OGR per ogni WU da 2 a 4
In preparazione della versione OGR per PS3 che utilizzerà tutti gli SPE a disposizione, il numero degli OGR per ogni WU è stato aumentato da 2 a 4. EDIT: il numero degli OGR è stato portato a 7
.In preparazione della versione OGR per PS3 che utilizzerà tutti gli SPE a disposizione, il numero degli OGR per ogni WU è stato aumentato da 2 a 4. EDIT: il numero degli OGR è stato portato a 7
.Mercoledi 26 prossimo i nostri server verranno spostati in un nuovo locale quindi saranno off-line per un paio d'ore se tutto va bene. In più c'è da dire che ora i nostri server sono integrati nel progetto LGI grid il che significa che i ricercatori possono sottomettere i loro lavori utilizzando la più moderna interfaccia di LGI.
.Nei prossimi giorni (probabilmente da lunedi) testeremo un nuovo codice per lo scheduler. Sarà creato un thread apposta sul forum dove riportare gli eventuali problemi incontrati. Preparatevi comunque ad alcune irregolarità.
.Il canale di informazione ScienCentral presenta un mini-servizio sul progetto Quake Catcher Network con una intervista al Prof. Jesse Lawrence di Stanford.
.E' stata creata tutta una serie di nuove simulazioni per il progetto Evolution@home. In aggiunta alla pagina dello stato del server si possono ora verificare quante WU sono disponibili o in lavorazione per ogni singolo progetto.
.Si prega di segnalare i bugs e i problemi relativi al recente aggiornamento del server, che include questioni inerenti al lato web, su questo thread del forum ufficiale.
.I maggiori miglioramenti del client 6.2.28 rispetto al 5.10.45 sono: lo screensaver mostrerà i grafici anche se lo stesso è protetto da password, sono stati fatti molti cambiamenti per migliorare il funzionamento del client su Microsoft Vista, è disponibile una nuova preferenza che permette di settare la percentuale massima disponibile del processore in uso.