Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
SickBoy88
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Impossibile non è una regola, è una sfida!
-
Messaggi: 1860
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
 In effetti somiglia in po ad un radiatore di una macchina.. però daii.. penso che il suo lavoro lo faccia alla grande
Non possiamo fare più finta di niente; al confronto dei politici siamo delle mezze seghe, dei conglomerati fecali simil cilindrici.
SVEGLIAAA!
Nelle auto blu ci sono più festini che nei nostri backstage, le loro intercettazioni sono più porche delle nostre interviste, persino le loro madri si vergognano più delle nostre. Loro sono delle eroiche puttane, delle superpotenze seminali e noi.. noi cosa siamo diventati? Ragazzette da sposare
Riprendiamoci i coma etilici, i fetori passionali, dirottiamo sull'edonismo e smettiamola di fare concerti per salvare le balene! Torniamo a passare l'inverno a scopare come ricci e l'estate a curarci le malattie veneree.
Solo così riusciremo a riprenderci ciò che è nostro o lasceremo a loro non solo il potere ma anche il Rock'N'Roll.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
ricky_4
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 189
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
|
Knight di IV° livello -- Flotta Stellare su BOINC.Italy -- Vice-Admiral della sezione Advanced Starship Design Bureau
Il Mio Pc: Ali LC Power 550 W - Mobo ASUS P5KPL - Intel Core 2 Quad Q6600 @ 2.4 Ghz - Ram DdrII 4x1024Mb 800Mhz - SV nVidia GeForce 8800GTS 320Mb DdrIII
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
FrancescoCoco
-
-
Visitatori
-
|
appena avviato il pc, fantastico il cooler, solo 42 gradi cpu al 100%, solo devo vedere come installare il pannellino che regola la velocita` della ventola...
tra l`altro silenzio davvero; stanotte lo lascio processare, vediamo domani mattina la temperatura.
il pannello del cooler ha due cavetti uno per l`alimentazione, uno per regolare la velocita` della ventola, qualcuno sa come va collegato quest`ultimo?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da FrancescoCoco.
|
-
Venturini Dario
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
FrancescoCoco
-
-
Visitatori
-
|
due sono cavetti del pannellino, uno l`alimentazione, l`atro quello in foto:
[img=http://img100.imageshack.us/img100/6108/cavettoqm2.th.gif]
che e` quello che non so dove collegare;
adesso sicuramente va alla massima velocita` (la temperatura non supera i 45 gradi, che tocca di tanto in tanto, per lo piu` oscilla tra i 43-44)
p.s.:  forse che questo cavo del pannello va collegato alla ventola cpu?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da FrancescoCoco.
|
-
Venturini Dario
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Amministratore
-
Messaggi: 6596
-
Ringraziamenti ricevuti 1
-
-
-
-
-
|
lol sicuramente sì, quello è il cavo che alimenta la ventola della CPU.
Stacca la ventola da dove l'hai collegata (scheda madre suppongo) e attaccala a quel cavo lì.
Se al boot ti fa storie dicendoti che la velocità della ventola della CPU è troppo bassa, entra nel bios e cerca l'opzione per disattivare quel messaggio di errore
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"
La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi
LAVORATE
!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
FrancescoCoco
-
-
Visitatori
-
|
infatti, bisogna disabilitare il controllo della ventola nel bios, il pannello ha il suo nel caso la ventola non funzionasse; che ci vuoi fare!? A volte sono deficiente
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
davdo
-
-
Offline
-
RAM 64 KB
-
-
Messaggi: 28
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
asus probe non da una lettura effettiva della temepratura.. (cioè quella che c'è veramente sul silicio insomma) per le temperature effettive.. bisogna usare programmi come everest o per le cpu intel in particolare TAT
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
SickBoy88
-
Autore della discussione
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
Impossibile non è una regola, è una sfida!
-
Messaggi: 1860
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
-
-
|
ma per quanto riguarda la temperatura della cpu intera (non singolo core per singolo core) le temp rilevate con asus probe sono identiche a quelle rilevate con everest.. ho già provato
Non possiamo fare più finta di niente; al confronto dei politici siamo delle mezze seghe, dei conglomerati fecali simil cilindrici.
SVEGLIAAA!
Nelle auto blu ci sono più festini che nei nostri backstage, le loro intercettazioni sono più porche delle nostre interviste, persino le loro madri si vergognano più delle nostre. Loro sono delle eroiche puttane, delle superpotenze seminali e noi.. noi cosa siamo diventati? Ragazzette da sposare
Riprendiamoci i coma etilici, i fetori passionali, dirottiamo sull'edonismo e smettiamola di fare concerti per salvare le balene! Torniamo a passare l'inverno a scopare come ricci e l'estate a curarci le malattie veneree.
Solo così riusciremo a riprenderci ciò che è nostro o lasceremo a loro non solo il potere ma anche il Rock'N'Roll.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
FrancescoCoco
-
-
Visitatori
-
|
Anche a me da` gli stessi valori, comunque relativamente parlando preso come unita` di misura un certo riferimento ti accorgi se la temperatura e` diminuita o aumentata in conseguenza di certi cambiamenti; tra l`altro ho equipaggiato il secondo pc del radiatore per automobili  cosi` potro` farlo andare al 100%, avevo dimezzato il lavoro per paura che lo stressassi troppo.
Fermo restando che l`utilizzo di programmi migliori, piu` precisi e` da preferire, ben vengano.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da FrancescoCoco.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.433 secondi