Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re:ottimizzare l'utilizzo dei processori nel team 03/05/2008 03:27 #4528

  • Martinelli
  • Avatar di Martinelli
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 23
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Per lavoro tempo fa ho cercato una valida alternativa real time ai controllori hardware per automazione industriale. Nella molteplicità di offerte pc-based ce ne una, tutta italiana, che si chiama RTAI. Questo progetto del politecnico di Milano, tramite una patch del kernel di linux, riesce a dare accesso a delle task, a tempo o a evento, sia a livello di user space che di kernel space. Una delle probleatiche è per l'appunto "lockare" un processo su un dato core. Con questo strumento è possibile. Naturalmente è già un lavorone istallarlo da solo, pensare poi di far sfruttare le potenzialità a Boinc beh mi sa dura comunque... ...se vi interessa tanto per dare un'occhio www.rtai.org .
Ciao

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Martinelli.

Re:ottimizzare l'utilizzo dei processori nel team 08/05/2008 04:34 #4661

  • GHz
  • Avatar di GHz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • BOINC.Italy rulez!
  • Messaggi: 3290
  • Ringraziamenti ricevuti 28
astroale ha scritto:

Martinelli ha scritto:

Sono d'accordo, ma per quanto riguarda i vari livelli di cache (es nel mio q6600) quando i dati devono essere passati da una cache all'altra si perde del tempo, forse sarebbe meglio far progredire la Wu assegnata la core "libero" invece di spostare tutto e far partire quella "di turno". Non lo so, ci sarà poi alla fine un guadagno reale?
ciao

Il guadagno reale c'e' e non e' poco, vedi la tabella.
Sono tutte macchine che girano sempre, tranne la terza (linux) in classifica di RAC che si ferma 12 ore al giorno da lunedi' a venerdi.
In pratica le macchine XP (identiche come HW) e' come se si fumassero le 60 ore settimanali in questione:

astroale.altervista.org/einstein_at_home_su_E4300/index.htm

Ciao,
Ale


Non penso che il vantaggio sia dato dall'assegnazione dei vari processi ai singoli core, può anche darsi che il client per linux sia più efficiente, e quindi il vantaggio può cambiare da progetto a progetto. Bisognerebbe fare qualche test. Il client BOINC con l'affinità CPU era stato fatto, segno che il modo per farlo c'è e se non mi sbaglio ne avevano parlato anche nella mailing list di BOINC_DEV, ma se la modifica non è stata aggiunta nella versione ufficiale probabilmente non c'è un grande vantaggio. Con il client di seti@home si può fare qualche test, eseguendo la wu di test normalmente e poi assegnando manualmente i client ai vari core tramite il taskmanager. Se trovo i file poi li posto così possiamo fare più prove e confrontare i risultati :)

Ciao,
GHz
SEI ITALIANO? :approve: SUPPORTA BOINC.ITALY! :italy:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da GHz.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.150 secondi
Powered by Forum Kunena