Live chat

boboviz nuova versione beta del client boinc, la 8.2.7 (15.11.25, 08:58)
sabayonino Abemus spacious team (02.11.25, 13:06)
sabayonino https://spaciousathome.eu/spaciousathome/team_display.php?teamid=6 (02.11.25, 12:50)
sabayonino https://www.boincitaly.org/forum/astronomia-fisica-e-chimica/115408-thread-ufficiale-spacious-home.html (31.10.25, 20:37)
boboviz Can we open a thread about this project?? (31.10.25, 17:06)
zioriga This seems the goal (28.10.25, 18:10)
zioriga "vision of an easy access to technologies for mining the Big Data produced by missions of the European Space Agency." (28.10.25, 18:10)
entity There is speculation that there might not be any Windows apps similar to Gaia... Why don't European projects like Windows? Cost? (28.10.25, 16:19)
zioriga I downloaded 10 WUs on a VBoxed Linux, I'll wait the results (28.10.25, 11:03)
zioriga There is only work for LInux (28.10.25, 10:58)
zioriga Correct !!!! You're right (28.10.25, 10:44)
entity Not dead but not real active yet. Open call for projects from Sept 2025 until Nov 16 2025. Call for Testers went out Jul 2025. There is work at the Boinc Project (28.10.25, 01:02)
zioriga no news from the end of jan 2024 (27.10.25, 21:41)
zioriga I think it's a dead project (27.10.25, 21:41)
entity More info at https://spacious.ub.edu/ (27.10.25, 18:03)
entity BOINC project at spaciousathome.eu/spaciousathome/ (26.10.25, 22:33)
entity Anyone have any additional information on spaciousathome.eu? (26.10.25, 19:37)
Fabrizio74 In questo periodo non mi sono arrivate WU di WDG; le cercavo ma non mi sono arrivate (25.10.25, 18:12)
kidkidkid3 Chiedo qui per una risposta al volo. WCG ha tutte le WU in pending da un paio di giorni. Sono terminate le mie e quelle del wingman. Vi risulta ? Grazie in anticipo (24.10.25, 18:15)
GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Le foto dei nostri CRICETI! 11/03/2023 10:29 #138145

  • Spot T
  • Avatar di Spot T
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 344
  • Ringraziamenti ricevuti 30
Ma che fine hanno fatto i 40c 80t xeon?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Le foto dei nostri CRICETI! 11/03/2023 16:52 #138146

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Uno lo ho io, quello da 36c 72t

Al momento è in attesa di un calo del prezzo della corrente, visto che consuma 420w (alla presa) quando a pieno carico sulle cpu.
Anche impostare un profilo energetico aggressivo, abbassando voltaggio e frequenze, arrivo a 250w circa. Ma a quel punto un r9 3900x è simile in rac e con un consumo intorno ai 150w (con pbo disattivato)

Salvo qualche challenge particolare....mi sa che rimane in power-saving :maroni:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Le foto dei nostri CRICETI! 12/03/2023 10:30 #138148

  • Nubman
  • Avatar di Nubman
  • Offline
  • RAM 512 KB
  • RAM 512 KB
  • Messaggi: 2304
  • Ringraziamenti ricevuti 279
Vista la cache L3 di 45MB, l'E5-2699 v3 dovrebbe essere molto buono sul pesantissimo sottoprogetto Seventeen or Bust (SOB) di PrimeGrid, che fornisce per altro un bonus del 50% in quanto lavoro lungo + ulteriore 10% in quanto congettura.

Non mi ricordo se i Ryzen Zen2 sono capaci di sfruttare tutta la cache in un singolo processo, ma da questo articolo pare di no.
Da questa scheda , se corretta, risulta che l'R9 3900x abbia la cache L3 di 64MB divisa in 4 blocchi per l'appunto di 16MB.

Attualmente, la FFT length più grossa sul sottoprogetto SOB dovrebbe essere 3840K, che con la formula empirica (FFT length * 8) significa che ci vogliono 30MB tondi tondi di cache per non finire nella ram e rallentare il lavoro.

Sarebbe interessante vedere l'E5-2699 v3 in un task SOB 1x18 contro l'R9 3900x in un task 1x12. Per pareggiare in termini di efficienza, il primo dei due, come minimo dovrebbe performare 250/150 = +67% rispetto al secondo.
Non so se hai già fatto un test del genere. Sempre che ti interessi provare...
Ci sta un grande chissene' a tentare di risolvere queste congetture. :bua:

Chiaramente per i normali progetti di calcolo distribuito l'E5 rimane una fornace inefficiente. :asd:

Sarebbe ancora più buono su GIMPS , almeno credo... o forse no se lo sforamento su ram è predominante.
COVID-19

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Nubman.

Le foto dei nostri CRICETI! 12/03/2023 14:54 #138150

  • corla99
  • Avatar di corla99
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 852
  • Ringraziamenti ricevuti 189
Prendendo come riferimento il link che hai postato, ho notato un paio di cose interessanti:
Xeon E5 -> 18c + 45MB cache
Ryzen 9 3900X -> (3c + 16MB)*4
Ryzen 9 5950X -> (8c + 32MB)*2

Con Primegrid ho sempre trovato più efficiente disattivare il multithreading, quindi i conteggi saranno basati anche su quello

Lo Xeon avendo un'architettura "monolitica" ha accesso a tutta la cache da tutti i core della singola cpu, quindi sarebbero due task da 18c divisi per le due cpu

Il 3900X ha un layout a 2 ccx da 6c ciascuno, i quali sono suddivisi ulteriormente in gruppi da 3c con 16MB di cache disponibile. Il che porterebbe al dover far girare 4 task da 3c ciascuno

Mentre il 5950X ha sempre 2 ccx da 8c, ma sta volta non ci sono ulteriori suddivisioni per la cache. Tutti gli 8c hanno accesso ai 32MB. Quindi si potrebbero far girare 2 task da 8c

Questo per quanto riguarda la parte "teorica", il tutto andrebbe provato per vedere come windows e linux gestiscono la cosa con i task di primegrid.
Quando ho tempo provo a fare qualche test, ma non ho modo di controllare anche l'efficienza delle cpu. Purtroppo il kill-a-watt che usavo mi ha abbandonato...

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Le foto dei nostri CRICETI! 16/04/2023 14:51 #138221

  • wizard83
  • Avatar di wizard83
  • Offline
  • Referente WCG
  • Referente WCG
  • Scaccolatore Incallito
  • Messaggi: 894
  • Ringraziamenti ricevuti 8
ciao a tutti, dopo alcuni anni di stop forzato (e di mancanza dal forum), il mio criceto anche se un po anziano è tornato a rullare a :mille: (ho solo fatto un leggero tuning per ridurre i consumi)
ho riattivato un po anche gli altri pc ma saltuarialmente a causa costi corrente ancora troppo elevati :rolleyes:
PC1 - Core i9-7900X - 32GB RAM - GTX1080Ti
PC2 - Xeon E3-1220v2 - 8GB RAM - GTX750Ti
Server - Intel Xeon E5-2640v4 - 64Gb Ram - Nvidia GT710 la preferita di Saddy - Sensore Radioactive
Work PC - Intel Xeon E3-1245v2 - 8GB RAM - SchifoVGA


Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.844 secondi
Powered by Forum Kunena