BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 401,16 TFLOPS
  • RAC: 80'232'840
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

QCN

QCN & BOINC per Dreamplug micro-Linux Box

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
20 Agosto 2012
Creato: 20 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Come per il recente lavoro sul Raspberry Pi - QCN & BOINC ora girano sul piccolo computer Dreamplug ARM. I sensori Phidgets 1056 e ONavi USB sono stati testati con successo su questo mini PC (mentre stanno cercando di risolvere un problema con il JoyWarrior).

Leggi tutto: QCN & BOINC per Dreamplug micro-Linux Box
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: QCN & BOINC per Dreamplug micro-Linux Box

Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #82828 20/08/2012 17:19
Tanto per precisare meglio la news, quindi lo stato dell'arte (come consumi lato PC e sensibilità dell'accelerometro) ora sarebbe:

1. sensore Phidget Spatial 1056
2. Dreamplug micro-Linux Box

ammesso che questi siano i prezzi migliori in euro:

1. www.emmeshop.it/product.php?id_product=72
2. www.globalscaletechnologies.com/p-41-dreamplug-devkit.aspx

il costo totale dovrebbe essere 168,70 + 129,72 = 298.42 euro spedizioni escluse

quindi penso che per ora giocherò (quando mi arriverà) con il Raspberry e uno dei vecchi JW. Magari qualcuno trova il modo di interfacciarli alla porta GPIO invece che alla USB, risolvendo così il problema dei reset.

Se però qualcuno si volesse dotare dello stato dell'arte ci metta assolutamente a conoscenza delle sue prove!
Leggi tutto...

QCN (e BOINC) per Raspberry Pi Debian "Wheezy" Linux

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
13 Agosto 2012
Creato: 13 Agosto 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Se avete un Raspberry Pi (un computer ARM GNU Linux da $35) e un sensore USB supportato da QCN, potreste essere interessati a provare BOINC e QCN su di esso. Si prega di fare riferimento a questo thread nell'area linux del forum QCN: http://qcn.stanford.edu/sensor/forum_thread.php?id=880

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: QCN (e BOINC) per Raspberry Pi Debian \"Wheezy\" Linux

Leggi tutto...

QCN - HP PC portatili supportati (con protezione HP 3D)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
05 Aprile 2012
Creato: 05 Aprile 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie a Rafał Ostanek della Polonia, sono riusciti ad avere il controllo per collegare a QCN i portatili HP. È ancora un "test beta sperimentale" ma se utilizzate BOINC su questi portatili (che hanno il software di protezione HP 3D installato e attivo), l'accelerometro dovrebbe essere in grado di essere controllato da QCN.

Leggi tutto: QCN - HP PC portatili supportati (con protezione HP 3D)
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: QCN - HP PC portatili supportati (con protezione HP 3D)

Leggi tutto...

QCN - Utilizzare il Nintendo Wii Nunchuk

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
22 Maggio 2012
Creato: 22 Maggio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Ecco qualcosa di interessante per gli appassionati di elettronica: un' utente QCN, Jonathan Thomson, ha messo insieme un modo per utilizzare il controller di Nintendo Wii Nunchuk come un accelerometro QCN. Il suo lavoro è documentato sul suo blog:
jethomson.wordpress.com/2012/05/16/using...n-earthquake-sensor/

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

QCN - Il sensore USB ONavi funziona sotto Linux

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
03 Aprile 2012
Creato: 03 Aprile 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

I sensori ONavi USB (sia a 12-bit e 16-bit) sono ora pienamente funzionanti sotto Linux sia con QCNLive che con il client QCN su BOINC. Non sono necessari driver da installare.

Leggi tutto: QCN - Il sensore USB ONavi funziona sotto Linux
Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: QCN - Il sensore USB ONavi funziona sotto Linux

Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #81151 14/06/2012 22:35
Lyuck ha scritto:

Tramite il sito...costa 49$ spedizione a parte...
Funziona molto bene solo se riuscissi a farlo funzionare sotto linux...

Nella news che stiamo commentando (ved l'originale qui link ) dicono che per linux non servono drivers e dovresti vederlo come uno "pseudo modem":

The ONavi USB sensors (both the 12-bit and 16-bit) are now fully working under Linux with both QCNLive and QCN under BOINC. No drivers are needed to install. As the ONavi sensor shows up as a "pseudo-modem" (/dev/ttyACM0) you may need to check the permissions to ensure that your account has read/write permissions to this device. For example, you may have to add your account or the BOINC account to the "dialout" group so it has permissions to use the ONavi sensor. The other QCN USB sensors (JoyWarrior and MotionNode) already have Linux support.


ti ho messo in bold le cose da controllare / fare.
Avatar di Lyuck
Lyuck ha risposto alla discussione #81100 12/06/2012 13:38
Tramite il sito...costa 49$ spedizione a parte...
Funziona molto bene solo se riuscissi a farlo funzionare sotto linux...
Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #81096 12/06/2012 08:45
Lyuck ha scritto:

A me il sensore non viene riconosciuto...appena avvio il programma mi dice versione demo perchè non trova il sensore....sotto win nessun problema ma sotto linux non va...

Avete consigli? cosa potrei guardare? Sarei molto interessato a Linux perchè voglio creare una mini stazione e quindi niente problemi di licenze e niente dischi enormi...

Un saluto
Lyuck

Purtroppo non ho linux e neanche il sensore o-navi ( come hai fatto a comprarlo ? ), però sul forum del QCN c'è un thread dedicato, forse li trovi delle risposte:
qcn.stanford.edu/qcnalpha/forum_thread.php?id=730
Avatar di Lyuck
Lyuck ha risposto alla discussione #81094 11/06/2012 21:27
A me il sensore non viene riconosciuto...appena avvio il programma mi dice versione demo perchè non trova il sensore....sotto win nessun problema ma sotto linux non va...

Avete consigli? cosa potrei guardare? Sarei molto interessato a Linux perchè voglio creare una mini stazione e quindi niente problemi di licenze e niente dischi enormi...

Un saluto
Lyuck
Leggi tutto...

QCN - Support accelerometro USB Phidget Spatial 1056

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Gattorantolo logo
News
17 Aprile 2012
Creato: 17 Aprile 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato aggiunto il supporto per l'accelerometro 1056 Phidget USB per Windows e Mac. È necessario installare il driver del kernel Mac OS X per Mac, ma nessun driver è richiesto per Windows. Il supporto per Linux dovrebbe arrivare presto. http://www.phidgets.com/products.php?product_id=1056

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Messaggi in discussione: QCN - Support accelerometro USB Phidget Spatial 1056

Avatar di astroale
astroale ha risposto alla discussione #79427 18/04/2012 10:38
Costa un botto :eek: 150$ con la scatola, ma sembra di un'altra classe rispetto agli attuali, infatti il noise level viene dato per una frequenza di 128 campioni al secondo. Sarebbe interessante sapere se il client QCN (che lavora a 50 Hz con tutti gli altri sensori) riesce a sfruttare questa velocità e a quanti Hz riesce a lavorare.

Sembra che in europa costi ancora di più: www.emmeshop.it/product.php?id_product=72
Leggi tutto...

QCN rileva un terremoto in pochi secondi

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
astroale logo
News
15 Marzo 2012
Creato: 15 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Martedì alle 05:33, QCN ha rilevato un terremoto di magnitudo 4 nei pressi di Berkeley, in California, pochi secondi dopo l'origine terremoto. L'evento è stato rilevato 5-7 secondi prima che il picco delle onde trasversali raggiungesse la Stanford University, dove si trovano i server QCN.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. QCN - Terremoto a Christchurch, Nuova Zelanda
  2. QCN - (Ri)distribuzione di sensori in Nuova Zelanda
  3. QCN - Nuovo documento sul terremoto in Nuova Zelanda
  4. QCN - Il presidente Obama premia Elizabeth Cochran l'ideatrice del progetto QCN
  5. QCN - Articolo del Washington Post sul terremoto in Virginia
  6. QCN - Terremoto M5.8 in Virginia
Pagina 3 di 7
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy