-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
campos ha scritto:
Gattorantolo ha scritto:
Niente di virtuale, l`ho installato da CD originale Windows 7!
Se quando lo installavi hai chiuso tutti i programmi in esecuzione e sospeso BOINC, prova a far così, come dicono nel manuale
d'istruzioni
...
Poi non mi viene in mente nient'altro... 
...tranquillo, ho seguito pure quello...provo piu tardi, ogni tanto ste macchine ti fanno impazzire...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
campos
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3534
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
Gattorantolo ha scritto:
campos ha scritto:
Gattorantolo ha scritto:
Niente di virtuale, l`ho installato da CD originale Windows 7!
Se quando lo installavi hai chiuso tutti i programmi in esecuzione e sospeso BOINC, prova a far così, come dicono nel manuale
d'istruzioni
...
Poi non mi viene in mente nient'altro... 
...tranquillo, ho seguito pure quello...provo piu tardi, ogni tanto ste macchine ti fanno impazzire... 
Se riprovi a reinstallarlo accertati di disinstallarlo bene mediante un buon disinstallatore gratuito come Revo Uninstaller che ti pulisce il registro meglio che l'unistaller nativo di Winzozz....
Che dire, buona fortuna!
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
@@$tars_Finder@@
-
-
Offline
-
RAM 512 KB
-
-
GPU power
-
Messaggi: 1109
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
Io l'ho installato nel tempo su una decina di computer, sia con XP sia con win7. Ogni tanto aggiorno alla nuova versione. Mai avuto un problema. Sempre funzionato perfettamente.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
salvo.agnello
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 124
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
esiste qualcosa del genere per osx?
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
campos
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3534
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
salvo.agnello ha scritto:
esiste qualcosa del genere per osx?
Purtroppo da
QUI
si parla solo di questi SO: Win32: XP, Vista; Win64: XP, 2003...
Purtroppo niente osx...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
Gattorantolo
-
-
Offline
-
RAM >4 GB
-
-
Mosconi for President
-
Messaggi: 6223
-
Ringraziamenti ricevuti 63
-
-
-
-
-
|
campos ha scritto:
salvo.agnello ha scritto:
esiste qualcosa del genere per osx?
Purtroppo da
QUI
si parla solo di questi SO: Win32: XP, Vista; Win64: XP, 2003...
Purtroppo niente osx... 
Sempre la solita storia...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
TopGun
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 2
-
-
-
|
Ho bisogno di un consiglio riguardo al laptop in firma.
Sostengo i progetti di world community grid e Rosetta@home, di solito per boinc riservo il 100% delle risorse ed il 100% dei core disponibili (quindi ogni progetto prende il 25% di processore perché sebbene i core siano solo due, questo i3 viene visto da boinc come fosse un processore con 4 core) e poi setto la temperatura cpu a 54° con trottle.
In idle la ventolina gira a 2.1 rpm e mi da temp sotto i 45° per il processore e qualche grado in più per i due core per cui ho ritenuto che 54° fosse un limite giusto per donare cpu alla ricerca senza rubare risorse ad altre cose e soprattutto senza sforzare troppo il laptop ed il sistema di raffreddamento(la ventola sale a 2.6 rpm con pc in idle impegnato solo a far girare boing= rumoroistà e temperature accettabili).
La domanda è questa, lasciando tthrottle settato su un limite di 54° cpu ma imponendo a boinc l'utilizzo di soli due core per volta (impostando un valore 50% in processors utilizzerei solo 2 dei quattro thread quindi sarebbe un core\o meglio metà del lavoro diviso fra i due core) viene svolto più lavoro considerando che con tale settaggio si tende ad andare meno tempo oltre il limite di temperatura impostato(di quanto non si faccia utilizzando a pieno tutti e due i core)?
Grazie in anticipo.
ASUS-X54HR-SX169VCPU Intel Core i3 2350M (2.30Ghz)- ChipsetIntel HM65- Ram 4Gb DDr3- Hard Disk seagate 750Gb (7200rpm)- scheda Video AMD Radeon HD 7470M (1Gb DDr3)- display 15.6" LED- DVD super multi DL- WiFi 802.11 bgn- webcam 0.3Mp- 1x USB 2.0- 1x USB 3.0 ports- HDMI- batteria 4 celle- SO W7 HP e Ubuntu 13.10
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da TopGun.
|
-
campos
-
Autore della discussione
-
Offline
-
Moderator
-
-
Malato di Basket NBA
-
Messaggi: 3534
-
Ringraziamenti ricevuti 40
-
-
-
-
-
|
TopGun ha scritto:
Ho bisogno di un consiglio riguardo al laptop in firma.
Sostengo i progetti di world community grid e Rosetta@home, di solito per boinc riservo il 100% delle risorse ed il 100% dei core disponibili (quindi ogni progetto prende il 25% di processore perché sebbene i core siano solo due, questo i3 viene visto da boinc come fosse un processore con 4 core) e poi setto la temperatura cpu a 54° con trottle.
In idle la ventolina gira a 2.1 rpm e mi da temp sotto i 45° per il processore e qualche grado in più per i due core per cui ho ritenuto che 54° fosse un limite giusto per donare cpu alla ricerca senza rubare risorse ad altre cose e soprattutto senza sforzare troppo il laptop ed il sistema di raffreddamento(la ventola sale a 2.6 rpm con pc in idle impegnato solo a far girare boing= rumoroistà e temperature accettabili).
La domanda è questa, lasciando tthrottle settato su un limite di 54° cpu ma imponendo a boinc l'utilizzo di soli due core per volta (impostando un valore 50% in processors utilizzerei solo 2 dei quattro thread quindi sarebbe un core\o meglio metà del lavoro diviso fra i due core) viene svolto più lavoro considerando che con tale settaggio si tende ad andare meno tempo oltre il limite di temperatura impostato(di quanto non si faccia utilizzando a pieno tutti e due i core)?
Grazie in anticipo.
Con BOINC non rubi risorse agli altri lavori che fai, puoi comunque settare il tuo manager a utilizzare al massimo un tot di memoria quando il computer è in uso o a stoppare i progetti se l'utilizzo della CPU su altri programmi sorpassa una certa percentuale.
Detto questo direi a naso che conviene usare tutti i core, lasciando il Throttle alla temperatura che desideri se vuoi un giusto rapporto lavoro/risorse utilizzate, secondo me...
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
TopGun
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 2
-
-
-
|
campos ha scritto:
Con BOINC non rubi risorse agli altri lavori che fai, puoi comunque settare il tuo manager a utilizzare al massimo un tot di memoria quando il computer è in uso o a stoppare i progetti se l'utilizzo della CPU su altri programmi sorpassa una certa percentuale.
Detto questo direi a naso che conviene usare tutti i core, lasciando il Throttle alla temperatura che desideri se vuoi un giusto rapporto lavoro/risorse utilizzate, secondo me... 
Ti ringrazio.
Io ho posto questa domanda perché pensavo che con il 50% dei threads utilizzati, generando meno calore tthrottle intervenisse meno invasivamente viste le temperature più basse, ottenendo così risultati migliori di quanto potessi fare con tutti e 4 i thread impiegati.
By the way, seguirò il tuo consigio.
ASUS-X54HR-SX169VCPU Intel Core i3 2350M (2.30Ghz)- ChipsetIntel HM65- Ram 4Gb DDr3- Hard Disk seagate 750Gb (7200rpm)- scheda Video AMD Radeon HD 7470M (1Gb DDr3)- display 15.6" LED- DVD super multi DL- WiFi 802.11 bgn- webcam 0.3Mp- 1x USB 2.0- 1x USB 3.0 ports- HDMI- batteria 4 celle- SO W7 HP e Ubuntu 13.10
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
Ultima Modifica: da TopGun.
|
-
salvo.agnello
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 124
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
Per esperienza sul mio macbook i5 un solo thread al 100% scalda come tutto il procio a palla.. quindi per me la soluzione ideale è stata quella di utilizzare tutti e 4 i thread ma con una percentuale bassa, prima della pulizia 25/30% dopo aver levato un tappo di polvere che ostruiva la ventolina posso tranquillamente lasciarlo al 50% in questo modo lavora su 4wu contemporaneamente anche se solo per una parte del tempo.. tanto o un trhead o tutti e 4 quello che mi fa salire la temperatura è il carico che do.. fai questa prova.
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
TopGun
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 46
-
Ringraziamenti ricevuti 2
-
-
-
|
salvo.agnello ha scritto:
Per esperienza sul mio macbook i5 un solo thread al 100% scalda come tutto il procio a palla.. quindi per me la soluzione ideale è stata quella di utilizzare tutti e 4 i thread ma con una percentuale bassa, prima della pulizia 25/30% dopo aver levato un tappo di polvere che ostruiva la ventolina posso tranquillamente lasciarlo al 50% in questo modo lavora su 4wu contemporaneamente anche se solo per una parte del tempo.. tanto o un trhead o tutti e 4 quello che mi fa salire la temperatura è il carico che do.. fai questa prova.
Adesso ho settato tutto così:
Boinc al 100% delle risorse disponibili (utilizzo tutti i threads e tutta la cpu disponibile), 25% di ram (quindi un giga) e poi dico a tthrottle di tenere la temperatura sotto i 54° (soglia sotto la quale la rumorosità della ventola non è eccessiva).
In effetti un solo thread a palla scalda comunque molto, si impone al processore progettato per distribuire il carico di non farlo...è un controsenso.
Grazie per la dritta.
ASUS-X54HR-SX169VCPU Intel Core i3 2350M (2.30Ghz)- ChipsetIntel HM65- Ram 4Gb DDr3- Hard Disk seagate 750Gb (7200rpm)- scheda Video AMD Radeon HD 7470M (1Gb DDr3)- display 15.6" LED- DVD super multi DL- WiFi 802.11 bgn- webcam 0.3Mp- 1x USB 2.0- 1x USB 3.0 ports- HDMI- batteria 4 celle- SO W7 HP e Ubuntu 13.10
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
-
salvo.agnello
-
-
Offline
-
RAM 128 KB
-
-
Messaggi: 124
-
Ringraziamenti ricevuti 0
-
-
-
|
TopGun ha scritto:
salvo.agnello ha scritto:
Per esperienza sul mio macbook i5 un solo thread al 100% scalda come tutto il procio a palla.. quindi per me la soluzione ideale è stata quella di utilizzare tutti e 4 i thread ma con una percentuale bassa, prima della pulizia 25/30% dopo aver levato un tappo di polvere che ostruiva la ventolina posso tranquillamente lasciarlo al 50% in questo modo lavora su 4wu contemporaneamente anche se solo per una parte del tempo.. tanto o un trhead o tutti e 4 quello che mi fa salire la temperatura è il carico che do.. fai questa prova.
Adesso ho settato tutto così:
Boinc al 100% delle risorse disponibili (utilizzo tutti i threads e tutta la cpu disponibile), 25% di ram (quindi un giga) e poi dico a tthrottle di tenere la temperatura sotto i 54° (soglia sotto la quale la rumorosità della ventola non è eccessiva).
In effetti un solo thread a palla scalda comunque molto, si impone al processore progettato per distribuire il carico di non farlo...è un controsenso.
Grazie per la dritta.
Figurati
|
Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.
|
Moderatori: campos, ReLeon, Antonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.217 secondi