Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
Ieri

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2

ARGOMENTO:

Disavventure con l'hardware 30/11/2017 19:53 #126646

  • zioriga
  • Avatar di zioriga Autore della discussione
  • Online
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3065
  • Ringraziamenti ricevuti 260
Vicissitudini "incresciose" ma anche divertenti

Da molti mesi avevo il PC che andava a temperature folli, direi da quando avevo messo il nuovo dissipatore Cooler Master Vapor Chamber (precedentemente c'era un dissi ad acqua, ma che anche lui faceva le bizze)
Non riuscivo a capire il perchè ! Sono andato ugualmente avanti riducendo i cores attivi e con l'utilizzo di TThrottle, che ovviamente mi riduceva la performance. Avevo poi deciso di acquistare un nuovo case decisamente + performate con 2 ventole anteriori da 14 e una posteriore da 12.

Ho aspettato di sostituire il case perchè ero sempre in "tensione" sui vari challenges (sin da quello di SETI)

Finalmente oggi mi decido al grande passo.
Smonto il vecchio case, stacco anche il dissipatore,perchè molto ingombrante, e cosa ti trovo ?? Avevo dimenticato di togliere la plastica ricoprente dalla superficie di contatto. :muro: :doh:

Sono rimasto di merda e anche un po spiazzato perchè mi sembrava di averlo già sollevato, e risistemato insieme alla solita pasta e soprattutto perchè l'installazione di un nuovo dissipatore più evoluto l'avevo già effettuata altre volte.

Vabbè, almeno ho trovato l'inghippo.

Tutto felice e fiducioso riparto a rimontare con molta delicatezza il PC.

Avvio e ..... non parte, :paura: :paura:
Segnalazioni strane, raccolta di info per segnalazione alla Microsoft, problemi sul boot device e via dicendo.

Provo varie alternative: cambio di cavo sata, cambio di collegamenti sulla mobo, .... nulla da fare, sempre gli stessi messaggi. :rip:
Nel frattempo il caldo è aumentato, mi sono tolto il maglione e stranamente anche ho dovuto fare veloci corse al cesso :confuso:

Poi si è accesa una lampadina: sono riuscito a avviare il pc in modalità provvisoria: tutto ok !!!
Riavvio il PC ... e finalmente tutto OK. Ora lavora al 100% con tutti i 16 cores e con la temperatura intorno ai 60°

Fine panico durato qualche oretta. :asd: :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 30/11/2017 20:08 #126649

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351

Avevo dimenticato di togliere la plastica ricoprente dalla superficie di contatto. :muro: :doh:


:ciapet: è successo anche a me quando mi sono messo a montare i 5 AIO uno dietro l'altro ... alll'ultimo (la pecora nera) mentre provavo al volo prima di fissarli , non mi sono pensato dell'adesivo e l'ho lasciato là ..con tanto di pasta termica.

dopo 3.4 mesi mi sono accorto che era l'unico tra il gregge con temperature prossime ai 95# vs i 60 degli altri :blink:

...smonto convinto di aver dimenticato di aver messo la pasta termica .... :frusta: :flame:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 30/11/2017 21:47 #126656

  • Gattorantolo
  • Avatar di Gattorantolo
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Mosconi for President
  • Messaggi: 6223
  • Ringraziamenti ricevuti 63
Fortunati voi che siete capaci di fare lavori del genere...io non so nemmeno come si monta un PC.... :ops:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 30/11/2017 21:57 #126658

  • sabayonino
  • Avatar di sabayonino
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Gentoo||KDE
  • Messaggi: 5792
  • Ringraziamenti ricevuti 351
4 viti e qualche clips :zzz:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 01/12/2017 17:36 #126664

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Io a suo tempo ho smontato e rimontato la PS3 FAT perché aveva dato led giallo ed effettivamente c'era una "sgommata" nera sulla mobo e ruggine stile inferiata da esterno lato mare. :asd: Oltre all'inevitabile avanzo di viti (avete mai smontato un notebook? Peggio!), all'epoca non sapevo bene cosa fossero i dissipatori e pasta termica. Quindi, in aggiunta a non averla riapplicata, non ricordo se pensai che fosse qualcosa da ripulire. I dissipatori mi sa che erano passivi. In ogni caso sempre a suo tempo si riaccese, potetti rimuovere il gioco rimasto nel lettore blu ray, ma nelle due settimane di pigrizia prima del rimontaggio ne avevo comprata una nuova (SLIM). :arg:

Anni prima ho buttato via la plastica che ricopre la GPU del notebook. :D
Pare invece che serva ad evitare corto circuito con altre componenti metalliche che eventualmente potrebbero entrare a contatto . :doh:


Devo pensare ad altri episodi di niubbagine. :approve:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Disavventure con l'hardware 03/12/2017 13:52 #126677

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84
io ci convivo con le disavventure dell'hardware :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 12/02/2019 21:34 #130373

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Riporto in vita questo topic con un paio di disavventure degli ultimi anni....

Era il classico periodo in cui uno vuole provare cose nuove....quindi decisi di installare MacOS sul pc (hackintosh). Insomma, installato il tutto, ultimo riavvio e....dopo neanche 15 minuti il pc diventa lentissimo. Dopo 1 minuto di "straziante agonia"....si spegne. All'accensione dopo cerco di capire cosa fosse successo. Dopo qualche tentativo (abbastanza a caso) scopro che macos interferiva con la gestione delle ventole attaccate alla scheda madre. Morale..mi aveva disabilitato la pompa dall AiO!!
Connessione diretta tramite adattatore molex-3 pin fan, ed ecco che tutto torna normale.


Invece, lo scorso fine anno, decisi di cambiare gli hdd con degli ssd per i dischi di avvio di due pc. Morale: clonazione perfetta (con gparted live) ma windows non ne voleva sapere di partire. Dopo quasi due mesi capii il problema: io cercavo di riparare i file di avvio come se fossero dischi mbr, invece erano gpt (con annessa partizione efi). Ed ecco che in 5 minuti avevo risolto tutto... :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 13/02/2019 10:14 #130375

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Anche io di recente dopo vari smontaggi e smontaggi ho persino dimenticato di collegare la pompa dell'AiO, però previdentemente ero entrato nella schermata del BIOS prima di avviare tutto. Vedendo la temperatura salire di 2-3°C ogni secondo senza alcuna "intenzione" di rallentamento ho spento manualmente.

Sulla seconda disavventura. Ogni volta che reinstallo Linux dual boot ci sono smadonnamenti su mbr, gp, efi... alla fine risolvo con comandi e comandini ad hoc senza aver capito nulla di quello che ho fatto. :asd:



Aggiungo una futura disavventura (so già che sarà così). Sto maturando l'intenzione di fare delidare il mio i7-4770k mediante kit di scoperchiamento . Video:
:bua:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Disavventure con l'hardware 13/02/2019 21:03 #130379

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Aggiungo una futura disavventura (so già che sarà così). Sto maturando l'intenzione di fare delidare il mio i7-4770k mediante kit di scoperchiamento . Video:
:bua:


Vorrei tanto vedere i risultati, sono curioso...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 13/02/2019 23:09 #130380

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Seguo anch'io con interesse, poiché una volta deciso come procedere con l'impianto che ho sull'i7...farà la stessa fine :asd:
Solo che stavo valutando di provarlo prima sull'i5...non si sa mai...

Una curiosità: utilizzerai il metallo liquido o pasta termica ad alte prestazioni?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 14/02/2019 10:58 #130381

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Intanto, non ho ancora deciso se farlo. Al momento sarebbe una scommessa troppo costosa.
150-200€ il processore (se si rompe)
50€ il tool der8auer (che però posso rivendere)

A 'sto punto tanto vale usarlo sino a 85C che almeno non è neanche detto che si rovini nel breve-medio termine.

L'ideale sarebbe non comprare nulla e riuscire a usare una morsa in questo modo:

Se il processore non si rompe, il resto è fin troppo facile.
Come metallo liquido ho visto che ora qualcuno usa la Grizzly Conductonaut, ma molti in passato usavano la Coollaboratory Liquid Pro.
Non dovrebbe cambiare granché tra i due.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Disavventure con l'hardware 14/02/2019 11:13 #130382

  • xdarma
  • Avatar di xdarma
  • Offline
  • Referente Climate
  • Referente Climate
  • ...dove il mondo diventa mancino...
  • Messaggi: 1047
  • Ringraziamenti ricevuti 85
Non me le ricordavo come cpu a basso prezzo, ma vedo che, oltre al costo dell'acquisto, bisogna aggiungere tempi e costi di manutenzione non trascurabili se vengono usate per boinc.
Interessante.

EDIT:
Oltretutto, anche l'usato è poco appetibile: o ha già bisogno di manutenzione o ne avrà bisogno in tempi brevi.

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da xdarma.

Disavventure con l'hardware 14/02/2019 11:35 #130383

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Infatti, quello è il prezzo a cui si potrebbe forse vendere da usato (senza citare quanto e come è stato spremuto :asd: ).

www.ebay.it/sch/i.ht...0k&rt=nc&LH_BIN=1&_trksid=p2045573.m1684
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 14/02/2019 18:22 #130386

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

Infatti, quello è il prezzo a cui si potrebbe forse vendere da usato (senza citare quanto e come è stato spremuto :asd: ).

www.ebay.it/sch/i.ht...0k&rt=nc&LH_BIN=1&_trksid=p2045573.m1684


anche io ne avrei una cpu da deliddare, così. Non mi va di venderla( che non sono capace) e sperimentare anche questa cosa mi stuzzica alquanto.
Ho sentito che il metallo liquido tende a essere corrosivo, quindi per boinc sarebbe controproducente, no?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 14/02/2019 18:37 #130387

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Quello che ho letto io riguarda i dissipatori. Sconsigliatissimo con l'alluminio, ok con il rame.
Se poi è anche un po' corrosivo in generale, non so. Quando forse la CPU si sarà rovinata irreparabilmente, sarà pure obsoleta e, quindi, dal mio punto di vista, da buttare. Sto procio c'ha quasi 5 anni...
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 14/02/2019 18:56 #130388

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Come detto da Nub, assolutamente da NON usare con l'alluminio. Per l'essere corrosiva...dipende da molti fattori. C'è anche da dire che quasi sempre si usa il metallo liquido tra il die e l''ihs per poi usare paste termiche ad alte prestazioni per il dissipatore.

Poi, ci sono quelli che fanno overclock a livelli assurdi per un uso quotidiano che mettono il waterblock direttamente sul die.

Che io sappia non esiste una prova sul lungo termine, sopratutto con un utilizzo intensivo come quello di boinc

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 15/02/2019 10:05 #130389

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
E anche... alcuni non re-incollano l'ihs al pcb mediante silicone, ma lo poggiano soltanto e usano il ferretto del socket della mobo per fissarlo.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 15/02/2019 21:29 #130393

  • ReLeon
  • Avatar di ReLeon
  • Offline
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • Referente LHC (tutti i progetti)
  • è tutta una questione di ... Tartarughe marine!
  • Messaggi: 2357
  • Ringraziamenti ricevuti 84

E anche... alcuni non re-incollano l'ihs al pcb mediante silicone, ma lo poggiano soltanto e usano il ferretto del socket della mobo per fissarlo.


Mi ricorda un acquisto finito così, togliendo il dissipatore e trovando l'IHS staccato.
un i7 3770k mai usato... :muro: più per ignoranza mia, pensavo fosse rotto ..

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 28/02/2019 20:45 #130527

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
A sto giro non è hardware....ma software!! :arg:

Come da prassi cancello le varie partizioni da un ssd, lo formatto in gpt....ed avvio l'installazione di windows.
Mi trovo davanti windows 8.1 alla ricerca disperata di driver, inserisco la mia chiavetta wifi e mi collego alla rete. Scarico dal sito del produttore i vari driver, li installo, qualche riavvio dopo li ho tutti.
Vado su win update, cerca aggiornamenti.....in due ore non trova nulla. Strano. Cerco su internet la possibile causa (a tentativi, perché non avevo nemmeno un messaggio di errore). Trovo qualcosa, modifico due cose nel registro, effettuo un reset forzato di win update....ed ecco che finalmente di da qualche errore. Mi muovo in quella direzione, errore dopo errore. Per poi tornare allo stesso punto di partenza. Alquanto irritato decido di formattare e ripartire da zero (come scritto sulla guida di "mamma MS").
Installo tutto...tranne i driver del chipset, non ne volevano sapere. Dopo un'ora abbondante ci riesco, nel frattempo avevo trovato un post sul forum di microsoft di un utente con la mia identica situazione.

Morale: non potevo aggiornarlo....perché non era aggiornato :muro:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Disavventure con l'hardware 01/03/2019 09:12 #130538

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Morale: passa a Linux. :ciapet:
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.207 secondi
Powered by Forum Kunena