Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Studio terremoti 20/03/2014 17:38 #104386

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Apro questo thread per parlare degli studi sui terremoti.
Potrebbe essere interessante parlare dei vari aspetti dei terremoti, studio della dinamica dei sismi, teorie sulla previsione dei terremoti, dinamiche del post terremoto e ricostruzione.. e poi chissà cos'altro. Si potrebbe parlare anche delle varie strumentazioni.
Unica cosa direi di evitare il monitoraggio degli eventi (tipo oggi terremoto di qua, domani terremoto di là..)

Non sapendo quanti possono essere interessati all'argomento direi che intanto si parte e poi si vedrà cammin facendo se sarà inutile, sufficiente questo thread o se sarà necessario sdoppiarlo!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 20/03/2014 17:43 #104387

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Parto con una piccola presentazione per inquadrare il mio interesse...

Sono particolarmente appassionato di emergenze in genere, con una particolare attenzione alle dinamiche sismiche e ai terremoti.
Da tempo mi interesso, a livello personale, dello studio amatoriale di possibili precursori sismici.
L'attenzione spazia sulle diverse anomalie presismiche in maniera "multidisciplinare" per quanto riguarda la raccolta di segnalazioni e di dati mentre un maggiore approfondimento ed una particolare attenzione viene posta alle anomalie e disturbi radio elettrici, in virtù anche di una sperimentazione personale e diretta.
Tale lavoro avviene attraverso il confronto e lo scambio di informazioni e dati con altri appassionati, in modo da poter utilizzare le differenti conoscenze e competenze.
Tutte le informazioni, i monitoraggi, le verifiche che vengono realizzati sono a livello di studio sperimentale e amatoriale (scusate ma riteniamo che sottolinearlo e specificarlo ogni volta sia d'obbligo!!) e non a fini previsionistici.

Mi permetto di lasciare l'indirizzo del mio blog dove potete trovare diverso materiale: potete usare le etichette terremoti o precursori sismici per leggere i post legati a queste tematiche.
ricercasperimentale.blogspot.it/

Per il resto parliamone qui...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da gdl.

Re: Studio terremoti 20/03/2014 20:12 #104391

  • astroale
  • Avatar di astroale
  • Offline
  • Referente QCN / Radioactive
  • Referente QCN / Radioactive
  • Messaggi: 3933
  • Ringraziamenti ricevuti 112
Se ti interessano i precursori sismici allora sicuramente avrai letto delle cosidette luci di Hessdalen .
Avevo letto della cosa tempo fà e mi aveva stupito l'ipotesi per spiegare il fenomeno, ovvero della piezoelettricità. Pur ricordandomi più o meno di cosa si tratta, sono rimasto con un punto interrogativo su come si possa passare da un fenomeno piezoelettrico nelle profondità della terra a delle luci vaganti nell'atmosfera o altri oggetti addirittura visibili da un radar.
Se conosci qualche dettaglio a riguardo .... sai oltre che curioso sono anche pigro :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da astroale.

Re: Studio terremoti 20/03/2014 21:15 #104393

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Una prima precisazione: le luci di Hessdalen non sono luci sismiche! ;)

Andando leggermente OT ma nessuno ce lo vieta visto che lo stiamo dichiarando. :D
Conosco questa fenomenologia e sono in contatto diretto con alcuni studiosi (scienziati ufficiali non amatoriali) italiani e non, che stanno studiando il fenomeno e che sono stati sul posto per le differenti missioni.
Potrebbe essere un fenomeno piezoelettrico nel senso che questa proprietà delle rocce potrebbe fornire l'innesco per "accendere" questi fenomeni.
Il dettaglio della visibilità dal radar devo essere sincero mi sfugge, nel senso che non ricordo se è effettivamente così o se è una bufala che girava.
Ti consiglio di cercare gli studi di Massimo Teodorani e Jader Monari, così come quelli del CIPH i maggiori conoscitori in Italia del fenomeno delle luci di Hessdalen.

Se vuoi ulteriori dettagli posso riguardarmi un libro che ho a casa proprio di M. Teodorani, libro che consiglio per la sua semplicità! Non ricordo i dettagli in quanto i fenomeni luminosi fanno parte marginalmente del mio campo di ricerca (amatoriale), interessandomi per lo più le luci sismiche. Gli altri fenomeni luminosi mi incuriosiscono ma non li studio.

Tornando alle luci sismiche comunque posso segnalare alcuni link interessanti per capire un po' di più il fenomeno.

Per un primo approfondimento sulle luci sismiche si rimanda alle pagine del CIPH Comitato Italiano Progetto
Hessdalen all’indirizzo www.itacomm.net/PH/CIPH/EQL.html dove si trovano parecchi documenti
interessanti e ben redatti su diversi precursori sismici, oltre che a numerosi link di documenti esterni.
Inoltre nella stessa pagina documenti anche sull’introduzione alle luci sismiche tra cui il principale a questo
link www.itacomm.net/EQL/EQL_Silvestri.pdf.
Di seguito altri due articoli. Il primo redatto da Friedemann T. Freund, uno studioso della NASA, tratta i
fenomeni presismici. Il secondo redatto da C. Fidani dell’università di Perugia, ci riguarda più da vicino in
quanto tratta le luci sismiche del terremoto de L’Aquila del 2009.

Friedemann T. Freund - Rocks that Crackle and Sparkle and Glow - Strange Pre-Earthquake Phenomena
www.isfep.com/FF_EQ_SSE_2003.pdf

C. Fidani The earthquake lights (EQL) of the 6 April 2009 Aquila earthquake, in Central Italy
www.nat-hazards-eart...ci.net/10/967/2010/nhess-10-967-2010.pdf

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 20/03/2014 21:19 #104394

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Proprio in questi giorni è uscito un report a cui ho collaborato (ultima pagina del report) che riguarda l'indagine e l'analisi di un fenomeno luminoso quale luce presismica.
Tra l'altro proprio oggi è apparso un articolo su questo studio su Il Gazzettino di Rovigo

ricercasperimentale....03/considerazioni-fenomeno-luminoso.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 24/03/2014 23:32 #104529

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Un piccolo passo (o barlume) nelle mie ricerche...

ricercasperimentale....mico-pianura-veneta-segnale-anomalo.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 07/04/2014 15:28 #105005

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Ecco un nuovo veloce aggiornamento sul monitoraggio in banda infra/ultrasuoni ai fini dello studio di possibili precursori sismici.

ricercasperimentale....iornamento-monitoraggio-sonda-infra.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 08/04/2014 17:05 #105074

  • MA19-GORICIZZA-86MI
  • Avatar di MA19-GORICIZZA-86MI
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Non disprezzare chi ha difficoltà, aiutalo.
  • Messaggi: 2051
  • Ringraziamenti ricevuti 5
Terremoti: la prevenzione si farà dallo Spazio grazie all'Italia
Link


-
.
CPU: i5-2500 MB:Asrock Z68 Extreme4 RAM: 8Gb G.Skill 1600Mhz
SSD: Crucial CT240M500 HD: 2X4Tb WD Green Raid 1
ALI:Enermax 650Watt MODU87+ Case:Corsair Graphite 600T

Smartphone: Vari modelli in prova su WCG

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 09/04/2014 15:25 #105143

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
MA19-GORICIZZA-86MI ha scritto:

Terremoti: la prevenzione si farà dallo Spazio grazie all'Italia
Link


Grazie della segnalazione!!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 10/04/2014 11:32 #105183

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 15/04/2014 16:29 #105353

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 12:05 #105430

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Senza dovervi ogni volta postare l'aggiornamento potete raggiungere i post relativi al monitoraggio sperimentale in bada infra-ultrasuoni attraverso questo link

ricercasperimentale.blogspot.it/search/label/infra-ultrasuoni

In giro oramai ci sono un discreto numero di monitoraggi sperimentali per lo studio di possibili precursori sismici elettromagnetici, con diverse tecniche e modalità.
La maggior parte dei gruppi, ricercatori amatoriali e non, si sta ad ogni modo concentrando nella parte bassa dello spettro radio.
Al momento non si è raggiunto però nessun risultato concreto degno di nota!

Anche noi (io ed alcuni collaboratori) abbiamo rilevato alcuni segnali trovando alcune evidenze nel confronto con l'attività sismica mondiale. Ma tutto è ancora in fase di studio!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da gdl.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 13:01 #105435

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
Grazie del continuo aggiornamento, Gdl.

Io posto questo interessante articolo che và a spiegare alcune dinaminche "artificiose" dei terremoti:

blog.focus.it/effett...otrebbe-essere-stato-innescato-dalluomo/ ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 13:05 #105436

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Si tratta del rapporto ICHESE.
Attenzione che in rete stanno girando una marea di articoli e informazioni un po' all'acqua di rose.
Vi consiglio di leggere qualche intervento di studiosi autorevoli.
Vi posto due link del blog del prof. Marco Mucciarelli di commento al rapporto.

tersiscio.blogspot.it/2014/04/commenti-al-rapporto-ichese.html
tersiscio.blogspot.it/2014/04/rapporto-ichese-reloaded.html

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 13:36 #105440

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
Ma con tutti gli scongiuri del caso stai parlando di una strada promettente sulla prevedibilità dei terremoti?
Ho capito bene?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 14:45 #105441

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Rick! ha scritto:

Ma con tutti gli scongiuri del caso stai parlando di una strada promettente sulla prevedibilità dei terremoti?
Ho capito bene?


Chiamiamola una delle tante strade. E' una ricerca sperimentale ed amatoriale. Siamo appena all'inizio della strada e stiamo cercando di capire se è una strada che vale la pena (anche minimamente) di percorrere oppure no.
Abbiamo qualche "sospetto di evidenza" (concedetemi di prenderla mooolto larga), ma il tutto va approfondito e verificato ma i tempi sono sempre molto lunghi! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 16:45 #105449

  • Rick!
  • Avatar di Rick!
  • Visitatori
  • Visitatori
"sospetto di evidenza" va più che bene :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 16:58 #105451

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
Rick! ha scritto:

"sospetto di evidenza" va più che bene :D



Si mooolto meglio.. restiamo con i piedi per terra va! ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 16:58 #105452

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
A chi non vuole vivere nell'ipotesi, propongo la sempre attuale mappa della sismicità nazionale.



Comunque, gdl, avendo una decente idea della geomorfologia dell'area che vai a scandagliare, non mi stupisco affatto delle tue scoperte.
Anche un bambino arriva al punto di dire, guardando colline e montagne, che la terra si è alzata, e di solito non lo fà perchè gli pare. In un'area vicino a casa mia, dove ho preparato la tesina della maturità, ho contato fino a 300 fratture nella carta geologica ( anzi tematica dei movimenti strutturali ) in un'area di 10 kmq e, che mi ricordi, ben pochi terremoti causati da quelle, ma sarei pronto a scommettere che, in emilia romagna dove è accaduto lo sciame sismico, tutte le fratture si sono liberate di energia in eccesso, come se ci fosse stata una reazione a catena.

Sappiamo dove viviamo, anche se facciamo finta di niente, tranne pochi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Studio terremoti 17/04/2014 17:01 #105453

  • gdl
  • Avatar di gdl Autore della discussione
  • Offline
  • Referente Seti
  • Referente Seti
  • SETI LIVE 10.000 classificazioni
  • Messaggi: 951
  • Ringraziamenti ricevuti 15
ReLeon ha scritto:

A chi non vuole vivere nell'ipotesi, propongo la sempre attuale mappa della sismicità nazionale.



Comunque, gdl, avendo una decente idea della geomorfologia dell'area che vai a scandagliare, non mi stupisco affatto delle tue scoperte.
Anche un bambino arriva al punto di dire, guardando colline e montagne, che la terra si è alzata, e di solito non lo fà perchè gli pare. In un'area vicino a casa mia, dove ho preparato la tesina della maturità, ho contato fino a 300 fratture nella carta geologica ( anzi tematica dei movimenti strutturali ) in un'area di 10 kmq e, che mi ricordi, ben pochi terremoti causati da quelle, ma sarei pronto a scommettere che, in emilia romagna dove è accaduto lo sciame sismico, tutte le fratture si sono liberate di energia in eccesso, come se ci fosse stata una reazione a catena.

Sappiamo dove viviamo, anche se facciamo finta di niente, tranne pochi.


Ad onore della precisione... non è che questa carta ci dia delle certezze eh! ;)
E' una mappa di pericolosità basata sugli eventi passati e cicli di accadimento degli eventi! Statistiche insomma.. ;)
Però è una buona base di partenza!! :king:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.166 secondi
Powered by Forum Kunena