Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Gestione del movimento da pc 22/03/2010 11:39 #46685

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Non sapevo bene dove metterlo, ma qui può andare.

Mi servirebbe l'opinione dei più tecnici tra i nostri esperti per una questione che sta a metà tra hardware e software: chi mi sa dire cosa posso cercare per cercare chi produce "cose che si muovono comandate da un pc"? :D

Nel senso, io ho una piattaforma da muovere a destra e sinistra (ma anche su e giù), ma i servo motorini (elettrici) che la gestiscono devono essere controllati da un pc. Che disciplina è, cosa si cerca per trovare chi produce soluzioni del genere?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 11:57 #46686

  • campos
  • Avatar di campos
  • Offline
  • Moderator
  • Moderator
  • Malato di Basket NBA
  • Messaggi: 3538
  • Ringraziamenti ricevuti 40
akd ha scritto:

Non sapevo bene dove metterlo, ma qui può andare.

Mi servirebbe l'opinione dei più tecnici tra i nostri esperti per una questione che sta a metà tra hardware e software: chi mi sa dire cosa posso cercare per cercare chi produce "cose che si muovono comandate da un pc"? :D

Nel senso, io ho una piattaforma da muovere a destra e sinistra (ma anche su e giù), ma i servo motorini (elettrici) che la gestiscono devono essere controllati da un pc. Che disciplina è, cosa si cerca per trovare chi produce soluzioni del genere?


Stai parlando dei PLC (controllori a logica programmabile)?

Io credo di si...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 12:36 #46690

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mah, guardando la definizione di wikipedia il plc potrebbe essere la parte informatica, la macchina cnc quella meccanica...
So che la cosa che si avvicina di più sono le macchine cnc, e io in questo caso avrei due assi da comandare, x e y. Con dei motorini passo passo e i relativi sistemi di controllo dovrebbe essere possibile, ma se supera un certo (basso) livello di complessità mi conviene cercare soluzioni già pronte e adattarle alle mie esigenze...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 12:52 #46692

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Credo tu debba andare comunque sui PLC (è il mio lavoro)

PLC (Programmable Logic Controller) è un termine generico, CNC (Controllo numerico) è specifico quando vuoi controllare degli assi (cioè cose che si muovono lungo un asse) in modo preciso

Li programmi da PC (il software dipende dal PLC che prendi, sul PLC sono presenti delle schede che comandano elettrovalvole o motorini o qualcosa di proporzionale, ingressi digitali o analogici)

Magari OMRON, Matsushita, o altre marche a basso costo senza andare sui costosissimi SIEMENS

Per il comando di motori elettrici la cosa si fa un po' complicata ma non molto

Io, purtroppo per te, sono un mostriciattolo per quanto riguarda i SIEMENS mentre sugli altri non so molto. Ma programmare un PLC non è così difficile, te lo saprei fare con poco sforzo.

Come interfaccia grafica PC/PLC ti consiglio WinCC per SIEMENS o cose simili, altre marche magari ne supportano altri. L'interfaccia in gergo è chiamata HMI (Human Machine Interface)

Tu hai una idea chiara di cosa vuoi fare? E di quato vuoi spendere?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 13:36 #46701

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Grazie mille bax!

baxnimis ha scritto:

Tu hai una idea chiara di cosa vuoi fare? E di quato vuoi spendere?

Piuttosto buona, sì... E il controllo non sarà facilissimo, ma a livello di analisi possiamo pensare a un pc che lo controlla.

Spiego qui il sistema generale che devo implementare:

muovere una piccola morsa (deve tener su un oggetto) sugli assi x e y. Mi servono quindi motori poco potenti ma molto molto precisi. Tra l'altro, prima domanda: dato che il peso dell'oggetto da mettere nella morsa (e anche della morsa stessa, alla fine) deve essere sostenuto dal motore che muove l'asse y, è fattibile che lo tenga su sempre lui, anche quando il sistema è spento? O ci vuole qualche altro sistema?

Il discorso si presta lungo e complesso :D , ma se qualche sera hai tempo (e ti va) ti posso spiegare bene tutto quanto in skype, dato che mi pare di capire che conosci la cosa piuttosto nel dettaglio... Let me know. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 15:24 #46704

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Prova a chiedere qui

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 15:33 #46705

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Sì, l'avevo visto e ho provato a chiedere, lì dovrebbero essere pratici di cose del genere... Grazie mille comunque per il link! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 18:51 #46721

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
akd ha scritto:

...prima domanda: dato che il peso dell'oggetto da mettere nella morsa (e anche della morsa stessa, alla fine) deve essere sostenuto dal motore che muove l'asse y, è fattibile che lo tenga su sempre lui, anche quando il sistema è spento? O ci vuole qualche altro sistema?


solitamente il sistema di movimentazione di qualcosa di pesante (asse orizzontale) è affidato a una cremagliera su cui ingrana una ruota dentata mossa dal motorino, oppure (asse verticale) l'ingranaggio del peso è fisso e il motorino fa girare una vite senza fine

facendo così il motorino non sostiene quasi nulla, deve solo muovere. Il peso è sostenuto dei denti della vite anche a sistema spento

se poi la cosa da muovere è molto pesante oppure se vuoi un motorino piccolo piccolo in rapporto al peso, allora basta controbilanciare il peso (ci sono vari metodi)

Oggi ho cercato un mio amico per farmi dire il modello di un PLC ridotto all'osso e di basso costo, spero domani mi dia una risposta. In ogni caso anche sul link passato da Astroale ti risponderanno di certo ;)

NOTA: se vuoi l'estrema precisione non puoi affidarti ad una misura data solo dal numero di rotazioni del motore ma devi affidarti a un trasduttore lineare. Solitamente i controlli di posizione sono fatti in base a una misura esterna, al motore ci si affida solamente in casi di emergenza (basta pensare che l'accoppiamento tra i denti della parte meccanica introduce un gioco difficilmente annullabile)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 21:22 #46732

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Bax, sei una miniera di informazioni... :D

Mi serve precisione nel senso che devo riuscire a muovere la cosa senza che, quando si ferma, abbia gioco, stile ventilatore quando gli metti il blocco che lo puoi spostare lo stesso a mano di qualche grado, e precisione nel senso che un giro di motore non deve spostare il tutto di mezzo metro, ma lì si può giocare con i rapporti di moltiplicazione/demoltiplicazione... L'oggetto da muovere devo ancora sabere bene quanto pesa, ma è un problema di secondo impatto, poichè pensavo, come hai detto tu, a cremagliere e ingranaggi per ottenere un movimento preciso e che rimanga anche a power off (che non sarebbe strettamente indispensabile ma comunque utile)...

Il costo basso invece è di importanza relativa: in primis sono interessato all'alta qualità dei componenti, poi si calibra il resto...

Ma come si chiamano i professionisti o le tipologie di ditte che sviluppano cose del genere?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da akd.

Re:Gestione del movimento da pc 22/03/2010 22:11 #46734

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
akd ha scritto:

Ma come si chiamano i professionisti o le tipologie di ditte che sviluppano cose del genere?


non ho ancora capito le dimensioni del tuo "coso" :D

però se si parla di componenti in acciaio, cuscinetti, motoriduttori etc... ti serve uno studio tecnico (ingegneria varia): in quel caso la parte elettronica e il software vengono in seguito

se cerchi nella tua zona qualcuno che faccia "automazione industriale", quello magari è collegato a uno studio tecnico che potrebbe progettare la parte meccanica

ex DANIELI ce ne sono a pacchi :asd: (ma attento ai pacchi)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 11:13 #46765

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
baxnimis ha scritto:

non ho ancora capito le dimensioni del tuo "coso" :D

Eeeh, le dimensioni... Sono sempre un problema... :O :D
Di preciso devono ancora definirmele, ma essendo da movimentare un'ottica, direi che questa sia grande come una mano o poco più, più il sistema di fissaggio (ovviamente ancora da progettare, ma è il problema minore)...

però se si parla di componenti in acciaio,

questo di sicuro...

cuscinetti, motoriduttori etc...

su questi mi sto ancora facendo una cultura, ma è probabile che ne servano...

se cerchi nella tua zona qualcuno che faccia "automazione industriale", quello magari è collegato a uno studio tecnico che potrebbe progettare la parte meccanica

Cioè che parte farebbe lo studio di automazione industriale e quale lo studio tecnico?

ex DANIELI ce ne sono a pacchi :asd: (ma attento ai pacchi)

Hai qualche nome molto serio per caso? Anche nel triveneto, non serve dietro casa... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 20:08 #46820

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:


Spiego qui il sistema generale che devo implementare:

muovere una piccola morsa (deve tener su un oggetto) sugli assi x e y. Mi servono quindi motori poco potenti ma molto molto precisi. Tra l'altro, prima domanda: dato che il peso dell'oggetto da mettere nella morsa (e anche della morsa stessa, alla fine) deve essere sostenuto dal motore che muove l'asse y, è fattibile che lo tenga su sempre lui, anche quando il sistema è spento? O ci vuole qualche altro sistema?

Il discorso si presta lungo e complesso :D , ma se qualche sera hai tempo (e ti va) ti posso spiegare bene tutto quanto in skype, dato che mi pare di capire che conosci la cosa piuttosto nel dettaglio... Let me know. ;)


Io avevo fatto qualcosina in passato a livello estrememente amatoriale...si trattava di qualche relè comandato dalla porta parallela del PC semplicissima da programmare anche in pascal (l'hardware che avevo a disposzione era antidiluviano).
Avevo imparato a programmare i siemens ma non ho mai approfondito e il tutto è finito nel dimenticatoio (così come l'assembler Z80, 8088 e un microcontrollore il PIC se non erro).
La rogna sono i motori passo passo (puoi recuperarli da delle vecchie stampanti) e l'elettronica di potenza che si tirano dietro :muro:

akd ha scritto:

cuscinetti, motoriduttori etc...

su questi mi sto ancora facendo una cultura, ma è probabile che ne servano...

Considera anche le bronzine in teflon (carico e velocità permettendo) per i cuscinetti dai un occhio qui www.skf.com/portal/s...ts?maincatalogue=1&newlink=first&lang=it


baxnimis ha scritto:

ex DANIELI ce ne sono a pacchi :asd: (ma attento ai pacchi)

In friuli sono tutti ex-Danieli! :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 20:15 #46821

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Oggi sono andato alla presentazione della nuova serie 1200 della SIEMENS

ti danno uno starter kit in offerta con CPU, 8 ingressi digitali, 4 uscite digitali, 2 ingressi analogici, 2 ingressi contatori veloci (se non sai cosa vuol dire te lo spiego in chat :D ), interfaccia ethernet per il PC

software di programmazione STEP 7 basic (programmazione in KUP e FOP) + WinCC (per un eventuale HMI da 200 euro in su touch screen 7 pollici)

tutto con valigetta a 400 euro

di meno della SIEMENS non trovi niente (a parte il modello LOGO che però serve solo per cose tipo i cancelli dei garage)

che parte farebbe lo studio di automazione industriale e quale lo studio tecnico?


il secondo progetta tutta la parte meccanica, il primo gli schemi elettrici e il software per PLC e HMI (e messa in servizio)

P.S. sono pure io un ex DANIELI (CVD :asd: )

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 20:20 #46822

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

P.S. sono pure io un ex DANIELI (CVD :asd: )


meno male cho ho cambiato settore sennò lo ero pure io :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 20:58 #46824

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Grazie sia a Giampi che a Bax, mi state fornendo informazioni molto utili! Cavolo quanto c'è da studiare per la cosa!
Altro che assembler del motorola 8088! :D

@ bax: che cpu danno nella valigetta? Perchè ho idea che la mia dovrà essere una cpu un po' più potente del solito, visto il metodo di controllo... Hai un link di questa cosa?
Cmq non in chat che sennò la intasiamo, ma una chiacchierata in skype mi piacerebbe farmela... ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 21:36 #46826

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Altro che assembler del motorola 8088! :D


Nooooooooooooooooooooo l'8088 è Intel!!!!!!!!!!!!
il capostipite di tutti i processori odierni!!!!!!!!!
:D

@ Bax se non ricordo male dentro al siemes ci dovrebbe essere un 486 giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 21:48 #46829

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gianpi ha scritto:

akd ha scritto:

Altro che assembler del motorola 8088! :D


Nooooooooooooooooooooo l'8088 è Intel!!!!!!!!!!!!
il capostipite di tutti i processori odierni!!!!!!!!!
:D

Sì, infatti volevo dire il motorola 68000! Mannaggia a tutti questi 8! :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 22:17 #46831

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Gianpi ha scritto:

akd ha scritto:

Altro che assembler del motorola 8088! :D


Nooooooooooooooooooooo l'8088 è Intel!!!!!!!!!!!!
il capostipite di tutti i processori odierni!!!!!!!!!
:D

Sì, infatti volevo dire il motorola 68000! Mannaggia a tutti questi 8! :asd:


pur avendo circa la stessa età il 68000 era già a 32 bit mentre l'8088 era un 16 bit castrato :approve:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 23/03/2010 22:57 #46832

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Gianpi ha scritto:

@ Bax se non ricordo male dentro al siemes ci dovrebbe essere un 486 giusto?


per quello che ne so esiste solo un modello di CPU SIEMENS, per altro abbandonato, con un 486 dentro: si programmava in C++ 5.0 (un disastro :D )

@ bax: che cpu danno nella valigetta? Perchè ho idea che la mia dovrà essere una cpu un po' più potente del solito, visto il metodo di controllo... Hai un link di questa cosa?
Cmq non in chat che sennò la intasiamo, ma una chiacchierata in skype mi piacerebbe farmela...


il modello preciso è il S7 1212

comunque credo che tu non abbia idea di che potenza serve

solitamente per i centri di lavoro (cioè macchine a controllo numerico con minimo 4 assi superprecisi) si una il modello S7 400 ma ormai anche la serie 300 è velocissima

io con una CPU della serie 400 controllo 6 assi (in oleodinamica) contemporaneamente

comunque... mi dilungo troppo... intendevo skype, non la chat di BOINC.Italy :D

domani sera lo appiccio, se ci sei mi trovi ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Gestione del movimento da pc 24/03/2010 09:47 #46849

  • akd
  • Avatar di akd Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
baxnimis ha scritto:

comunque credo che tu non abbia idea di che potenza serve

Il controllo di movimento sarà vocale, quindi analisi del suono, gestione del programma e di un mini-so: serve più potenza del normale... ;)
Comunque skype ce l'ho praticamente sempre connesso, dovrei beccarti... Nel frattempo indago su 'sto Siemens... :asd: Thanks!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.219 secondi
Powered by Forum Kunena