Ieri
29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti
Leggi tutto...
-
sabayonino
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Administrator
-
-
Gentoo||KDE
-
Messaggi: 5792
-
Ringraziamenti ricevuti 351
-
-
-
-
|
Da
E-Gazzette.it
Decodificato il genoma del caffè Arabica. Così sarà salvato dai cambiamenti climatici
I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Nature Genetics, consentiranno di selezionare le piante più resistenti e più adattabili. Enea partecipa al team internazionale
L’Enea ha partecipato al team internazionale che ha mappato ad altissima risoluzione il genoma della Coffea arabica, la specie più pregiata e diffusa di caffè - con il 60% della produzione mondiale - ma anche la più sensibile alle malattie e ai cambiamenti climatici. I risultati della ricerca, pubblicati sulla rivista Nature Genetics, consentiranno di selezionare le piante più resistenti e più adattabili agli stress ambientali.
Continua su E-Gazzette.it
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Luca92
-
-
Offline
-
RAM 64 KB
-
-
Messaggi: 3
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
|
Notizia davvero interessante! È incredibile vedere come la ricerca genetica possa giocare un ruolo cruciale nella salvaguardia di colture così importanti a livello globale come l’Arabica.
Il fatto che l’Italia, tramite Enea, partecipi a queste iniziative internazionali fa ben sperare sul fronte dell’innovazione e della sostenibilità.
Sarà interessante capire se questi studi potranno anche incidere positivamente su qualità, gusto e resa agricola del caffè, non solo sulla resistenza climatica.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.131 secondi