Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...
  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3

ARGOMENTO:

Re:Sezione VIDEO 05/06/2009 21:29 #27815

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

qui invece ci vorrebbe uno spagnolo... olè
Presentazione di IBERCIVIS


DURATA: 2' 31"
LINGUA: SPAGNOLO


in attesa di Morse :D ho fatto un tentativo
non ridete :asd:

un personale computer con connessione a internet.
questo è l'unico requisito necessario per partecipare, in tempo reale e senza uscire di casa, a ricerche come la ricerca :doh: di farmaci contro il cancro o nuove fonti energetiche.
Ibercivis, una piattaforma nazionale di computazione volontaria che sfrutta le capacità di calcolo di un computer nei momenti di inattività. si tratta fondamentalmente di utilizzare i tempi morti di migliaia di processori per realizzare piccoli "lavori" (task) in un progetto di ricerca.

"Ibercivis significa che andiamo a [spedire?] agli utenti un pezzetto (di lavoro) da uno dei laboratori di punta nel mondo della ricerca"

ricercatori dell'istituto di biocomputazione e fisica di sistemi complessi realizzeranno con ibercivis milioni di calcoli per simulare la creazione di plasma di fusione. un esperimento che ricrea sulla Terra, alcuni fenomeni che accadono nelle stelle.

"noi partecipiamo in ibercivis nella ricerca sulla fusione con confinamento magnetico. la fusione potrebbe essere la fonte di energia (?), pulita e praticamente inesauribile del futuro.
[poi non sono sicuro] potrebbe quindi essere la risposta a uno dei più grandi problemi che affronta oggi il genere umano."

la potenza del calcolo distribuito permette anche a un équipe di fisici di calcolare le interazioni fra milioni di piccole molecole e alcune proteine con lo scopo di scoprire nuovi farmaci

"[si ricerca?] una molecola che possa essere "convertita" in un farmaco efficace nella lotta contro il cancro."

in ultimo, scienziati dell'università "complutense" di Madrid, quella dell'Estremadura e dell'istituto di biocomputazione e fisica di sistemi complessi riprodurranno la struttura del vetro. un materiale le cui proprietà, (...) passare del tempo.

"quello che noi vogliamo fare è tagliare in piccoli pezzi un enorme lavoro per effettuare simulazioni sul movimento degli atomi sui computer [di tutto il mondo]. le difficoltà tecniche sono enormi, ma se le superiamo possiamo far diventare Ibercivis qualcosa di veramente grande.

Ibercivis è basato su programmi liberi e open source e consente agli utenti connessi alla piattaforma di seguire i risultati delle ricerche a cui partecipano.
connettersi a Ibercivis è facile e sicuro.
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Sezione VIDEO 05/06/2009 21:38 #27816

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
a mio parere non è male, và riarrangiato ma è un'ottima base :tutipi:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 05/06/2009 21:42 #27817

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

a mio parere non è male, và riarrangiato ma è un'ottima base :tutipi:

come va con quelli transalpini?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 05/06/2009 21:45 #27818

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

baxnimis ha scritto:

a mio parere non è male, và riarrangiato ma è un'ottima base :tutipi:

come va con quelli transalpini?


cino mastica il francese inoltre non sono così complicati (almeno credo :asd: )

comunque se il francese è la tua seconda lingua ne puoi prendere uno così dividiamo i compiti ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Sezione VIDEO 05/06/2009 21:50 #27819

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

cino mastica il francese inoltre non sono così complicati (almeno credo :asd: )
comunque se il francese è la tua seconda lingua ne puoi prendere uno così dividiamo i compiti ;)

ho dato un'occhiata al primo e la tipa parla un francese orrendo almeno quanto lei.. non mi sembra impossibile da tradurre

(maledetto, hai editato :fuck:
diciamo che l'inglese lo conosco meglio, ma generalmente il francese non è tanto difficile da tradurre)


EDIT
domani, una volta ripresomi dalla sbronza, provo a fare il primo)
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Sezione VIDEO 05/06/2009 21:53 #27820

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

(maledetto, hai editato :fuck:


:asd: :asd: :asd:

allora le cose stanno così:

cino sta' lavorando sul secondo filmato... forse proprio perchè il francese è meno orribile :D


P.S.
mia madre lo parla il francese solo che non capisce un fico secco di computer :rotfl:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 06/06/2009 02:34 #27829

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Se avete bisogno di me vedrò di trovare un po' di tempo. Sono incasinatissimo con gli esami :cry:
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 06/06/2009 02:56 #27830

  • Gabry
  • Avatar di Gabry
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 808
  • Ringraziamenti ricevuti 0
bella sta sezione, mi piace parecchio bravi!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 06/06/2009 03:13 #27831

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
morse ha scritto:

Se avete bisogno di me vedrò di trovare un po' di tempo. Sono incasinatissimo con gli esami :cry:

il video in spagnolo è molto semplice e dura solo 2 minuti ;)
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 06/06/2009 11:15 #27837

  • Venturini Dario
  • Avatar di Venturini Dario
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • Amministratore
  • Messaggi: 6596
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Aggiunto anche gli ultimi video
"A proton walks into a Large Hadron Collider, and sees another proton, and OH SHI-"

La Repubblica Italiana è fondata sul lavoro, quindi LAVORATE !

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 06/06/2009 14:50 #27849

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

Alessandra Carbone che parla del progetto Help Cure Muscular Dystrophy
DURATA: 4' 03"
LINGUA: FRANCESE

no ragazzi, io mi chiamo fuori e ritiro quello che ho detto sulla semplicità del video :asd:
poi questo filmato è pieno di 'tagli' che non favoriscono certo la comprensione.. infatti nei primi 40 secondi non ho capito un tubo :muro:

questo è quanto

0'40"
l'idea è stata di presentare questo progetto che nasce in un contesto che è stato proposto dall'associazione francese contro la distrofia muscolare. L'idea è di provare a studiare le interazioni fra proteine che generano i problemi che sono alla base delle malattie neuromuscolari.

1'05"
nel nostro progetto cerchiamo di studiare su larga scala tutte le possibili interazioni fra le proteine umane che sono riconosciute come importanti nel causare le malattie neuromuscolari e tutte le altre proteine.

1'30"
si tratta di un problema difficile, un problema che richiede anni di calcoli molto molto complessi e in particolare (richiede) strategie chiare.

1'41"
quelle che ho cercato di presentare sono un certo numero di idee che [?croise d'un coté?] la dinamica molecolare che abbiamo cercato di realizzare su queste proteine [taglio del filmato] con il ruolo che è giocato dalla storia evolutiva di queste proteine

2'05"
quello che abbiamo fatto è stato tagliare fortemente questi tempi [?parola che non capisco?] enormi che sono necessari alla modellizzazione molecolare.
e come lo facciamo? bè, guardiamo nei database del genoma, che sono conosciuti, se ci sono delle proteine simili. noi le guardiamo, le recuperiamo [non so che senso abbia] e studiamo attraverso un approccio combinatorio le similarità fra queste [parola che non capisco]

2'40"
e oggi possiamo predire e [cercare di incrociare??] un numero di proteine dell'ordine di 4000 conosciute nel genoma fra loro stesse; e possiamo predire per queste proteine dei "luoghi" di interazione potenziale e finalmente andare, grazie alla modellizzazione molecolare, a testare se effettivamente abbiamo buone possibilità di avere o meno un interazione potenziale in [?parola che non capisco?]

3'15"
questo è l'inizio del progetto. il progetto va "avviato" nella sua seconda fase su World Community Grid che è la più estesa rete di computer nel mondo ed è stata messa in piedi da IBM, è gestita dal gruppo WCG a Seattle.
attraverso questa si agisce/si sfrutta una rete di computer, è importante dirlo, pubblica; quindi tutti possono partecipare.
se avete voglia, donate il vostro computer alla ricerca scientifica.
[l'ultima parola si può forse tradurre con un "mi raccomando"]


passo la palla a Cino o a qualche altro utente :help: :help:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da Ducati 749.

Re:Sezione VIDEO 06/06/2009 16:19 #27856

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

passo la palla a Cino o a qualche altro utente :help: :help:


un'altra ottima base (avanzata) di partenza :ave:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 06/06/2009 20:12 #27866

  • morse
  • Avatar di morse
  • Offline
  • Administrator
  • Administrator
  • Messaggi: 9196
  • Ringraziamenti ricevuti 3
Ducati 749 ha scritto:

morse ha scritto:

Se avete bisogno di me vedrò di trovare un po' di tempo. Sono incasinatissimo con gli esami :cry:

il video in spagnolo è molto semplice e dura solo 2 minuti ;)



Lo so che dura solo due minuti ma il problema è che non sono mai a cas di giorno e la sera sono distrutto.
Provo a vedere se tra lunedì e martedì riesco a trovare un po' di tempo.
PC1: Intel Q9400 2.66 GHz, ASUS P5KC, nVidia GeForce 9400GT (smontata al momento), ATI HD5850, maxtor 250 GB, 4 GB ram Kingston.
PC2: Intel E8400 3.0 GHz, ASROCK G31M-GS, 2 GB ram Kingston, maxtor 80 GB, nVidia GTX275





http://stats.free-dc.org/badges.php?proj=yoy&id=17281&rows=1

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 07/06/2009 01:41 #27875

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Il secondo dei video in francese è venuto così:


Thierry Lhermitte parla del Décrypthon a cui è legato il progetto Help Cure Muscular Dystrophy
DURATA: 2' 32"
LINGUA: FRANCESE (sottotitoli in ITALIANO)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 07/06/2009 16:24 #27896

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
bravissimi :ave: :ave:
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 08/06/2009 02:05 #27914

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

questo è quanto


prova a dargli una occhiata

manca la traduzione della parte dopo il pezzetto di conferenza e alcuni passaggi non mi convincono... comunque ci siamo vicini ;)


Alessandra Carbone parla del progetto Help Cure Muscular Dystrophy
DURATA: 4' 03"
LINGUA: FRANCESE (sottotitoli in ITALIANO)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re:Sezione VIDEO 08/06/2009 17:15 #27953

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:


Thierry Lhermitte parla del Décrypthon a cui è legato il progetto Help Cure Muscular Dystrophy
DURATA: 2' 32"
LINGUA: FRANCESE (sottotitoli in ITALIANO)

come mai non avete tradotto l'ultima frase?
quella che dice che "il vostro computer non perde prestazioni. viene solo sfruttata la potenza di calcolo che voi non utilizzate"

Ducati 749 ha scritto:


Alessandra Carbone parla del progetto Help Cure Muscular Dystrophy
DURATA: 4' 03"
LINGUA: FRANCESE (sottotitoli in ITALIANO)

questo ha bisogno di una bella ripassata da uno che conosce il francese nel vero senso della parola :read:

Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 08/06/2009 18:59 #27965

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

come mai non avete tradotto l'ultima frase?
quella che dice che "il vostro computer non perde prestazioni. viene solo sfruttata la potenza di calcolo che voi non utilizzate"


mi ero perso un pezzo :asd:

ora ho sistemato ;)

Ducati 749 ha scritto:

Alessandra Carbone parla del progetto Help Cure Muscular Dystrophy
DURATA: 4' 03"
LINGUA: FRANCESE (sottotitoli in ITALIANO)

questo ha bisogno di una bella ripassata da uno che conosce il francese nel vero senso della parola :read:


è vero... e il video è anche un casino (mal fatto), sarebbe da buttare tutto alle ortiche, ma la tipa esprime dei concetti interessanti in poco tempo. Aspettiamo cino ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 08/06/2009 21:15 #27984

  • Ducati 749
  • Avatar di Ducati 749
  • Offline
  • Addetto alle FAQ
  • Addetto alle FAQ
  • sono uno spammer
  • Messaggi: 3355
  • Ringraziamenti ricevuti 0
bax i video stanno diventando tanti
hai tempo di suddividerli per progetto o per categoria?
Ho creato 1 wikipagina: Leiden Classical

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re:Sezione VIDEO 09/06/2009 07:47 #28002

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis Autore della discussione
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Ducati 749 ha scritto:

bax i video stanno diventando tanti
hai tempo di suddividerli per progetto o per categoria?


mi sà che hai ragione

devo provare a inquadrarli in schede, magari addirittura in un database per poterli ordinare in modo migliore, ci provo

io comunque direi che l'ultimo o gli ultimi 2 aggiunti in ordine di tempo dovrebbero stare comunque in alto... le new entry

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

  • Pagina:
  • 1
  • 2
  • 3
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.207 secondi
Powered by Forum Kunena