BOINC.Italy BOINC.Italy BOINC.Italy La community italiana dedicata al calcolo distribuito
facebook feed twitter youtube
  • Utenti: 14'796
  • Gruppi: 56
  • Potenza: 372,30 TFLOPS
  • RAC: 74'460'815
  • Statistiche team
  • HomeHome
  • ArticoliArticoli
    • BOINC
    • Progetti
    • News dai progetti
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Scienza e ricerca
  • ProgettiProgetti
    • Progetti BOINC
      • Astronomia, Fisica e Chimica
        • Albert@home
        • Asteroids@home
        • Cosmology@home
        • Einstein@home
        • GAIA@Home
        • LHC
          • ATLAS@home
          • CMS
          • LHC@home
          • vLHC@home
          • Lhcb
        • MilkyWay@home
        • NanoHUB@Home
        • QuChemPedIA@Home
        • Universe@Home
      • Biologia e Medicina
        • Denis@home
        • DrugDiscovery@home
        • GPUGrid
        • RNA World
        • Rosetta@home
        • SiDock@Home
      • Climatologia e studio della Terra
        • Climateprediction.net
        • Quake-Catcher Network
        • Radioactive@home
      • Matematica
        • Amicable Numbers
        • Collatz Conjecture
        • Distribuited Hardware Evolution
        • Gerasim@home
        • iThena.Computational
        • iThena.Measurements
        • Moo! Wrapper
        • NFS@home
        • NumberFields@home
        • ODLK
        • ODLK1 (Latinsquares)
        • PrimeGrid
        • Private GFN Server
        • Rake Search
        • SRBase
        • Van Der Waerden Numbers
        • WEP-M+2
        • YAFU
      • Informatica e I.A.
        • LODA
      • Scienze cognitive
        • MindModeling@home
      • Multidisciplinari
        • BOINC@TACC
        • CSG@Home
          • DNA@home
          • SubsetSum@home
          • Wildlife@Home
        • Ibercivis
        • World Community Grid
        • yoyo@home
      • Altri
        • BOINC Alpha Test
        • Minecraft@Home
        • MLC@Home
        • WuProp@home
      • Progetti Italiani
        • Tn-Grid
      • Progetti chiusi
        • Leiden Classical
        • FightMalaria@home
        • The Lattice Project
        • Malaria Control
        • Superlink@Technion
        • Convector
        • Distributed DataMining
        • OProject@home
        • Sudoku@vtaiwan
        • FreeHAL@home
        • AlmereGrid BOINC GRID
        • BURP
        • Chess960@home
        • DistrRTgen
        • Pirates@home
        • Poem@home
        • POGS
        • Optima@home
        • SZTAKI Desktop Grid
        • Seti@home
        • Volpex@UH
        • Enigma@home
        • CAS@home
        • VGTU project@Home
        • SAT@home
        • PRIMABOINCA
        • XAnsons4cod
        • QMC@home
    • Folding@home
    • Progetti di distributed thinking
    • Applicazioni dei progetti
    • Foldit
    • Covid-19
    • Pubblicazioni scientifiche
    • Sorgenti Progetti
  • CommunityCommunity
    • Canale Facebook
    • Canale Twitter
    • Canale Telegram
    • Canale IRC su Freenode
    • Canale IRC su Libera Chat
    • Gruppi interni
    • Iniziative
    • Badge
    • Loghi e banner
    • Facciamoci conoscere
  • ForumForum
  • StatisticheStatistiche
    • Statistiche mondiali
    • Statistiche BOINC.Italy
    • Classifica combinata membri
    • Classifica combinata gruppi
    • BOINC.Italy Trophy
    • Stato dei server
    • Ricerca membri
    • Classifiche Challenges Esterni
  • SupportoSupporto
    • Ottieni aiuto online
    • Link utili
    • Domande frequenti (FAQ)
    • Guide
      • Guide (base)
        • Come funziona BOINC
        • Installazione di BOINC
        • Mini guida al BOINC Manager
        • Inserire Tag nel nick
      • Guide (avanzate)
        • Cross Project ID
        • La firma personalizzata BOINC
        • Multisessioni Boinc
        • Guida server Boinc
  • BlogBlog
    • Annunci
    • BOINC
    • BOINC.Italy
    • Calcolo distribuito
    • Pensieri distribuiti
    • Progetti
  • CercaCerca
 

News

SETI@home - Riparazione nel laboratorio avvenute con successo

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Febbraio 2013
Creato: 25 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Matt Lebofsky, amministratore del progetto, annuncia che l'intero laboratorio era stato spento durante questo weekend per delle riparazioni elettriche. Sono tornati online domenica mattina (24 febbraio)

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Rilasciato BOINC monitor (per desktop KDE)

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Morselli Andrea logo
News
25 Febbraio 2013
Creato: 25 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

David Anderson, amministratore del progetto BOINC, annuncia un add-on per Linux/KDE che permette di monitorare le attività di BOINC direttamente dal vostro dekstop: BOINC Monitor. 

Discuti questo articolo
Accedi per commentare
Discuti questo articolo nel forum (5 risposte).

WCG - La pagina Facebook del Clean Energy Project

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

La pagina Facebook ufficiale del progetto Clean Energy dove le notizie e gli aggiornamenti del progetto sono spesso pubblicati.

https://www.facebook.com/pages/Harvard-Clean-Energy-Project/174883049191931?fref=ts

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

NativeBOINC - Ora disponibile anche su Google Play

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Paolo Bassi logo
News
24 Febbraio 2013
Creato: 24 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Grazie alla BOINC Poland Foundation (sito web: http://boincpolska.org/ in Polacco), NativeBOINC è ora disponibile anche su Google Play! NativeBOINC è distribuito gratuitamente e sarà quindi possibile scaricarlo da Google Play senza ricorrere al download da siti specifici

A proposito della BOINC Poland Foundation: è stata fondata per contribuire alla diffusione del calcolo distribuito, inteso come possibilità di tutti di supportare la ricerca scientifica, in Polonia o nel resto del mondo.

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Aggiornamento del progetto Human Proteome Folding, Phase 2

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

Aggiornamenti del progetto dal sito della New York University:

http://bonneaulab.bio.nyu.edu/wcg/thread_2012_12_04.html

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Articlolo dell'iSGTW "La potenza dei Desktop aiuta la mappatura delle proteine", di Zara Qadir

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

In questo articolo del  International Science Grid This Week (iSGTW), è discusso il progetto Help Cure Muscular Dystrophy del World Community Grid - compreso quello che viene fatto con i risultati attuali.

http://www.isgtw.org/feature/desktop-power-helps-map-protein-dance

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

WCG - Replay del terzo webcast Annuale del progetto FightAIDS@Home

Empty
  •  Stampa 
  • Email
Dettagli
Wizard83 logo
News
21 Febbraio 2013
Creato: 21 Febbraio 2013
Stella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattivaStella inattiva

3 Dicembre 2012


Replica del terzo webcast Annuale del progetto FightAIDS@Home

Categoria: FightAIDS@Home

Tags: Eventi & Pietre miliari, aggiornamenti del progetto, Video

Riassunto
Replica del webcast del FightAIDS@Home proposto dal Dr. Alex Perryman dell'istituto di ricerca Scripps il 29 Novembre 2012.


Se vi siete persi la sessione Domande e risposte del webcast dal vivo FightAIDS@Home del 29 nov 2012 proposta dal Dr. Alex Perryman del Scripps Research Institute, è ora disponibile per la visualizzazione on-line.

Replica del Webcast della sessione Domande e Risposte - con gli scienziati del World Community Grid Viktors Berstis e il Dr. Alex Perryman:

http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&;v=khFbQTcoqyI

Questo webcast commemora il World AIDS Day 2012 e ha dato ai membri del WCG la possibilità di ascoltare della ricerca d'avanguardia portata avanti dal progetto FightAIDS@Home. Nel corso del webcast, il Dr. Perryman ha illustrato le scoperte entusiasmanti che lui e gli altri membri del laboratorio di ricerca computazionale Dr. Art Olson sono recentemente realizzati in collaborazione con altri gruppi di ricerca dello Scripps e in tutto il mondo. Essi hanno eseguito simulazioni che hanno identificato vari composti chimici in grado di "collegarsi" con i siti allosterici della molecola proteasi dell'HIV e puossono aiutare a inibire la sua funzione. Questi composti potrebbero costituire la base di farmaci terapeutici per combattere i ceppi "superbatterio" dell'HIV, o per lo meno convincenti suggeriscono nuove strade per la ricerca futura.

E la ricerca di FightAIDS@Home continuerà, grazie ai volontari del World Community Grid. La potenza di calcolo fornita dai membri è assolutamente fondamentale per sostenere questa ricerca e attivare questi progressi nel trattamento per l'HIV.

Come sempre, grazie per il vostro sostegno ai progetti di ricerca del Grid World Community e vi invitiamo a rimanere sintonizzati per futuri webcast!

Discuti questo articolo
Accedi per commentare

Altri articoli...

  1. WCG - Aggiornamento sul progetto GO Fight Against Malaria
  2. GPUGrid.net - 1000 nuove WU nella coda breve
  3. Server di BOINC irraggiungibili
  4. POGS - Nessuna nuova wu per alcuni giorni
  5. ABC@home - News 18 febbraio
  6. WEP M+2 - Fattore di 12 cifre di P2203
Pagina 33 di 293
  • Inizio
  • Indietro
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • 34
  • 35
  • 36
  • 37
  • Avanti
  • Fine

Articoli

  • Docker e LHC
  • Traguardo delle 1.000 pubblicazioni scientifiche, che futuro per BOINC?
  • HL-LHC sta arrivando
  • Informatica e IA
  • LODA

Approfondimenti

  • Come funziona BOINC
  • Guida installazione BOINC
  • Utilizzo e settaggio del BOINC Manager
  • La firma personalizzata
  • CPID: cos'è e come funziona?

Iniziative

  • Utenti del giorno
  • Raccolta video

Blog

  • Pubblicazioni e....truffe
  • Teoria delle Stringhe - scienza o....
  • Mia mamma usa Windows
  • Foldit e AlphaFold
  • Addio Lugano bella
  • Supporta
  • Donazioni
  • Staff
  • Privacy
  • Contatti

Powered by BOINC

Il contenuto del portale BOINC.Italy è distribuito sotto Licenza Creative Commons
Copyleft © 2007 - 2025 BOINC.Italy