Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Re: Rosetta in vista della meta finale 13/11/2014 13:51 #110325

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

E naturalmente ci sono anche questi, sempre alla carica:
Invalida chiave consumatore / segreta in configurazione

:hic:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 13/11/2014 22:57 #110333

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rosetta, Philae sull’orlo di un cratere Corsa per attivare i pannelli solari
www.ilfattoquotidian...-per-attivare-i-pannelli-solari/1210519/

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 14/11/2014 12:46 #110346

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
sabayonino ha scritto:

Rosetta, Philae sull’orlo di un cratere Corsa per attivare i pannelli solari
www.ilfattoquotidian...-per-attivare-i-pannelli-solari/1210519/


che forte, noi tutti in ansia e quello lì si mette a rimbalzare... :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 14/11/2014 14:28 #110348

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
A me non la raccontate giusta, voi fedeli della scienza. Secondo me c'hanno ragione loro






P.S.
Si tratta di un gruppo su FB satirico che prende in giro i complottisti


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da boboviz.

Re: Rosetta in vista della meta finale 14/11/2014 17:17 #110350

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
boboviz ha scritto:

Si tratta di un gruppo su FB satirico che prende in giro i complottisti

Quale?
Che mi sono appena iscritto a FB per un gioco e sto cercando roba divertente :)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 14/11/2014 17:49 #110352

  • boboviz
  • Avatar di boboviz
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 8240
  • Ringraziamenti ricevuti 442
Rick! ha scritto:

Quale?
Che mi sono appena iscritto a FB per un gioco e sto cercando roba divertente :)


Non è "Vegano stammi lontano", che pure merita.
E' "Coscienza di rete". Qui


Sei curioso dei risultati scientifici di Boinc? Guarda la sezione Pubblicazioni.

"We continue to face indifference and resistance from the high­-performance computing establishment." D. Anderson


The first italian guy with 1 milion (and half) on Ralph

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 14/11/2014 21:14 #110373

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
Rick! ha scritto:

Che mi sono appena iscritto a FB


TRADITORE ! :mad:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 15/11/2014 10:35 #110383

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
sabayonino ha scritto:

Rick! ha scritto:

Che mi sono appena iscritto a FB


TRADITORE ! :mad:

Ho scritto "... mi son appena iscritto a FB per un gioco..."
Che fai prendi esempio dal TG4 e rimaneggi i fatti? :D :D :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 15/11/2014 13:14 #110405

  • teosivi
  • Avatar di teosivi
  • Offline
  • RAM 128 KB
  • RAM 128 KB
  • Messaggi: 163
  • Ringraziamenti ricevuti 13
www.link2universe.ne...-dati-riassunto-giorno-in-bilico-cometa/

riassuntone del primo giorno del lander con foto e simulazioni. enjoy :D




scaccolo su:
-macbook pro 13" retina late 2013 (intel Core i5 dual-core a 2,4GHz Turbo Boost fino a 2,9GHz 8GB di ram a 1600MHz ssd 256GB, Intel Iris Graphics
- Lenovo Intel(R) Core(TM) i7-6600U CPU @ 2.60GHz [Family 6 Model 78 Stepping 3] - 20GB ram

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 15/11/2014 13:54 #110412

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Mitico! Grazie teosivi!

EDIT: mi era passato di testa questo link sci.esa.int/where_is_rosetta/ molto ben fatto e spettacolare, specie per i più piccini... quali noi siamo :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Rick!.

Re: Rosetta in vista della meta finale 21/11/2014 10:39 #110640

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Ah peccato NON aver saputo prima una notizia del genere, ma siamo sempre NOI a fare le cose migliori al mondo, per cui leggetevi questo articoletto :D www.ilgazzettino.it/...e_venne_assemblata/notizie/1019549.shtml

...per chi non avesse confidenza con i link leggete pure!!!

Missione Rosetta, nel viaggio spaziale c'era anche Mogliano dove venne assemblata
Missione Rosetta, nel viaggio spaziale c'era anche Mogliano dove venne assemblata la trivella della sonda Philae. Il trapano che ha perforato la superficie della cometa prelevando un campione del sottosuolo incontaminato è stato progettato infatti una quindicina d'anni anni fa dagli ingegneri della Tecnomare Spa che all'epoca aveva sede in campo Sant'Angelo a Venezia. A reclamare la paternità dell'opera, di cui finora non si era a conoscenza, è Walter Prendin, allora responsabile dell'Area "Robotica e Spazio" nell'azienda specializzata in robotica sottomarina. L'ingegnere spiega come il "driller" (ovvero la trivella) sia un sottosistema micromeccanico complesso di grande prestigio tecnologico, creato a Venezia e messo a punto nel laboratorio Tecnomare all'interno del parco scientifico Vega. «La costruzione dei singoli pezzi è stata eseguita però da una piccola officina artigianale di Mogliano, l'officina Rocco in zona industriale -spiega Prendin- e a completare l'anima veneta di questo strumento robotico, le prove a 170° sottozero sono state effettuate dagli ingegneri della Tecnomare nelle camere a termovuoto dell'Università di Padova». All'epoca, Tecnomare aveva vinto il bando di gara per aggiudicarsi il contratto per la realizzazione della trivella di Philae con l'Agenzia spaziale italiana (Asi) che a sua volta aveva avuto la consegna dall'Agenzia spaziale europea (Esa). Ad oggi però, le notizie emerse sulla trivella spaziale entrata in funzione la settimana scorsa, assegnavano la sua creazione solo a mani milanesi. «Abbiamo lavorato in un grande team -riprende l'ingegnere veneziano- coordinandoci con un gruppo di Milano, l'allora "Officina Galileo": loro hanno realizzato il sistema di distribuzione dei campioni agli strumenti scientifici (la modalità per cui un campione raccolto viene portato davanti agli occhi elettronici degli strumenti che lo analizzano) mentre noi, a Venezia, abbiamo progettato e costruito la trivella, consegnata attorno al 2002». Sono passati 10 anni dalla data del lancio della sonda Philae (2 marzo 2004) e il driller veneziano ha "dormito" per tutta la durata del viaggio spaziale, oltre 6 miliardi di chilometri. E mercoledì, quando la trivella è stata azionata dal centro di controllo dell'Esa, ha svolto perfettamente il suo lavoro.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 25/11/2014 08:29 #110743

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Missione Rosetta: trovate molecole organiche sulla cometa
Cometa 67P analizzata dal lander Philae di Rosetta


Uno straordinario risultato dal lander Philae, della missione Rosetta indica la presenza di sostanze organiche sul terreno della cometa 67P
Un viaggio nello spazio, alla scoperta dell'origine della vita! Dieci anni fa è partita una sonda, Rosetta, un viaggio che l'ha portata a 450 milioni di Km da noi.
Un progetto che ha tenuto con il fiato sospeso tutto il mondo nella discesa del lander Philae su una cometa dalla velocità di 18 chilometri al secondo.
In questa storica missione ESA il lander ha avuto bisogno di una discesa di 7 ore prima di raggiungere il suolo della cometa 67P/TG (nota anche come Churyumov-Gerasimenko), ma non tutto è andato come previsto. Infatti Philae non è riuscito ad ancorarsi correttamente ed ha quindi fatto dei rimbalzi, il primo durato ben 2 ore, che l'ha portato in una zona buia. Questo ha determinato una corsa all'ultimo minuto, cercando di sfruttare al massimo le batterie presenti sul lander, visto che non sera possibile utilizzare i pannelli solari.

Nelle 60 ore di batteria a disposizione, sono stati fatti numerosi test, tra cui uno dei più importanti era quello che prevedeva di analizzare il terreno della cometa alla ricerca di materiale organico.
Lo strumento, ideato e realizzato in Italia, è effettivamente riuscito ad ottenere il terreno e dai primi dati inviati all'ultimo minuto risulta essere presente materiale organico.

L'entusiasmo di questo successo da spazio alle teorie secondo cui gli elementi organici alla base della vita sulla Terra sono arrivate dalle comete, ma sono necessarie ulteriori conferme, in particolare sulla natura di queste molecole a base di carbonio e se effettivamente la chiralità di eventuali amminoaciti corrisponde a quella terrestre.

La scoperta però è di quelle che fa riflettere sull'orgine della vita sulla Terra e la possibilità che gli stessi meccanismi abbiano potuto far nascere altre forme di vita su altri pianeti nell'universo.

Ed il lander Philae? Ora che le sue batterie sono scariche, è destinato a rimanere inattivo? Negli ultimi minuti della sua missione il centro di controllo ESA è riuscita a far fare una rotazione ai pannelli solari, in modo da aumentare le probabilità che con l'avvicinarsi della cometa al sole, si possano ricaricare le batterie e quindi far continuare Philae nella sua missione, superando gli attuali 80% degli obbiettivi.

FONTE MolecularLab

EDIT aggiungo anche questo articolo che è inerente. ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da ReLeon.

Re: Rosetta in vista della meta finale 12/12/2014 20:42 #111406

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Gli spettrometri a bordo della sonda europea Rosetta hanno scoperto che la composizione isotopica dell'acqua che forma il ghiaccio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko è molto diversa da quella presente sul nostro pianeta, poiché ha un numero molto più alto di atomi in cui il deuterio, o idrogeno pesante, prende il posto dell'idrogeno. L'acqua degli oceani terrestri deve quindi avere un'altra origine: a portarla sono stati probabilmente i meteoriti


Continua (lescienze.it)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 13/12/2014 11:53 #111418

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
sabayonino ha scritto:

Gli spettrometri a bordo della sonda europea Rosetta hanno scoperto che la composizione isotopica dell'acqua che forma il ghiaccio della cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko è molto diversa da quella presente sul nostro pianeta, poiché ha un numero molto più alto di atomi in cui il deuterio, o idrogeno pesante, prende il posto dell'idrogeno. L'acqua degli oceani terrestri deve quindi avere un'altra origine: a portarla sono stati probabilmente i meteoriti



...se c'è lo stronzio c'è vita :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 28/10/2015 22:40 #118163

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
da quota 67 metri a quota 9 metri
il video della discesa di Philae sulla cometa, ricavato da 7 fotogrammi scattati un anno fà durante la discesa e finalmente ritrasmessi dal modulo a rosetta ...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Rosetta in vista della meta finale 05/09/2016 17:15 #122365

  • astroale
  • Avatar di astroale Autore della discussione
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Rosetta ha ritrovato Philae!

Il piccolo lander atterrato sulla cometa 67P/Churyumov-Gerasimenko il 12 novembre 2014, del quale non si aveva più notizia da oltre un anno, è stato individuato per la prima volta ieri attraverso le immagini scattate venerdì 2 settembre dalla camera OSIRIS. Un ritrovamento con importanti implicazioni anche dal punto di vista scientifico


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.
  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.194 secondi
Powered by Forum Kunena