Gattorantolo ha scritto:
E pensare che al mondo vi è ancora gente che muore di fame mentre quelli della NASA spaparanzano i soldi pubblici in scopi prettamente "futili"...ci sono ben altri problemi piu importanti prima di pensare di andare su marte signori miei...
Guarda questo ritornello lo ripetono tutte le TV, è abbastanza nazional popolare (come Pippo Baudo) ma la realtà è questa, manca la volontà politica per fare sia l'una che l'altra cosa. I nostri politici, ma anche quelli di tutti i paesi sviluppati non fanno nulla che non abbia un ritorno in termini di immagine e quindi elettorale. Ai tempi, JFK era riuscito a instillare la conquista della luna come manipolazione mediatica della sua campagna elettorale e riusciendovi aveva creato un grande impatto nell'immaginario collettivo degli americani (che quindi l'hanno votato), ora non esistono più politici in grado di creare grandi aspettative e comunque il trucco è già stato usato una volta ed è più difficile che funzioni di nuovo quindi, niente marte.
La "fame nel mondo" come la "pace nel mondo" sono argomenti da paravento, stile concorsi di bellezza, la verità è che a quasi nessun cittadino dei paesi sviluppati frega nulla dell'argomento, (magari a parole ma poi nei fatti quando si tratta di andare a prelevare dal proprio portafoglio ...), quindi anche su questo problema la volontà politica è zero, e gli interventi sono solo di facciata per dare un contentino a quella minoranza di cittadini a cui il problema stà realmente a cuore. Un altro motivo per cui la "fame nel mondo" rimarrà un problema che si dovrà risolvere da solo è che gli analisti economici sussurano nell'orecchio dei politici lo scenario di paesi sottosviluppati che divenissero sviluppati pieni di gente istruita che giustamente si rifiuterà di farsi depredare dalle materie prime e dalle risorse della propria terra, mandando così in crisi le "economie di crecita infinita" dei paesi occidentali che alla fine prenderebbero loro il posto di paesi sottosviluppati.
La realtà è che l'economia della crescita infinita non è sostenibile per tutti, perchè le risorse del pianeta sono limitate, quindi qualcuno ne deve fare le spese. O si cambia il modello economico, (che tanto presto o tardi andrà in crash perchè non ci saranno abbastanza risorse per sostenerlo), o la soluzione al problema della fame nel mondo rimarrà l'auspicio (più o meno finto) delle varie miss dei consorsi di bellezza.