Live chat

GHz Aggiornamento stats minecraft ripristinato, avevano fatto una variazione al sito web che bloccava l'update, grazie per la segnalazione Loroe (18.09.25, 23:11)
boboviz credo sia un problema dei progetti (18.09.25, 11:02)
Loroe Ciao, perchè le statistiche di alcuni progetti non si aggiornano? es. minecraft è fermo da un paio di mesi. (13.09.25, 18:45)
Spot T and crunching by cpu...that's twice worth of mention (06.09.25, 20:03)
Spot T I think you are the only one (of us) that found a megaprime in srbase proj (06.09.25, 20:02)
entity Thanks, I'm glad the team got recognition too (06.09.25, 17:55)
r3venge Complimenti Entity!! (05.09.25, 21:30)
Spot T congrats to entity for the megaprime found (05.09.25, 19:56)
Fabrizio74 Dopo una pausa è arrivato un pò di lavoro in Gpugrid (28.08.25, 16:43)
boboviz @vincenzo effettivamente è strano. Che altri progetti hai agganciato?? (25.08.25, 15:15)
boboviz I challenge/sfida sono sempre stati una "sfida" per organizzarsi (25.08.25, 15:15)
Vincenzo Cefariello P.s ma perché Boinc se metto 10 giorni di lavoro e 10 supplementari, prende solo Einsten e Milkway. Deve prendere tutti i progetti .-. (23.08.25, 14:25)
Vincenzo Cefariello Lasciamo stare che poi nessuno si degna di leggere un pdf o qualche guida, ma vuole un tutorial su youtube anche per le menate (23.08.25, 14:22)
Vincenzo Cefariello Il problema rimane sempre lo stesso, poca pubblicità di Boinc, troppa ignoranza in generale, e setup troppo complicato per chi non è pratico di Computers (23.08.25, 14:22)
r3venge no al momento sono ancora fermo, mi sto organizzando, ma ho visto che l'attività sul forum dei 3d relativi ai challenge è praticamente scomparsa (21.08.25, 23:18)
kidkidkid3 Correggetemi se ho sbagliato (20.08.25, 18:24)
kidkidkid3 Se non ricordo male abbiamo l'iscrizione automatica a tutti i challenge che partono, anche se da parte nostra non ne lanciamo più (20.08.25, 18:23)
kidkidkid3 Bentornato ... allo scaccolo ! (20.08.25, 18:22)
r3venge Sono stato un pò assente ma volevo sapere, a parte il Pentathlon, non si fanno più challenge? (19.08.25, 00:42)
boboviz Buon Ferragosto!! (15.08.25, 15:13)
Per usare la chat devi effettuare il login.
Benvenuto, Ospite
Nome utente: Password: Ricordami
29 Set 2025

29 Settembre 2025 : 14:30
Migrazione del forum e dei suoi contenuti

Leggi tutto...

ARGOMENTO:

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 15/02/2011 11:46 #63482

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Non tanto per l' "utente finale" ma per chi intende vedere cosa succede al di la del sipario e "sporcarsi le mani" (a partire dall' installazione il tutto si fa a mano --attraverso shell-- per avere una distro tagliata a puntino alle proprie esigenze. Insomma ricorda come si faceva un tempo con Slackware o come si fa attualmente con i BSD ) col Linux oltre a LFS un' alternativa più "gentile" e rolling release distro --ossia aggiornata alle ultime release dei sw in tempo reale--è l' ottima Archlinux . Apprezzabile la chiarezza nell' esposizione-documentazione. Ho notato una tendenza d' uso da parte degli studenti d informatica. Una prova con VB (che ha già un profilo per Arch) non guasta di sicuro ;)

Ref

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 15/02/2011 15:39 #63493

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Da un po pensavo su come ridimensionare più di un migliaio di immagini in una gerarchia di directory. Stavo pensando di usare ImageMagic . L' altro ieri un amico mi propose Phatch che ha una amichevole GUI . Anche se ancora acerbo come num. versione l' ho trovato molto comodo e utile oltre che stabile finora per cui lo propongo qui nel qualcaso serva a qualcun altro ;)
Tanto di capello a Stani Michiels autore di Phatch e per chi sviluppa in python anche di spe

DownloadRef
DocRef
howtoRef

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 17/02/2011 22:41 #63658

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
unlike services such as Joost , we're fully committed to open standard
and Open Source. “As a research project we, by definition, need to make things
that others don’t already have, without needing to worry about business models,”
Johan Pouwelse scientific director of the project,

Tribler: a “social” BitTorrent client

L' unico (a livello mondiale) client bittorent ad essere un progetto scientifico e trampolino di lancio di nuove idee nel P2P

Ormai dopo una decade nel "mondo" P2P tutti dovremmo sapere cos'è bittorent . E io che archeologicamente ero rimasto dell' idea che bittorent fosse il protocollo più decentralizzato (di per se --rispetto ad altri: Napster , Fastrack , Ares , eD2k ecc-- e poi a maggior ragione dopo l' introduzione di DHT ).
Attenzione: Spoiler!

Casualmente mi sono imbattuto a Tribler un rivoluzionario client (vedi BarterCast e Give-to-Get ) bittorent che trasforma in distribuito ogni punto di centralizzazione del protocollo bittorent originale. A partire dalla search engine(e site indexers come PTB , Isohunt ecc) per trovare i file *.torrent sino al tracker . Quindi P2P puro (al 100% distribuito) considerando le accortezze per non incorrere all' inefficienza caratteristica di tali sistemi p.e. Gnutella prima serie con query flooding
Attenzione: Spoiler!
e pare una spanna sopra a tutto quello attualmente in circolazione (non poteva essere diversamente dato che indietro lavorano fior fiore di ricercatori fra altro di discipline diverse) per i concetti che cerca di trasmettere oltre che implementare.
Attenzione: Spoiler!
Una prova penso che la merita tutta sta brava gente. ;)
Attenzione: Spoiler!


PS:
1. Ho notato che I siti ufficiali non sono aggiornati di info quindi do qualche dritta. Per chi usa Linux o Mac Os X qualche review(con qualche mese sulla spalla) riporta che la versione per tali OS o non c'è o è ridotta rispetto alla corrispondente Windows. Ciò adesso non è più vero e per quanto riguarda Linux(Ubuntu o altro) è fortemente consigliato (vale la pena oltre che per avere l' ultima versione stabile che è molto più veloce della versione pacchettizzata anche perchè è di più gradevole di aspetto) di utilizzare i sorgenti da SVN. L' "installazione" da sorgente è banale (essendo scritto tribler in python ).
Attenzione: Spoiler!

2. EDIT(24/2/2001): Adesso pare ci sia anche l' ultima vers in .deb , A differenza di quanto riporta il poster dopo aver scaricato la pyton-vlc --riportata nel post-- a me adesso (tribler con script + pytnon-vlc vers 1.0.0.90) funziona meglio di prima intendo con vlc stavolta "incorporato" nella Gui ( mentre prima --messa con il .deb antiquato --era in una finestra a se )
OUTDATED:Per chi usa Ubuntu e vuole installare la versione(antiquata) pacchettizzata anzichè installare dal link riportato più su(non funzionerà causa un cambiamento di posizionamento di Python in Lucid) conviene seguire questo thread
Attenzione: Spoiler!

3. Sia in 1 che in 2. bisogna fare il portforwarding (che il router sia o no uPnp non lo è di default Ubuntu) della porta di default (7760) o meglio di una a proprio piacimento tipo 65000(TCP+UDP) sul router e su Ubuntu

4. Si da enfasi al sharing video(fu l'obiettivo iniziale di Tribler e continua ad esserlo perchè argomento non banale) ma il sistema Tribler serve per ogni tipo di file. Inoltre a parte le caratteristiche più avanzate (che funzionano solo fra client tribler nella loro rete) è retrocompatibile col protocollo originale bittorent e quindi può funzionare come un qualsiasi client bittorent tradizionale in qualsiasi swarm bittorent.

Neologismi
give-to-get algorithm
Attenzione: Spoiler!

Buddycast

BarterCast



Riferimenti
Tribler: BitTorrent and Beyond
Review1
Review2
Tribler Research
TRIBLER: a social-based P2P system.pdf
Dr. Ir. Johan Pouwelse
Refsite
forum

P2P-Next Introduces Live BitTorrent Streaming
p2p-next.org

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/02/2011 12:39 #63663

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Una cosa (ammetto che non ho letto bene la spiegazione sul DHT): in che modo una dht rende ancora più decentralizzato un protocollo come bittorrent?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/02/2011 13:19 #63664

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Una cosa (ammetto che non ho letto bene la spiegazione sul DHT): in che modo una dht rende ancora più decentralizzato un protocollo come bittorrent?


Difficile sintettizzare in un post cmq ci provo.

Una volta ottenuto il *.torrent nel protocollo bitTorrent il punto critico è il tracker (è un microserver che contiene non il file da scaricare ma metainformazioni tipo quali IP(ossia nodi) sono interessati al file, quante parti del file ha un determinato IP ecc a cui è necessario connettersi solo inizialmente perche dopo la comunicazione si sposta fra i peer) perchè se per qualche motivo non funziona non è possibile che il sistema P2P funzioni per il file che si deve scaricare.

Per far fronte a questa debolezza si usa il trackerless system (decentralized tracking) DHT che ha la stessa funzionalità del tracker con la grande e importante differenza che anzichè essere centralizzato(posto in posto fisico definito da un indirizzo IP) come lo è il tracker (con tutti gli svantaggi che la centralizzazione in questo caso comporta) è distribuita fra i nodi dello swarm --ossia dei nodi partecipanti al download di un file-- in modo che se uno o più nodi non funzionano(tipo ci sono per qualche minuto e poi se ne vanno) l' informazione distribuita si possa lo stesso rigenerare(magia del DHT) e quindi il sistema P2P possa funzionare. In pratica DHT forma una rete sovraposta alla rete bittorent che serve (in questo caso) solo per immagazzinare e dare l' informazione che altrimenti prendiamo dal tracker. Cmq DHT ha un gran campo di applicabilità e si usa anche per altre applicazioni oltre bittorrent

Attualmente tutte le implementazioni del sist. bittorent utilizzano principalmente più di uno (ridondanza per motivi di affidabilità) tracker e DHT solo come risorsa alternativa nel qualcaso nessuno dei tracker funzioni

Spero di essere stato chiaro (al di là della superficie sono argomenti parecchio complessi di per se)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/02/2011 15:31 #63669

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
Quindi il DHT serve solo per rendere "distribuito" il tracker, e quindi non avere bisogno del seed, giusto?

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/02/2011 15:51 #63670

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
akd ha scritto:

Quindi il DHT serve solo per rendere "distribuito" il tracker

esatto

e quindi non avere bisogno del seed, giusto?

? Non saprei cosa vorresti intendere :boh:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/02/2011 18:11 #63671

  • Simone
  • Avatar di Simone
  • Offline
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Referente eOn2 / Leiden
  • Messaggi: 828
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Io con utorrent non uso tracker da tempo :sìsì:
Poi non so cosa cambi e se è solo questa la modifica.. Non me ne intendo molto :D
:bye:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/02/2011 18:41 #63673

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Simone ha scritto:

Io con utorrent non uso tracker da tempo :sìsì::

:doh: Non può essere. Cool e leggi... :read:

Poi non so cosa cambi e se è solo questa la modifica.. Non me ne intendo molto :D
:bye:

EDIT: Anche nel caso te utilizzi i magnet links loro non sono ancora di utilizzo universale --non li supportano tutti i siti-- e quindi i magnet links sono anch' essi dei sostittuti ai trackers. Inoltre i downloads con i magnet links sono più lenti dei corrispondenti con trackers perchè il numero dei peers nella rete (formata dai peer conformi ai magnet links) è relativamente piccola

Basta scaricarlo e fargli un giro no? ;) Chi meglio di te stesso potrà vedere le differenze fra i 2 sw!

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 18/02/2011 20:56 #63680

  • akd
  • Avatar di akd
  • Offline
  • RAM 1GB
  • RAM 1GB
  • Messaggi: 3570
  • Ringraziamenti ricevuti 1
harrykar ha scritto:

[

e quindi non avere bisogno del seed, giusto?

? Non saprei cosa vorresti intendere :boh:

Lascia stare, ho detto una cavolata... :D

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 24/02/2011 09:50 #63964

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
EDIT: Adesso pare che per Tribler c'è anche la penultima vers 5.3.7 stabile in .deb ;)

A differenza di quanto dice il poster dopo aver scaricato la nuova pyton-vlc --riportata nel post del link su-- a me adesso (tribler con script + nuova pytnon-vlc vers 1.0.0.90) funziona meglio di prima( pytnon-vlc vers 0.9.9..etc) intendo con vlc stavolta "incorporato" nella Gui ( mentre prima --messa con il .deb antiquato --era in una finestra a se indipendentemente dalla spunta in Use internal player in Settings --> Misc)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 27/02/2011 20:59 #64113

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Per chi ha Ubuntu lucid e si interessa dell' apparenza ecco un buon link ( preview ).Per chi invece ha Karmic, Jaunty, Intrepid e vuole temi di lucid dia un occhiata qui

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 01/04/2011 12:19 #65455

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
The Art of Computer Programming L' ultima fatica di Knuth. Non dovrebbe mancare dalla propria libreria ;)

Lotta fra titani :asd:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 13/04/2011 09:27 #65889

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 14/04/2011 13:36 #65916

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 23/08/2011 04:17 #69493

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
Ultimamente mi sono sensibilizzato circa la mole di informazioni circa noi che riesce a racimolare p.e. Google (per non dire tanti altri). Credo che l' anonimato diventerà essenziale negli anni a venire. Per ciò che riguarda il browsing c'è da un pezzo il sistema tor

Tutti o quasi conoscono bittorent. Ormai è famoso ma pochi conosceranno un IMHO interessante progetto(a cui contribuisce gente che fa il suo PH.D) come Gnunet per anonymous, censorship-resistant P2P e F2F file-sharing. Ancora è in fasce --malgrado esista da parecchio tempo-- ma molto vicino alla fatidica release 1.0.0.

Ecco un thread in ubuntu-it di cui parlo estesamente. Mi raccomando prendete il tempo necessario per vederlo per come si deve. Non è necessario leggerlo sequenzialmente. Potete cominciare magari dai post dei link di documentazione "Useful links" e "Papers & Resources"


PS:
1. Consiglio caldamente di installare la release 0.9pre3 --per adesso che non ci sono binari si deve partire dal loro repo svn dei sorgenti-- (nei repository delle distribuzioni di solito si trova la 0.8.x non più supportata) --per deb e amd64(macchine a 64 bit) ho approntato i binari o il modo da fare il build dai sorgenti in modo da potere prendere confidenza (non è proprio intuitivo come non lo era bittorent o altri sist. P2P prima di usarli-- con questo sistema. Credo che appenna arriva la 1.0.0 faranno i binari ufficiali per un po di architetture hardware e Os. Windows deve aspettare ancora un po per il binario della rel. 0.9.x mentre per i *nix si può fare il build o usare i binari(*.deb amd64) che si trovano al thread

2. per chi fosse interessato qui ho raccolto nel tempo un po di relativi documenti che potete scaricare

$ md5sum gnunet.zip
62e6017fe6db5270182ed2f70c03e49f gnunet.zip

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 23/08/2011 07:18 #69494

  • baxnimis
  • Avatar di baxnimis
  • Offline
  • RAM >4 GB
  • RAM >4 GB
  • BOINC.Italy Admin
  • Messaggi: 6589
  • Ringraziamenti ricevuti 1
harrykar ha scritto:

Ecco un thread in ubuntu-it di cui parlo estesamente.


dopo aver iniziato a leggere il post che hai linkato (e scritto di tuo pugno... stica...) mi sento estesamente ignorante :ciapet:

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da baxnimis.

Re: Il thread di *nix/Oss e Stallman's-like modus 23/08/2011 13:17 #69504

  • harrykar
  • Avatar di harrykar Autore della discussione
  • Offline
  • RAM 256 KB
  • RAM 256 KB
  • Messaggi: 390
  • Ringraziamenti ricevuti 0
baxnimis ha scritto:

harrykar ha scritto:

Ecco un thread in ubuntu-it di cui parlo estesamente.


dopo aver iniziato a leggere il post che hai linkato (e scritto di tuo pugno... stica...) mi sento estesamente ignorante :ciapet:


Cool bax il termine negativo si chiama presunzione non ignoranza. Ignoranti lo siamo più o meno tutti se no saremmo nati già "imparati" ;)

Si prega Accedi o Crea un account a partecipare alla conversazione.

Ultima Modifica: da harrykar.
Moderatori: camposReLeonAntonio Cerrato
Tempo creazione pagina: 0.800 secondi
Powered by Forum Kunena