Live chat

zioriga Mi correggo, si vede bene il testo tranne gli eventuali link che sono di un blu abbastanza scuro e illeggibili (18.11.25, 14:05)
zioriga Con lo sfondo nero si fa molto fatica a leggere le notifiche (17.11.25, 21:29)
zioriga e non si sa dove agire per ritornare allo sfondo bianco ??? (17.11.25, 21:28)
zioriga Chi è quel figlio di .... che ha impostato su sfondo nero le Notizie nelle ultime versioni di BOINC ??? (17.11.25, 21:28)
boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1

ARGOMENTO:

Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 02/02/2013 11:01 #89414

  • Ugana Science
  • Avatar di Ugana Science Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo Distribuito
  • Messaggi: 301
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Acceso al Cineca di Bologna il supercomputer più efficiente del mondo! Ed è italiano! :italy:

www.ilsole24ore.com/...uter-italiano-093717.shtml?uuid=AbGbcrPH

Con una performance di 3,15 Gflop/s per watt surclassa il secondo in classifica, fermo a 2,4.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 02/02/2013 22:29 #89424

  • r3venge
  • Avatar di r3venge
  • Offline
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Referente Collatz / Cosmology
  • Messaggi: 3845
  • Ringraziamenti ricevuti 18
Ogni tanto qualche soddisfazione made in Italy :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 03/02/2013 13:29 #89431

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
r3venge ha scritto:

Ogni tanto qualche soddisfazione made in Italy :)

purtroppo non è "made" ma "buy in Italy" ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 03/02/2013 13:43 #89433

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
astroale ha scritto:

r3venge ha scritto:

Ogni tanto qualche soddisfazione made in Italy :)

purtroppo non è "made" ma "buy in Italy" ;)


:bimbo:

Realizzato dall'italiana Eurotech, fornitore di soluzioni embedded e supercomputing

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 03/02/2013 14:56 #89434

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
sabayonino ha scritto:

astroale ha scritto:

r3venge ha scritto:

Ogni tanto qualche soddisfazione made in Italy :)

purtroppo non è "made" ma "buy in Italy" ;)


:bimbo:

Realizzato dall'italiana Eurotech, fornitore di soluzioni embedded e supercomputing

Beh, se il mio PC ha un case e un raffreddamento made in italy, per onestà intellettuale, non posso stamparci sopra un "made in italy", perchè i pezzi più difficili da fare sono i die delle cpu/gpu e quelli non sono certo fatti in italia. Sarebbe come mettere un made in japan su una ferrari dopo avergli messo le gomme bridgestone ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 03/02/2013 22:36 #89442

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
astroale ha scritto:

sabayonino ha scritto:

astroale ha scritto:

r3venge ha scritto:

Ogni tanto qualche soddisfazione made in Italy :)

purtroppo non è "made" ma "buy in Italy" ;)


:bimbo:

Realizzato dall'italiana Eurotech, fornitore di soluzioni embedded e supercomputing

Beh, se il mio PC ha un case e un raffreddamento made in italy, per onestà intellettuale, non posso stamparci sopra un "made in italy", perchè i pezzi più difficili da fare sono i die delle cpu/gpu e quelli non sono certo fatti in italia. Sarebbe come mettere un made in japan su una ferrari dopo avergli messo le gomme bridgestone ;)


se però i giapponesi comprano tutti i pezzi della Ferrari e li ricompongono in modo diverso con le gomme orizzontali e la macchina va più forte... allora un po' del loro ce lo hanno messo

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 04/02/2013 09:00 #89443

  • kidkidkid3
  • Avatar di kidkidkid3
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • Ribellarsi e ribellarsi ancora.....(R.Hood 2010)
  • Messaggi: 862
  • Ringraziamenti ricevuti 57
Il post di Bax non fa una grinza.
L'argomento che avete sollevato mi fa ricordare l'ammirazione di un direttore di un grande centro di ricerca tedesco nei confronti degli italiani in genere.
Raccontava che non era affatto intimorito da coloro i quali copiavano e riassemblavano quanto loro progettavano e realizzavano, ma era "incantato" dalla "genialità" degli italiani in grado di usare al massimo "l'inventiva", la capacità innata di adattarsi a condizioni nuove ed impreviste, magari con soluzioni "wasabi".
Quindi ben venga il supercomputer "assemblato" al Cineca.
E' la dimostrazione che con l'ingegno e l'inventiva riusciamo a migliorare qualsiasi cosa.
K.























Io c'ero ... 6° RLM Challenge su GPUGRID (38° su 190, 7° su 24 BI)
8558 M.Hack 27/06/2014 - 01/07/2014(Cl.int 19/121 Cl.gen. 65/799)
R.L.Montalcini 28/12/2013 - 4/1/2014(Cl.int. 24/325 Cl.gen. 114/2315)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 04/02/2013 11:26 #89444

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
baxnimis ha scritto:

astroale ha scritto:
Beh, se il mio PC ha un case e un raffreddamento made in italy, per onestà intellettuale, non posso stamparci sopra un "made in italy", perchè i pezzi più difficili da fare sono i die delle cpu/gpu e quelli non sono certo fatti in italia. Sarebbe come mettere un made in japan su una ferrari dopo avergli messo le gomme bridgestone ;)

se però i giapponesi comprano tutti i pezzi della Ferrari e li ricompongono in modo diverso con le gomme orizzontali e la macchina va più forte... allora un po' del loro ce lo hanno messo

Poi però dovrebbero applicare il bollino "ferrari inside" :ciapet:

kidkidkid3 ha scritto:

Quindi ben venga il supercomputer "assemblato" al Cineca.

ecco è proprio questo il punto, la differenza tra costruttore e assemblatore: una scuderia di formula 1 che assembla motori di terze parti sul suo telaio, può anche battere un costruttore come la ferrari, che fa tutto in casa, ma non avrà mai il suo prestigio e il suo mercato ... è un pò quello che è successo alla cray da quando ha gettato la spugna e ha smesso di produrre le sue cpu per usare quelle di intel e amd, è passato da costruttore ad assemblatore e sicuramente ha perso quasi tutto il suo valore aggiunto

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 04/02/2013 12:59 #89445

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5799
  • Ringraziamenti ricevuti 351
si sta facendo confusione tra Assemblatore e Costruttore.

Ovvio che se il Super PC ha come base i proci AMD/NVIDIA/Intel o quel che sia , essi non siano stati costruiti qua.

... se dobbiamo prendere la cosa alla lettera allora dovrebbero essere "Cinesi" , "Singapore" "Taiwan" e "Japan" :asd:


Qui si parla di assemblaggio in condizioni particolari , sfruttamento di tecnologie e tipologie fatte in Italia , con soluzioni ed applicazioni "Italiane" che le distinguono da quelle precedenti.

Il prossimo Hyper-Pc sarà magari assemblato in qualche altro paese , con i fornitori dei componenti che saranno grosso modo sempre gli stessi ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da sabayonino.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 04/02/2013 14:09 #89447

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Per quanto riguarda l'hardware in Eurora:

64 compute cards <<-- ovvero 64 computer attaccati assieme (nodi)
128 Xeon SandyBridge <<-- ovvero due processori per nodo
16GByte DDR3 1600MHz per node <<-- ram
160GByte SSD per node <<--hard disk
1 FPGA (Altera Stratix V) per node <<-- connettività fra nodi
IB QDR interconnect <<-- connettività fra nodi
3D Torus interconnect <<-- connettività fra nodi
128 Accelerator cards (NVIDA K20 or INTEL PHI) <<-- 2 gpu o 2 Intel PHI per nodo

Perchè non mi danno le ore su questo ma me le danno su FERMI :( Uffa :(:(

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 04/02/2013 16:54 #89450

  • danieleg
  • Avatar di danieleg
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 528
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Simone ha scritto:

128 Accelerator cards (NVIDA K20 or INTEL PHI) <<-- 2 gpu o 2 Intel PHI per nodo

Ma non usa solo le Nvidia K20?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Eurora, il supercomputer italiano più efficiente del mondo 04/02/2013 17:48 #89452

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
No, a quanto pare sia gpu sia gli phi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.176 secondi
Powered by Forum Kunena