Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 30/03/2010 16:41 #47249

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Mi è arrivata su Facebook (eh, vabbè) questa notizia, da parte del Planetario di Padova:

"Scoperta dalla prima radioantenna operativa di ALMA (progetto ampiamente illustrato da uno degli spettacoli proposti presso il nostro Planetario) una nuova classe di oggetti astrofisici ad alta energia, un'emissione mai rilevata prima - né per intensità né per tipologia. In queste ore tutta la comunità scientifica è in fibrillazione per capire la dinamica fisica che può dare origine a questi segnali, c'è odore di Nobel nell'aria!"


Ho chiesto qualche informazione in più ma:

"Il lavoro è un preprint non ancora distribuibile (ma auspichiamo che lo diventi a breve, vista l'importanza della scoperta). Intanto, per coloro che non l'avessero ancora visto, ecco il link alla descrizione del filmato relativo al progetto ALMA, in programmazione presso il nostro Planetario:
www.planetariopadova.it/programmazione/shows/alma/ "


Avete qualche notizia in merito?
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 09:07 #47273

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

In queste ore tutta la comunità scientifica è in fibrillazione per capire la dinamica fisica che può dare origine a questi segnali, c'è odore di Nobel nell'aria!

"Il lavoro è un preprint non ancora distribuibile

mmm... preprint non distribuibile e tutta la comunità scientifica sta cercando di capire l'origine? E come fa senza l'articolo?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 10:13 #47284

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
:asd:

Avranno un po' esagerato. L'avranno dato agli scienziati che collaborano con loro, i quali avranno iniziato a bisbigliare ecc..
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 15:07 #47317

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Altre news:

A poche ore dalla scoperta di ALMA annunciata ieri (ricordiamo che presso il Planetario di Padova è disponibile un omonimo filmato che spiega tale progetto), le analisi dei dati numerici hanno evidenziato un andamento regolare e periodico delle oscillazioni nelle frequenze del radio (parte dello spettro elettromagnetico nel quale ALMA effettua le sue osservazioni).

L'analisi è assolutamente sbalorditiva, l'emissione campionata segue una successione basata sui numeri primi. E' la prima volta che si rileva un segnale del genere in natura, la sua importanza è data dal fatto che l'origine naturale di tale fenomeno è decisamente improbabile.

La scienza ci insegna che la prudenza è d'obbligo, ma sembra proprio che questa volta ci siamo! Per coloro che - come noi al Planetario - hanno sempre sognato l'esistenza di un qualche E.T. lontano nell'Universo, questo è semplicemente un sogno che diventa realtà: non siamo soli!

Anche se è probabile che la notizia arrivi velocemente ai media, vi terremo comunque informati di ogni ulteriore notizia. Vi invitiamo intanto a visitare il nostro sito web, troverete una breve descrizione del filmato ed un suo trailer, ecco l'indirizzo diretto alla pagina:
www.planetariopadova.it/programmazione/shows/alma/

"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 15:13 #47321

  • Luivit
  • Avatar di Luivit
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo ergo sum!
  • Messaggi: 558
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Altre news:

A poche ore dalla scoperta di ALMA annunciata ieri (ricordiamo che presso il Planetario di Padova è disponibile un omonimo filmato che spiega tale progetto), le analisi dei dati numerici hanno evidenziato un andamento regolare e periodico delle oscillazioni nelle frequenze del radio (parte dello spettro elettromagnetico nel quale ALMA effettua le sue osservazioni).

L'analisi è assolutamente sbalorditiva, l'emissione campionata segue una successione basata sui numeri primi. E' la prima volta che si rileva un segnale del genere in natura, la sua importanza è data dal fatto che l'origine naturale di tale fenomeno è decisamente improbabile.

La scienza ci insegna che la prudenza è d'obbligo, ma sembra proprio che questa volta ci siamo! Per coloro che - come noi al Planetario - hanno sempre sognato l'esistenza di un qualche E.T. lontano nell'Universo, questo è semplicemente un sogno che diventa realtà: non siamo soli!

Anche se è probabile che la notizia arrivi velocemente ai media, vi terremo comunque informati di ogni ulteriore notizia. Vi invitiamo intanto a visitare il nostro sito web, troverete una breve descrizione del filmato ed un suo trailer, ecco l'indirizzo diretto alla pagina:
www.planetariopadova.it/programmazione/shows/alma/


:eek: :eek: :eek:
bellissima notizia
spero che non sia uno scherzo :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Luivit.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 16:05 #47325

  • PaoloT
  • Avatar di PaoloT
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 55
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Vorrei ricordare che oggi è 31 marzo.
E soltanto domani è 1 aprile...!!! :D :D :D

edit.
Mi sa che abbiamo avuto lo stesso pensiero nello stesso momento!
]

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da PaoloT.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 17:31 #47338

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ho chiesto se era un pesce d'aprile anticipato:

"E' la fortuna di avere nel direttivo del Planetario l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INFN) ed il Dipartimento di Astronomia dell'Università di Padova, riusciamo così ad avere accesso ai preprint tramite i loro domini. Speriamo ad ore di aggiornarvi con ulteriori dettagli... anche perché già ieri notte abbiamo fatto fatica a dormire per l'eccitazione!"

"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 17:46 #47340

  • Luivit
  • Avatar di Luivit
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo ergo sum!
  • Messaggi: 558
  • Ringraziamenti ricevuti 0
meglio così :asd:
allora siamo sicuri che nn sia una notizia da studio aperto :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 19:24 #47354

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

Ho chiesto se era un pesce d'aprile anticipato:

"E' la fortuna di avere nel direttivo del Planetario l'Istituto Nazionale di Astrofisica (INFN) ed il Dipartimento di Astronomia dell'Università di Padova, riusciamo così ad avere accesso ai preprint tramite i loro domini. Speriamo ad ore di aggiornarvi con ulteriori dettagli... anche perché già ieri notte abbiamo fatto fatica a dormire per l'eccitazione!"


beh ma allora è una buffonata.
Cosa dicono??

pesce.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 19:31 #47356

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Altre news:

A poche ore dalla scoperta di ALMA annunciata ieri (ricordiamo che presso il Planetario di Padova è disponibile un omonimo filmato che spiega tale progetto), le analisi dei dati numerici hanno evidenziato un andamento regolare e periodico delle oscillazioni nelle frequenze del radio (parte dello spettro elettromagnetico nel quale ALMA effettua le sue osservazioni).

L'analisi è assolutamente sbalorditiva, l'emissione campionata segue una successione basata sui numeri primi. E' la prima volta che si rileva un segnale del genere in natura, la sua importanza è data dal fatto che l'origine naturale di tale fenomeno è decisamente improbabile.

La scienza ci insegna che la prudenza è d'obbligo, ma sembra proprio che questa volta ci siamo! Per coloro che - come noi al Planetario - hanno sempre sognato l'esistenza di un qualche E.T. lontano nell'Universo, questo è semplicemente un sogno che diventa realtà: non siamo soli!

Anche se è probabile che la notizia arrivi velocemente ai media, vi terremo comunque informati di ogni ulteriore notizia. Vi invitiamo intanto a visitare il nostro sito web, troverete una breve descrizione del filmato ed un suo trailer, ecco l'indirizzo diretto alla pagina:
www.planetariopadova.it/programmazione/shows/alma/


Leggo giusto? :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:
Pesce d'aprile?
....e se fosse vero? vi rendete conto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 21:26 #47366

  • erotavlas
  • Avatar di erotavlas
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • La parola d'ordine è: BOINCchizziamo il mondo!!!
  • Messaggi: 973
  • Ringraziamenti ricevuti 0
anche io penso che sia un bel pesce...



Team
1. AMD FX-8350 8 GB RAM DDR3 1866 MHz ATI Radeon HD 2400 Zorin OS GNU/Linux 64 bit + Sensore QCN + Sensore Radioactive@Home
2. Intel Core i7 3537u 2.0 GHz 8 GB RAM DDR3 1600 MHz Ubuntu GNU/Linux 64 bit
3. Intel Core 2 Q6600 2.4 GHz 2 GB RAM DDR2 667 MHz Ubuntu Mate GNU/Linux 64 bit

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 22:03 #47368

  • Bif74
  • Avatar di Bif74
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Lasciamo il mondo meglio di come l'abbiamo trovato
  • Messaggi: 94
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

l'emissione campionata segue una successione basata sui numeri primi ... ma non vi ricorda uno dei momenti topici del film Contact?

Penso sia proprio un pesciolone.
PC: AMD Athlon XP 3000+ su ASUS A7V8X-X, RAM 2 GB Kingston, HD MAXTOR 160 + 320 GB, SAPPHIRE ATI HD3850 512MB AGP @ 790/1764 MHz (grazie AC TwinTurbo!), PSU Cooler Master SilentProM 850W.
Aprile 2012: l'ADSL è arrivata anche nel mio paesello ! ! ! Wi-MAX di LINKEM addio perché hai una banda che fa schifo ! ! !



Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 31/03/2010 23:52 #47375

  • Valentino Violato
  • Avatar di Valentino Violato
  • Offline
  • RAM 64 KB
  • RAM 64 KB
  • Messaggi: 19
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Se riusciamo a fare girare la news a qualche tg...
1)se è un pesce la figura meschina la fanno loro
2)se non è un pesce avremo contribuito a diffondere qualcosa di incredibile ma vero

In qualunque dei casi però, resta il fatto che voyager e mistero ci dedicheranno tipo 3 puntate extra ,una collana di dvd e anche qualche gadget tipo il crivello di eratostene con i numeri primi scritti in caratteri simil-alieni:asd: pagliacci:asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 01/04/2010 10:17 #47393

  • Gianpi
  • Avatar di Gianpi
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Trattorista Capo
  • Messaggi: 845
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Bif74 ha scritto:

Venturini Dario ha scritto:

l'emissione campionata segue una successione basata sui numeri primi ... ma non vi ricorda uno dei momenti topici del film Contact?

Penso sia proprio un pesciolone.


Rimpicciolendo l'immagine si potrebbe scoprire che ci rimandano indietro un filmato di Hitler...:asd:

sarebbe un bello smacco per il seti@home ...questi arrivano accendono e trovano :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Gianpi.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 01/04/2010 12:51 #47405

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
ma è un pesce d'aprile pure mal riuscito, dai...
Nessuno ne parla, solo loro che oltretutto sono... il planetario di padova.

vuoi che QUI e QUI stiano zitti con una news del genere in mano?
POi già a dire nobel... maddai... Il fatto è che non è molto divertente, almeno IMHO, come pesce.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da cenit.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 01/04/2010 14:47 #47414

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
CONFERMATO!!! :eek:

CENIT MISCREDENTE AL ROGO!

LINK
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 01/04/2010 15:35 #47419

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il segnale proviene dalla costellazione dei pesci..... :dance:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 01/04/2010 16:43 #47424

  • cenit
  • Avatar di cenit
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 1609
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Venturini Dario ha scritto:

CONFERMATO!!! :eek:

CENIT MISCREDENTE AL ROGO!

LINK



spero tu sia tra gli organizzatori del pesce dato che continui, se no inizio a dubitare del tuo grado di furbizia...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 01/04/2010 16:53 #47425

  • Luivit
  • Avatar di Luivit
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Scaccolo ergo sum!
  • Messaggi: 558
  • Ringraziamenti ricevuti 0
carino però come scherzo :D

ovviamente anche coloro che non ci sono cascati...siamo orgogliosi del vostro spirito critico

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Scoperta nuova classe di oggetti astrofisici? 01/04/2010 19:38 #47436

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
cenit ha scritto:

Venturini Dario ha scritto:

CONFERMATO!!! :eek:

CENIT MISCREDENTE AL ROGO!

LINK



spero tu sia tra gli organizzatori del pesce dato che continui, se no inizio a dubitare del tuo grado di furbizia...


Ao, ma hai mangiato pane e simpatia in sti giorni? :look:
Suvvia Stefano, stavo riproponendo lo scherzo in modo scherzoso! ;)
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.215 secondi
Powered by Forum Kunena