BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'791
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 403,49 TFLOPS
  • RAC: 80'698'589
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

PrimeGrid

PrimeGrid - Marie Sophie Germain Challenge 2012

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Valerio Merola logo
News
29 Marzo 2012
Creato: 29 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il Challenge di PrimeGrid dedicato alla matematica francese Marie Sophie Germain avrà inizio fra 3 giorni.

Leggi tutto: PrimeGrid - Marie Sophie Germain Challenge 2012
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Record mondiale numero Primorial

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
02 Marzo 2012
Creato: 02 Marzo 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 28 febbraio 2012, sul progetto Primorial Prime Search, attraverso PRPNet, è stato trovato il più grande numero primo Primorial: 1098133#-1.

Il primo è di 476'311 cifre ed entra nel Chris Caldwell's The Largest Known Primes Database al primo posto per i numeri Primorial ed al 253-esimo globale.

La scoperta è stata fatta da James P. Burt (jpaul) delle Isole Cayman utilizzando un AMD Phenom 9750 Quad-Core @ 2.4GHz con 4 GB di RAM su Windows 7 Professional x64. James è un membro del team Aggie_The_Pew.

Questo è solo il 20° numero primo Primorial p#-1 conosciuto ed il 2° scoperto negli ultimi 20 anni. L'annuncio ufficiale a seguire.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Problemi con i driver 295.xx di Nvidia

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Hanno notato un elevato tasso di errore dagli host che utilizzano i driver Nvidia 295.xx

Se il vostro monitor viene messo in sospensione dal pc, la GPU non è più disponibile come un dispositivo CUDA e questo causerà l'immediato fallimento di ogni wu CUDA, incluso GFN/Genefer, PPS Sieve, GCW Sieve e llrCUDA.

Leggi tutto: Primegrid - Problemi con i driver 295.xx di Nvidia
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Mega primo 27

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Febbraio 2012
Creato: 28 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Il 28 febbraio 2012, alle 15:51:22, il progetto Prime Search, attraverso PRPNet ed in collaborazione con il progetto 12121 Search (progetto fratello di k=27) ha trovato il mega numero primo 27*2^3855094-1

Leggi tutto: Primegrid - Mega primo 27
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Il Leap Day Challenge tra 3 giorni

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

IL Leap Day 2012 è a soli 3 giorni di distanza. Mentre vi state godendo il vostro giorno in più, avendo il bel tempo, il vostro computer è a casa invidioso. Perché non gli date qualcosa di divertente da fare? Unitevi al Leap Day Challenge, una sfida di 24 ore offerta dall'applicazione Cullen/Woodall (Sieve).

Leggi tutto: Primegrid - Il Leap Day Challenge tra 3 giorni
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - The Leap Day challenge - Solo per divertimento

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
28 Febbraio 2012
Creato: 28 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Quattro significativi problemi negli ultimi sei giorni di rincorsa al Leap Day Challenge hanno creato molti problemi quindi è più prudente che la sfida venga cambiata. Semplicemente ci sono troppi ostacoli da superare in un periodo così breve. In più, non sanno quando Nvidia risolverà i problemi relativi ai driver 295.73.

Leggi tutto: Primegrid - The Leap Day challenge - Solo per divertimento
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Primegrid - Mega primo 121

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
27 Febbraio 2012
Creato: 27 Febbraio 2012
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

È stato finalmente aperto il caveau di k=121. Dopo 6 anni di ostinazione, ha ceduto la sua forte presa sui numeri primi. Il 25 febbraio 2012, alle 6:34:08 UTC, il progetto Prime Search 27121, attraverso PRPNet ed in collaborazione con il progetto Search 12121, ha trovato il mega numero primo: 121*2^4553899-1.

Leggi tutto: Primegrid - Mega primo 121
Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. Primegrid - The Leap day challenge tra 7 giorni
  2. Primegrid - Sfida di febbraio: progetto PRPNet
  3. Primegrid - Mega primo generalizzato di Fermat
  4. Primegrid - Trovato divisore primo di Fermat
  5. Primegrid - Generalized Fermat Prime Search
  6. Primegrid - Chiamata alle armi: totale doppio controllo di The Riesel Problem
Pagina 4 di 24
  • Inizio
  • Indietro
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy