che la versione 1.0 si avvicina :D
L'unico problema al momento è che devo usare la versione debian stabile, e questa contiene boinc 6.10 :( Devo inventare un modo per installare una versione aggiornata...
Al momento è disponibile solo la versione 64bit. Se riesco ad ottenere quel che voglio, creo anche la 32bit.


mi ci sto cimentando pure io :fuck:

Basata su Sabayon/Gentoo ; Boinc 7.0.29 ; cuda 4.2.9 .

l'immagine squash è già pronta ... manca tutto il resto :muro: e soprattutto ... testarla :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Farci il Dotsch in casa? 25/06/2013 18:23 #93395

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Io, in questi giorni, ho preso il "vecchio dotsch", l'ho installato su virtualbox e ho portato la distro alla versione 12.04 (era alla 8.10). Installato XFCE e Boinc aggiornato, adesso funziona tutto.
Vorrei solo sapere come diavolo si potrebbe tirarne fuori una iso bootabile......


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 26/06/2013 10:45 #93403

  • Gli.evergreen
  • Avatar di Gli.evergreen
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 15
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Se può essere d'aiuto provate SuseStudio , io gli ho dato un occhiata veloce e sembra molto facile da usare, boinc client è tra i pacchetti supportati e c'è la possibilità di inserire un logo e uno sfondo personalizzato e costruire la distro live cd/usb ecc.
Criceto 1 - Intel I3-3220T @ 2.80GHz - H81I - SSD128gb - 4 Gb corsair vegeance 1600mhz
Criceto 2 - Intel Xeon W3530 @ 2.80GHz - WD Blue 1Tb - 6Gb samsung 1333mhz - HD5770 - rip

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 26/06/2013 13:54 #93407

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Gli.evergreen ha scritto:

Se può essere d'aiuto provate SuseStudio , io gli ho dato un occhiata veloce e sembra molto facile da usare, boinc client è tra i pacchetti supportati e c'è la possibilità di inserire un logo e uno sfondo personalizzato e costruire la distro live cd/usb ecc.


Gli sto dando un occhio ;)
Vediamo che ne viene fuori...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 26/06/2013 14:28 #93409

  • boboviz
  • Avatar di boboviz Autore della discussione
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Gli.evergreen ha scritto:

Se può essere d'aiuto provate SuseStudio , io gli ho dato un occhiata veloce e sembra molto facile da usare, boinc client è tra i pacchetti supportati e c'è la possibilità di inserire un logo e uno sfondo personalizzato e costruire la distro live cd/usb ecc.


Niente male sul serio. Non la conoscevo.
Potrebbe tornarmi utile anche per altre cosine di lavoro.....


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 27/06/2013 09:43 #93419

  • Gli.evergreen
  • Avatar di Gli.evergreen
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 15
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Carino vero? ora io non sono un esperto di linux ma penso che con quello possa saltarne fuori qualcosa di carino.. Poi mi sono sempre chiesto come mai Ubuntu e derivate o altre distro prestigiose non supportino boinc in modo più attivo.. Sarebbe davvero bello trovare una configurazione guidata di boinc alla fine dell'installer :asd:
Criceto 1 - Intel I3-3220T @ 2.80GHz - H81I - SSD128gb - 4 Gb corsair vegeance 1600mhz
Criceto 2 - Intel Xeon W3530 @ 2.80GHz - WD Blue 1Tb - 6Gb samsung 1333mhz - HD5770 - rip

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 27/06/2013 12:14 #93422

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Gli.evergreen ha scritto:

Poi mi sono sempre chiesto come mai Ubuntu e derivate o altre distro prestigiose non supportino boinc in modo più attivo.. Sarebbe davvero bello trovare una configurazione guidata di boinc alla fine dell'installer :asd:


perchè è una applicazione come un'altra (a meno che non comporti qualche introito pubblicitario/monetario ... vedi steam)

se dovessero applicare all'installer qualsiasi cosa un utente vorrebbe , diventerebbe una ISO mastodontica da BluRay ... altro che dvd

Per la creazione della ISO.

sqashfs per il filesystem compresso
isolinux per la creaione del menu e renderlo bootabile.
su Sabayon/Gentoo che conosco a menadito , semplicemente prendo una ISO , ci faccio il chroot , cinserisco/tolgo quello che mi interessa e rifaccio la ISO passando gli opportuni comandi (ovviamente occorre conoscere i vari file di configurazione etc ....

poi bisogna smanettare con la grafica se si vuole fare una Live-Boinc come si deve :asd:

ma il tempo è quello che è.

avere una live di boinc avrebbe inoltre poco senso.(per le risorse richieste) tanto vale fare una installazione pura ed installare il boinc dopo aver configurato il tutto.


inoltre se si vuole fare un cluster diskless ci sono parecchie guide . ma potrebbe essere un pò ostico per un utente poco esperto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 27/06/2013 14:28 #93424

  • Gli.evergreen
  • Avatar di Gli.evergreen
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 15
  • Ringraziamenti ricevuti 0
sabayonino ha scritto:

Gli.evergreen ha scritto:

Poi mi sono sempre chiesto come mai Ubuntu e derivate o altre distro prestigiose non supportino boinc in modo più attivo.. Sarebbe davvero bello trovare una configurazione guidata di boinc alla fine dell'installer :asd:


perchè è una applicazione come un'altra (a meno che non comporti qualche introito pubblicitario/monetario ... vedi steam)

se dovessero applicare all'installer qualsiasi cosa un utente vorrebbe , diventerebbe una ISO mastodontica da BluRay ... altro che dvd


Come ragionamento non fa una piega ma il calcolo distribuito è una cosa lievemente diversa da un comune programma come gli altri... Entra in ballo la "solidarietà" nei confronti della ricerca scientifica ed abbraccia in pieno la filosofia di condivisione che sta alla base di linux.. poi lo so.. i miei sono discorsi puramente utopistici
Criceto 1 - Intel I3-3220T @ 2.80GHz - H81I - SSD128gb - 4 Gb corsair vegeance 1600mhz
Criceto 2 - Intel Xeon W3530 @ 2.80GHz - WD Blue 1Tb - 6Gb samsung 1333mhz - HD5770 - rip

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 28/06/2013 11:45 #93438

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Comunque io ho provato a fare la iso, ma in macchina virtuale non parte :(
Qualcuno ha provato ad ottenere qualcosa che funziona in VM?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 28/06/2013 20:19 #93439

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Simone ha scritto:

Comunque io ho provato a fare la iso, ma in macchina virtuale non parte :(
Qualcuno ha provato ad ottenere qualcosa che funziona in VM?


non è sufficiente fare una ISO .

occore passare a makeisofs alcuni parametri ... ma è molto meglio gestirla con isolinux

www.syslinux.org/wiki/index.php/ISOLINUX

anche qui poi dipende da distribuzione a distribuzione , kernel et varie

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Farci il Dotsch in casa? 06/08/2013 17:05 #94478

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Poi eravate riusciti a produrre qualcosa ?

Mi interessa perchè ho un netbook atom N2600 (con ubuntu) che lascio acceso praticamente solo per il criceto (7 watt), ma il cui HD gira alla preoccupante temperatura di 48°C.
Mi stava venendo l'idea di provare a rimettere su una penna (l'ho usato per anni su un vecchio xeon) con DCLinux , e poi con hdparam spegnere l'HD. Ma non son sicuro che sia abbastanza aggiornato per l'HW dell'atom ... magari non riesce neanche a spegnere gli HD SATA ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Farci il Dotsch in casa? 07/08/2013 12:22 #94490

  • Giobatta65
  • Avatar di Giobatta65
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • vecchio citrullo
  • Messaggi: 462
  • Ringraziamenti ricevuti 0
io me la faccio ogni giorno la DOTCH!!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.210 secondi
Powered by Forum Kunena