unlike services such as
Joost
, we're fully committed to open standard
and Open Source. “As a research project we, by definition, need to make things
that others don’t already have, without needing to worry about business models,”
Johan Pouwelse scientific director of the project,
Tribler: a “social” BitTorrent client
L' unico (a livello mondiale) client bittorent ad essere un progetto scientifico e trampolino di lancio di nuove idee nel P2P
Ormai dopo una decade nel "mondo"
P2P
tutti dovremmo sapere cos'è
bittorent
. E io che archeologicamente ero rimasto dell' idea che
bittorent
fosse il protocollo più decentralizzato (di per se --rispetto ad altri:
Napster
,
Fastrack
,
Ares
,
eD2k
ecc-- e poi a maggior ragione dopo l' introduzione di
DHT
).
Casualmente mi sono imbattuto a
Tribler
un rivoluzionario client (vedi
BarterCast
e
Give-to-Get
) bittorent che trasforma in distribuito ogni punto di centralizzazione del protocollo bittorent originale. A partire dalla search engine(e site indexers come
PTB
,
Isohunt
ecc) per trovare i file *.torrent sino al
tracker
. Quindi P2P puro (al 100% distribuito) considerando le accortezze per non incorrere all' inefficienza caratteristica di tali sistemi p.e.
Gnutella
prima serie con
query flooding
e pare una spanna sopra a tutto quello attualmente in circolazione (non poteva essere diversamente dato che indietro lavorano fior fiore di ricercatori fra altro di discipline diverse) per i
concetti
che cerca di trasmettere oltre che implementare.
Una
prova
penso che la merita tutta sta brava gente.
PS:
1. Ho notato che I siti ufficiali non sono aggiornati di info quindi do qualche dritta. Per chi usa Linux o Mac Os X qualche review(con qualche mese sulla spalla) riporta che la versione per tali OS o non c'è o è ridotta rispetto alla corrispondente Windows. Ciò adesso non è più vero e per quanto riguarda Linux(Ubuntu o altro) è fortemente consigliato (vale la pena oltre che per avere l' ultima versione stabile che è molto più veloce della versione pacchettizzata anche perchè è di più gradevole di aspetto) di utilizzare i sorgenti da SVN. L' "installazione" da sorgente è banale (essendo scritto tribler in
python
).
2. EDIT(24/2/2001): Adesso pare ci sia anche
l' ultima vers in .deb
, A differenza di quanto riporta il poster dopo aver scaricato la pyton-vlc --riportata nel post-- a me adesso (tribler con script + pytnon-vlc vers 1.0.0.90) funziona meglio di prima intendo con vlc stavolta "incorporato" nella Gui ( mentre prima --messa con il .deb antiquato --era in una finestra a se )
OUTDATED:Per chi usa Ubuntu e vuole installare la versione(antiquata) pacchettizzata anzichè installare dal
link
riportato più su(non funzionerà causa un cambiamento di posizionamento di Python in Lucid) conviene seguire
questo
thread
3. Sia in 1 che in 2. bisogna fare il
portforwarding
(che il router sia o no
uPnp
non lo è di default Ubuntu) della porta di default (7760) o meglio di una a proprio piacimento tipo 65000(TCP+UDP) sul router e su Ubuntu
4. Si da enfasi al sharing video(fu l'obiettivo iniziale di Tribler e continua ad esserlo perchè argomento non banale) ma il sistema Tribler serve per ogni tipo di file. Inoltre a parte le caratteristiche più avanzate (che funzionano solo fra client tribler nella loro rete) è retrocompatibile col protocollo originale bittorent e quindi può funzionare come un qualsiasi client bittorent tradizionale in qualsiasi swarm bittorent.
Neologismi
give-to-get algorithm
Buddycast
BarterCast
Riferimenti
Tribler: BitTorrent and Beyond
Review1
Review2
Tribler Research
TRIBLER: a social-based P2P system.pdf
Dr. Ir. Johan Pouwelse
Refsite
forum
P2P-Next Introduces Live BitTorrent Streaming
p2p-next.org